- 16 maggio 2022
Caro mangimi, primi effetti sui prezzi delle carni bianche
I costi sono cresciuti del 21% nel primo trimestre: uniti alla diminuzione dell’offerta causata dall’influenza aviaria hanno fatto crescere lo scontrino del 15%. Ma i volumi calano e tornano al 2019
- 09 maggio 2022
Allen & Overy e DWF nella cessione di Halex Extrusion Dies a Exco Technologies
HALEX Extrusion Dies è stata fondata nel 1997 e ha quattro sedi produttive principali, due nel Nord Italia e due in Germania
- 02 maggio 2022
Quali sono le altre valute da tenere d’occhio?
Il Bitcoin è considerato il faro del settore. Il livello di decentralizzazione del network (oltre 10mila nodi sparsi in tutto il mondo) e la sua sicurezza (in 13 anni di vita non è mai stato violato) non hanno pari nel mondo crypto. L'industria però si sta evolvendo. Per conoscerla meglio si può
- 19 aprile 2022
Radio 24 a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione
Radio24 è presente con i suoi studi a Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione...
- 09 marzo 2022
Fileni investe 100 milioni in 3 anni e punta sul pet food bio. Export boom in Germania
Acquisite Bioalleva e Tedaldi. I ricavi hanno raggiunto quota 500 milioni ed è stata ottenuta la certificazione B-Corp
- 22 febbraio 2022
Il distretto biologico più grande d’Europa nasce nelle Marche
Cento milioni di fatturato, 70mila ettari di terreno e 2.100 imprese coinvolte tra cui Fileni e Girolomoni, ma anche piccole realtà familiari
- 10 febbraio 2022
Il figlio post mortem
A quasi due anni di distanza dalla morte del cestista Attilio Pierini, la moglie Francesca Polli ha dato alla luce la loro primogenita Vittoria...
- 19 gennaio 2022
Dall’Enea un software per verificare le emissioni di ammoniaca in agricoltura
Scena è uno strumento di calcolo che stima il livello di inquinamento in base a una serie di variabili
- 04 gennaio 2022
Agricoltura
Che cosa cambia, che cosa entra in vigore e quando: ecco l'agenda del nuovo anno
- 22 dicembre 2021
Medici Senza Frontiere: 50 anni in prima linea tra guerre, crisi e catastrofi naturali
L’Organizzazione umanitaria nata nel dicembre del 1971 a Parigi ora conta 65mila operatori, attivi in oltre 80 Paesi. Decine di milioni le persone curate
- 25 novembre 2021
EasyJet investe in Italia: «Pronti a tornare ai livelli pre-Covid nel 2022»
La compagnia low cost inglese torna a crescere con 6 nuovi aerei basati tra Milano, Venezia e Napoli. «Abbiamo un prodotto di qualità, nessun pollo in batteria sui nostri aerei».
- 07 novembre 2021
Bitcoin e cripto, tutto quello che bisogna sapere in 12 domande e risposte
Dalla valutazione record del bitcoin alla regolamentazione delle cripto: una guida a prospettive e criticità del mercato delle valute digitali con gli esperti del Sole 24 Ore
- 26 ottobre 2021
In una Europa senza lavoratori è giunta l’ora di «formarli a casa loro»
Erano mesi che il settore dell’autotrasporto britannico avvertiva che Brexit ha avuto un effetto devastante e che non agire non è un’opzione di fronte al rischio di paralisi nella logistica. Guidare un camion non è un mestiere divertente e la “crisi di vocazioni” era già evidente quando cittadini
- 20 ottobre 2021
ArtVerona premia la giovane arte italiana
L'offerta artistica è stata apprezzata per la qualità delle opere, sul fronte commerciale l'appuntamento è stato caratterizzato da una maggior cautela e incertezza
- 18 ottobre 2021
«Mercato Centrale con Milano punta a 80 milioni di fatturato»
Il fondatore Umberto Montano: «Il progetto è un grande atto di condivisione tra l'impresa, il pubblico e il territorio che va oltre lo scambio commerciale. Ciò che conta è l'offerta di alto livello»
- 10 settembre 2021
Olive da tavola, cresce la forza dei brand (e il consumo)
In un mercato fino ad ora dominato dalle private label, le vendite sono aumentate di circa il 5% sia a volume che a valore, raggiungendo in Gdo i 226 milioni