La Zanzara del 23 giugno 2022
Cinzia da Brescia...
- 09 giugno 2022
Caso Shalabayeva, assolti in appello tutti gli imputati
«Il fatto non sussiste»: così i giudici di Perugia hanno scagionato funzionari e dirigenti della Polizia di Stato
- 06 giugno 2022
Resistenza a pubblico ufficiale anche se l'agente è in borghese ma si qualifica subito
Per la Suprema corte gli ufficiali e agenti della Polizia di Stato sono considerati in servizio permanente
Prepotenza poliziottesca
We own this city. Dopo 14 anni da «The wire», David Simon torna a raccontare gli abusi delle forze dell'ordine a Baltimora: brutalizzando cittadini e criminali fingono di contrastare il traffico della droga, che di fatto rubano e rivendono
La famiglia Borsellino: «La pista nera sulle stragi del ’92 è un altro depistaggio»
Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso in Via D’Amelio all’attacco: «Indagare sulla procura diretta da Pietro Giammanco»
Finale Champions, caos fuori dallo stadio: è polemica politica in Francia. Le Pen: «Impreparati agli eventi»
Tensioni e scontri prima della partita vinta dal Real Madrid. Il sottosegretario inglese allo Sport accusa: organizzazione orrenda che mette a rischio vite. Il governo francese: migliaia di tifosi inglesi senza biglietto o con titoli falsi
- 25 maggio 2022
Scontri tra tifosi della Roma e del Feyenoord a Tirana: 51 italiani rimpatriati
Il bilancio complessivo degli incidenti - alla vigilia della finale di Conference League tra Roma e Feyenoord - con scontri fra tifosi e polizia è di 30 feriti, tutti già dimessi dall’ospedale
- 25 maggio 2022
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 24 maggio 2022
Floyd: Biden ordina revisione uso forza della polizia
Il provvedimento crea anche un database nazionale per tracciare le cattive condotte dei poliziotti e restringe ulteriormente il trasferimento di equipaggiamento militare ai dipartimenti di polizia
- 19 maggio 2022
Ingiuste detenzioni, lo Stato paga in media 43mila euro per ogni risarcimento (24 milioni all’anno)
I numeri sono riportati tra le righe della Relazione annuale sulle “Misure cautelari personali e riparazione per ingiusta detenzione - 2021” presentata dal ministero della Giustizia al Parlamento
- 16 maggio 2022
«Sapienza contro le mafie», università presidio di legalità
Tre giorni di confronto promosso dall’ateneo. La rettrice Polimeni: tema formativo delle basi per uno sviluppo di una società migliore e, per gli studenti, anche come base di preparazione per qualsiasi sfida futura
- 15 maggio 2022
Sventati attacchi informatici «provenienti dall’estero» all’Eurovision Song Contest
Intervento della Polizia Postale. Gli hacker hanno provato a infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale di ieri sera.