Ultime notizie

Polonia

Trust project

  • CONTAINER

    L'Italia si spopola di giovani

    L'inarrestabile fuga dei giovani dall'Italia. I dati Istat offrono un dato in costante crescita con espatri a favore di Paesi come la Germania e la Spagna. Quali politiche bisogna mettere in atto per frenare quest'onda? Ne discutiamo con Serena Sileoni professore associato in diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.Sovraffollamento carceri, in arrivo celle container in Albania e in Italia. Avranno un costo importante e nel merito non convincono tutti. Ne discutiamo con Cesare Burdese, architetto, esperto di edilizia penitenziaria.La Svizzera oltre i cliches. Il principio di neutralità, stante la situazione geopolitica mondiale, è ancora attuale e soprattutto perpetrabile? Trattiamo il tema con Maurizio Binaghi, insegnante e storico. In libreria con "La Svizzera è un Paese neutrale (e felice)".

  • 01 aprile 2025
    Helsinki alza la guardia: spese militari al 3%, stop a bando mine anti-uomo

    Mondo

    Helsinki alza la guardia: spese militari al 3%, stop a bando mine anti-uomo

    La Finlandia aumenterà le spese per la difesa al 3% del Pil e si prepara a uscire dalla Convenzione di Ottawa del 1997 contro le mine anti-uomo.

    Per gli outlet di Promos, oltre 600 milioni di fatturato (e 20 milioni di visitatori)

    Casa

    Per gli outlet di Promos, oltre 600 milioni di fatturato (e 20 milioni di visitatori)

    Vendite (+6%) e footfall (+1%) in crescita rispetto al 2023, per un totale di oltre 600 milioni di euro di fatturato complessivo e 20 milioni di visitatori. Questi i numeri registrati nel 2024 dagli outlet gestiti da Promos, la società leader di settore in Italia con il 25% di quota di mercato, per

  • 31 marzo 2025
    Studiare l'inglese: il 53% dei genitori italiani è favorevole ai viaggi studio. Le lezioni private preferite nella fascia 4-12 anni

    Scuola

    Studiare l'inglese: il 53% dei genitori italiani è favorevole ai viaggi studio. Le lezioni private preferite nella fascia 4-12 anni

    Avvicinare i bambini all'apprendimento dell'inglese o di una seconda lingua fin dall'età prescolare è ritenuto prioritario dal 76% degli Europei (fonte Eurobarometro). Tra summer camp, viaggi studio, lezioni private e corsi extrascolastici di potenziamento, le soluzioni a disposizione delle

    Rigenerazione, il recupero di ampie metrature mantiene memoria del passato

    Progettazione

    Rigenerazione, il recupero di ampie metrature mantiene memoria del passato

    L’ultima edizione del Mipim ha premiato i progetti di trasformazione di grandi aree dismesse

    Vittime su strada in lieve flessione nel 2024: l’Italia oltre la media Ue

    Italia

    Vittime su strada in lieve flessione nel 2024: l’Italia oltre la media Ue

    Le vittime della strada nel 2024 sono state circa 19.800 nei Paesi dell’Unione europea, in calo del 3% rispetto al 2023. Seicento decessi in meno però non bastano e la Commissione europea ha appena rilanciato il programma comunitario per promuovere la sicurezza stradale, chiedendo di accelerare ai

    Perché la tregua in Ucraina non arriva?

    CONTAINER

    Perché la tregua in Ucraina non arriva?

    Nonostante gli annunci apodittici e azzardati di Trump sull'imminente fine della guerra in Ucraina, Putin non pare proprio avere intenzione di fermarsi senza evidentemente avere ottenuto tutto quello che vuole. Cosa farà adesso il Presidente americano? Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no

    CONTAINER

    I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no

    Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza). 

  • 30 marzo 2025
    Crosetto: la Nato proporrà il 3,5% del Pil per la Difesa. Allo stato attuale l’Italia è all’1,57%

    Italia

    Crosetto: la Nato proporrà il 3,5% del Pil per la Difesa. Allo stato attuale l’Italia è all’1,57%

    Lo scenario di un netto aumento della spesa militare da parte del Paesi Nato potrebbe farsi a stretto giro concreto. Ospite al congresso di Azione a Roma, il ministro della Difesa Guido Crosetto è andato subito al nocciolo della questione riarmo. «Non abbiamo investito in Difesa - ha sottolineato -

    Elettrico e ibrido guidano la mobilità del futuro

    CONTAINER

    Elettrico e ibrido guidano la mobilità del futuro

    Il brand cinese Omoda&Jaecoo del gruppo Chery, arrivato in Italia nel luglio 2024, ha raggiunto i 60 punti vendita e assistenza. La gamma offerta include Omoda 5, disponibile anche in versione GPL ed elettrica, e Jaecoo 7, che spicca per la sua innovativa motorizzazione Super Hybrid con un'autonomia superiore a 1200 km. Questa tecnologia è stata progettata per abbattere l’ansia da ricarica, da dipendenza da colonnine o wallbox - spiega Francesco Cremonesi, responsabile comunicazione di Omoda&Jaecoo Italia.In Italia cresce la vendita di auto elettriche, sebbene inferiore alla media europea. Crescono anche le infrastrutture di ricarica, che presentano oggi un numero di punti sufficiente per supportare l’attuale parco veicolare elettrico italiano.La mobilità elettrica è un tema che non riguarda solo il mondo delle auto, ma l'intero settore dei trasporti. Il trasporto pubblico e quello commerciale stanno andando verso questa direzione, spinti da investimenti e incentivi. Per il trasporto pesante, la prospettiva a lungo termine sembra orientarsi verso l'idrogeno, ma studi recenti indicano un futuro elettrico anche per questo segmento. Peraltro, se valutiamo le percorrenze medie del trasporto pesante in Italia, notiamo che è già compatibile con l’elettrico. - sottolinea Fabio Pressi, presidente di Motus-E.

  • 29 marzo 2025
    Cresce il numero dei lupi in Europa. In dieci anni popolazione cresciuta del 58%

    Italia

    Cresce il numero dei lupi in Europa. In dieci anni popolazione cresciuta del 58%

    Cresce il numero dei lupi nei boschi dell’Europa. Complici le politiche di conservazione della fauna e progetti internazionali, la popolazione di questa specie è passata dai 12 mila di dieci anni fa ai 21,5 mila del 2022. A delineare questo scenario è uno studio effettuato su 34 Paesi e pubblicato