- 17 giugno 2015
I progetti che hanno raccolto più soldi su Kickstarter / Pono Music
Cifra raccolta: 6,2 milioni di dollariNeil Young fa miracoli anche fuori dal palco? A quanto pare, sì: nell'era degli smartphone, il suo lettore mp3 Pono ha sbancato ogni pronostico con 6.225.354 dollari da 18.220 persone. “Make it Pono”, per dirla con il cantautore che ha aggiornato i suoi fan (e
- 25 novembre 2014
Audio Hi-Res, la musica come vuole l'artista
Dopo l'ebbrezza da mp3 la musica liquida fa un passo avanti e guarda alla qualità con l'High-Res Audio (HRA). A innescare la nuova tendenza sono stati tre
- 04 agosto 2014
Spagna: microtelecamere in dotazione alla Polizia - Arriva il download ad alta risoluzione
Se un giorno il cd dovesse veramente sparire ma saranno solo ed esclusivamente il download o lo streaming a sostiturilo
- 27 giugno 2014
Invenzioni del futuro / Pono, il lettore musicale senza più le limitazioni di frequenza dell'MP3
Avete in tasca un lettore Mp3 di una qualunque marca, di un qualunque costo ? Roba vecchia, preparatevi a cambiarlo con Pono, sui 400 euro e una resa musicale
- 16 giugno 2014
Neil Young pensa in digitale ma canta in analogico
Macchina indietro, indietro nel tempo, nella tecnica, nella composizione. Da uno studio di Nashville torna il gusto di nastri che smiagolano, vinili, microfoni
- 14 giugno 2014
Nuovissime avventure in hi-fi
La catena di abbigliamento e accessori Muji è diffusa in una ventina di Paesi al mondo, oltre al Giappone dove è nata. La sua filosofia è quella del good
- 12 giugno 2014
Stroncatura preventiva di questo numero
Il mese scorso ho rischiato il posto: dalle colonne del Fatto Quotidiano, qualcuno ha provato a rubarmi il lavoro vergando parole al vetriolo contro IL e la
- 30 marzo 2014
Perché il vinile è tornato di moda?
Gli audiofili se ne sono accorti da tempo: le fiere del vinile si stanno letteralmente riempendo di appassionati, spesso registrano il tutto esaurito e quelle
- 17 aprile 2013
Idee che mah
Cambiano tempi, gusti e consumi. Adesso siamo tutti esigentissimi quanto al nostro apparecchio tv, giudicando inaccettabile la visione di un film non in alta