- 11 maggio 2022
Torna il Piano Estate. A disposizione circa 300 milioni
Da giugno a settembre. Tra le iniziative: laboratori d’arte, musica, sport. Scrittura creativa, giochi matematici. Approfondimenti su ambiente, risparmio energetico, educazione alla pace.
- 10 maggio 2022
Software Cim, istanza anche a investimento concluso se non è cofinanziato dalle risorse Pon/Fesr
Data la novità ultima sulla possibilità di utilizzare il nuovo software “Cim” solo a partire dal 7 giugno 2022, le imprese ci chiedono se possibile iniziare e concludere l’investimento prima dell’invio della domanda; ad esempio, quando sarà possibile, a giugno, invieremmo la domanda su investimenti che abbiano come data di inizio 1° maggio 2022 e data di fine 31 maggio 2022. L’importo dell’investimento da realizzare nel 2022 è pari a 80.000 euro (sebbene la stessa impresa abbia già realizzato altri investimenti con altre domande di autorizzazione nel 2021) e quindi inferiore al parametro di 500mila euro, per essere interessato al cofinanziamento Pon. È possibile in tale situazione inviare la domanda a giugno quindi, ad investimento ultimato?T.R. – Matera
- 04 maggio 2022
Presentata al ministero «Fiera Didacta Italia», dal 20 al 22 maggio a Firenze
Edizione dedicata a Maria Montessori. Manifestazione per l'innovazione dell’Education, rivolta a prof, presidi, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia
- 03 maggio 2022
Rating reputazionale: il Garante chiede informazioni sull’attività di Crop News
Progetto Virtute 4 Students: l’Autorità esaminerà il funzionamento della piattaforma e della banca dati connessa per valutare l'impatto dell'uso degli algoritmi
- 29 aprile 2022
Acquedotto Lucano adotta sistemi digitali per ridurre le perdite di acqua
Intervento in 18 comuni
- 15 aprile 2022
Con i centri di ricerca e i partenariati dal Pnrr spinta all’innovazione
Dal Pnrr arriverà una spinta per portare un po’ più di ricerca, e quindi trasferimento tecnologico, nelle imprese, a cominciare dalle pmi, in termini di brevetti, accordi commerciali, creazione di nuove realtà imprenditoriali (spin-off). Il lavoro è in larga parte in capo al ministero
- 14 aprile 2022
Laboratori green nelle scuole, disponibili ulteriori 100 milioni
Pubblicato il nuovo Avviso. Il ministro Bianchi: «Ampliamo la platea dei beneficiari. Opportunità straordinaria per educare alla transizione ecologica».
- 31 marzo 2022
Laboratori green nelle scuole, finanziati 3.500 progetti con oltre 155 milioni
Giardini e orti didattici all'interno degli istituti del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelli del secondo ciclo
Emergenza Ucraina, 17 milioni del Pon legalità a enti locali di Regioni «in transizione» e città metropolitane
Risorse destinate ai progetti per l'accoglienza dei profughi, proposte entro il 30 aprile
- 24 marzo 2022
Credem e Università Cattolica: raddoppiano gli investimenti per la ricerca sul ruolo degli opinion leader
Da inizio 2022 nuovo focus sui meccanismi dell'informazione in ambito sostenibilità nel panorama nazionale ed internazionale
- 07 marzo 2022
Anche in classe arriva il rating reputazionale
Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei - Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale
- 03 marzo 2022
ICity Club 2022, un osservatorio della trasformazione digitale urbana con 21 città alle prese con il Pnrr
Coinvolte quest'anno Bergamo, Brescia, Cremona, Modena, Novara, Trento, Parma, Pescara, Verona e 12 città metropolitane
- 10 febbraio 2022
Fibra ottica, così i nuovi standard aprono la sfida alla banda ultralarga
Il debutto dell’ePon in Italia conferma il clima di novità che sta investendo il nostro mercato della banda ultra larga, anche a livello tecnologico, non solo sul piano delle coperture, che sono in continua espansione
- 20 gennaio 2022
Giovani e lavoro: il piano del Governo per ridurre i Neet in Italia
Il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone ha annunciato di aver firmato il decreto che vara le misure sui ragazzi inattivi
- 12 gennaio 2022
Dal Waterfront al nuovo campus, Taranto scommette oltre l’acciaio
Con il contributo dell’Autorità portuale,il finanziamento del progetto di riqualificazione sul Mar Grande è passato da 16 a 32 milioni. Il polo interuniversitario punta, invece, ad un finanziamento di 88 milioni di euro del Pnrr e ha chiuso la prima fase della procedura
- 04 gennaio 2022
Servizio idrico, 900 milioni solo per chi è in regola con le gare
Si tratta di fondi europei del Pon Infrastrutture e Reti 2014-2021
- 03 gennaio 2022
Fondi europei: regione per regione, la dote per il periodo 2021-2027
L’Accordo di partenariato per la gestione dei fondi strutturali nei prossimi sette anni definisce gli importi complessivi assegnati ad ogni regione, destinati a finanziare i nuovi Por
- 28 dicembre 2021
Via a 102 mln di fondi Pon per transizione ecologica ed educazione ambientale
Pubblicato l’avviso: candidature dall'11 gennaio. Proposta rivolta alle scuole del primo e del secondo ciclo, con particolare riguardo alle regioni del Sud