politica monetaria
Trust project- 09 giugno 2023
Risparmio, per Savona «urgente cambiare regole e oneri fiscali»
I principali passaggi del discorso al mercato del presidente Consob
Turchia, Erdogan nomina l’ex banchiere di Goldman Hafize Gaye Erkan nuovo Governatore della banca centrale
Erkan, ex dirigente bancario negli Stati Uniti, è la prima donna a capo dell’autorità monetaria turca. In precedenza ha lavorato presso Goldman Sachs
Borse, settimana fiacca in attesa della Fed. Btp Valore da record a 18,1 mld
Gli indici hanno limato, fatta eccezione di Milano, salita dello 0,3%. Sono però andate male le azioni di Mps, dopo il crollo di oltre il 10% accusato venerdì, con la speculazione in uscita, dopo che Bper ha escluso un'aggregazione
- 08 giugno 2023
Eurozona in recessione ma Borse salgono. Milano è la migliore (+0,8%) grazie alle banche
Ancora una seduta contrastata per i listini che continuano a prendere le misure degli annunci attesi la prossima settimana da parte delle banche centrali. Debole il petrolio, l'euro si conferma a 1,07 dollari. Spread chiude in calo a 179 punti
- 07 giugno 2023
Ocse: «L’inflazione è la priorità». Alzate le stime sul Pil per l’Italia (1,2%), Pnrr occasione unica
La capo economista Clare Lombardelli: «L’aumento dei prezzi core è persistente, ma il picco nel ciclo di rialzi dei tassi è in vista». Crescita globale al 2,7% nel 2023
- 06 giugno 2023
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%
Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Francoforte teme per i bond l’effetto valanga dal Giappone
Nel primo trimestre del 2023 verso i bond dell’Eurozona sono arrivati flussi netti nipponici per 540 milioni di euro, il livello più basso negli ultimi sei anni
- 05 giugno 2023
Globalizzazione, dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza
La settimana scorsa è stato presentato "Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza" il Rapporto sul mondo post-globale curato dall'...
Il reddito emergente e di frontiera offre spunti interessanti
Gli investimenti in valuta locale nei mercati di frontiera può rivelarsi favorevole a lungo termine, poiché sfruttano lo sviluppo strutturale e una volatilità inferiore rispetto ad altre asset class del debito.
BTp Valore, ordini boom a 5,4 miliardi. Borse chiudono in rosso, il gas rimbalza del 20%
La presidente Bce all'Europarlamento: "Non ci sono segni chiari che l'inflazione abbia raggiunto il picco". Rally del petrolio dopo la mossa dell'Opec+ che estenderà i tagli al 2024 (e l'Arabia Saudita è pronta a ridurre la produzione di un altro milione di barili). Balzo del gas a 29 euro (+22%) ad Amsterdam
- 04 giugno 2023
Titoli di Stato italiani: chi compra e chi vende. Ecco il segreto della stabilità dello spread BTp-bund
Tanti temevano un rialzo dello spread, che però non c’è stato: il differenziale BTp-Bund è stabile da mesi e ora è sceso a 167. I motivi? Eccoli
- 03 giugno 2023
La gara all’egemonia tecnologica globale minaccia la stabilità
L’allarme del Governatore di Bankitalia Visco: «la sicurezza nazionale può essere tutelata evitando politiche protezionistiche generalizzate che rafforzerebbero la tendenza all’aumento delle barriere commerciali e agli investimenti diretti esteri emersa nell’ultimo quinquennio»
Bce, Visco: «Politica monetaria corretta ma io sarei stato più graduale»
Secondo il Governatore di Bankitalia «l’Italia e l’Europa sull’auto elettrica sono rimaste indietro. È mancata la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione in questo campo»
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
- 02 giugno 2023
Borse, sale ottimismo fra gli operatori anche con la stretta Bce in autunno
La resilienza dell'economia e i segnali di raffreddamento dell'inflazione lasciano ben sperare in vista dei prossimi mesi pur dando per probabili nuovi rialzi dei tassi. Euro atteso in ulteriore consolidamento e cresce la fiducia sullo spread
- 01 giugno 2023
Lagarde annuncia nuovi rialzi dei tassi, ma il mercato vede la fine. Ecco perché
Nonostante le parole da «falco», il mercato ridimensiona le attese di rialzi dei tassi Bce. E sui bond scatta il rally più forte da marzo
- 31 maggio 2023
Con l’articolo 118 del Tub le banche gonfiano ancor più gli utili
Il divario tra tassi attivi e passivi praticati alla clientela sale a 317 punti base. Mef, Banca d’Italia e Bce sollecitano un aumento della remunerazione sui depositi, ma gli isituti tergiversano. Fallita la moral suasion serve un chiarimento risolutivo più che una tassazione straordinaria per ripristinare condizione economiche più eque a favore dei clienti
Bankitalia, le parole giuste per chiedere più trasparenza
Non c’è indipendenza senza trasparenza. È questo l’insegnamento che da qualche mese la Bce a Francoforte sistematicamente disattende. La Bce è diventata opaca, che è il contrario di quello che una moderna banca centrale dovrebbe fare. Il dovere di essere trasparente si fonda sui quattro pilastri della moderna scienza economica
In Italia frenano i prezzi alla produzione: sospiro di sollievo? È presto
Rallentamento trascinato dal settore dell’energia, in particolare dalla discesa del gas. Il rischio della stagflazione