- 24 maggio 2022
Pomodoro da industria: al Sud scontro per il prezzo tra trasformatori e produttori
Anicav chiede un tavolo di filiera: immotivato il divario così ampio rispetto a quanto stabilito per il Nord
- 18 maggio 2022
Codacons: dal +65,3% dell’olio di semi al +17,1% della farina, aumenti record per beni alimentari
Complessivamente gli aumenti dei listini al dettaglio valgono, solo per la spesa relativa a cibo e bevande, una mini-stangata da +480 euro annui a famiglia
- 04 maggio 2022
Macfrut al via: export record ma le nuvole arrivano dai costi della logistica
Ismea: bene la crescita, ma l’aumento dei costi di produzione, tra carburanti, fertilizzanti e energia elettrica, a marzo 2022 fa segnare un +21% su base annua
Dal gelato vegano ai pomodori secchi sott’olio: l’innovazione di Callipo
Non solo tonno: la linea di gelati e le conserve “Dalla nostra terra” si arricchiscono di nuove referenze
- 01 maggio 2022
Luigi Roth, il Novecento del lavoro di un manager che ha vissuto fabbriche, Br e la balena Dc
Luigi Roth, classe 1940, è conosciuto soprattutto per la presidenza della Fiera, con cui ha contribuito a modificare la morfologia di Milano
Il re svizzero degli spazzolini investe 50 milioni in Sicilia
Il piano di Ueli Breitschmid, fondatore e Ceo del colosso Curaden, già proprietario dell'azienda vitivinicola Cantine Palmeri ad Avola nel siracusano. Già acquistati 130 ettari di terreni
Insetti nocivi per gli ortaggi: dall’Enea uno strumento per prevenirne la diffusione
Modelli demografici basati sulla fisiologia per mettono di monitorare la diffusione della tignola del pomodoro in base ai cambiamenti climatici
Aquadulci - Chia (Cagliari)
Appuntamento il 21 maggio, in località Spartivento di Chia, per la riapertura di Aquadulci, un'oasi dedicata al benessere, con il suo grande giardino, le piscine, i massaggi nel gazebo in bambù con le essenze bio delle piante autoctone, le camere minimal che richiamano i materiali naturali usati
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 22 aprile 2022
Le aziende beauty spingono su detergenti solidi e packaging riciclabile
L’attenzione e l’impegno delle imprese del settore è in crescita continua, dalle confezioni a basso impatto ambientale ai prodotti con ingredienti a km zero
- 19 aprile 2022
Così l’industria alimentare sconfigge gli effetti della guerra
Il primo obiettivo è l’autonomia energetica: Balocco (prodotti da forno) e gliAironi (riso) sfruttano i tetti degli stabilimenti, Acqua Sant’Anna e Conserve Italia ottimizzano i trasporti
- 14 aprile 2022
Carrello della spesa, un quarto è di prodotti italiani
Secondo l’Osservatorio Immagino GS1 i prodotti che evidenziano l’italianità hanno incrementato le vendite e ora hanno un valore di 8,7 miliardi
Verdure facili da coltivare in casa con l’idroponica low cost sviluppata dall’Enea
I primi esperimenti hanno riguardato un ciclo completo di zafferano e si stanno conducendo prove anche per lattuga e pomodoro
- 04 aprile 2022
Miart torna ad aprile ed è un successo di vendite
Ottime vendite, due giovani italiani sugli scudi: Jem Perucchini e Monia Ben Hamouda. L'arte bene rifugio economico e simbolico. I nuovi collezionisti cercano più visibilità
- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 29 marzo 2022
Consegnati i premi Coop for Future e Close the Gap
Chiusa la cerimonia di premiazione del parco fornitori di prodotti a marchio per la Coop: i più sostenibili e i più attenti alla parità di genere
- 28 marzo 2022
Intesa, le Fondazioni riconfermano Messina e Gros-Pietro al vertice
In vista del rinnovo del cda, Compagnia Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparo, Fondazione Cr Firenze e Carisbo hanno presentato la lista di candidati al board per il prossimo triennio