- 26 maggio 2022
Draghi e Summers al ricordo di Alesina, credibilità e crescita
La globalizzazione porta crescita. Non la pace, forse, ma sicuramente una maggiore prosperità
Investire informati
Questa prima metà del 2022 è davvero difficile per i mercati. Con l'esclusione di poche eccezioni, azioni ed obbligazioni stanno perdendo molto terreno...
- 23 maggio 2022
Il Made in Italy nascosto nelle nuove catene globali del valore
Finita l’era del Washington Consensus l’Italia deve trovare la sua transizione verso una globalizzazione più sostenibile (e inclusiva)
- 22 maggio 2022
Pascal Lamy: «Crisi alimentare bomba d’instabilità politica sui paesi in via di sviluppo»
Parla l’ex Commissario europeo per il commercio, oggi presidente di Paris Peace Forum e chairman per l’Europa di Brunswick group
Così l’economia globale è a rischio stagflazione modello anni Settanta
Al momento, i banchieri centrali negano che ci sia un pericolo stagflazione. I loro modelli dicono che l’inflazione è destinata a rientrare. Ma alcuni economisti hanno un’idea diversa
- 19 maggio 2022
Gli uomini che hanno insanguinato il Paese
Lirio Abbate, nel libro “Stragisti, da Giuseppe Graviano a Matteo Messina Denaro, uomini e donne delle bombe di mafia”, fornisce l'immagine dei più sanguinari capimafia
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per imprese turistico ricettive
È riconosciuto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese turistico ricettive, pari al 50 per cento dell’importo dell’Imposta municipale propria – IMU, versato a titolo di seconda rata per l’anno 2021, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi
Il decreto anti rincari / Fondo di 500 milioni per il 2022 a sostegno dell'autotrasporto
È istituito un fondo di 500 milioni di euro per il 2022 da destinare al sostegno del settore dell’autotrasporto.
Il decreto anti rincari / Regime fiscale speciale per i lavoratori sportivi impatriati
Viene modificato il regime fiscale speciale per i lavoratori sportivi impatriati specificando le discipline sportive, le caratteristiche dei contribuenti e l’ammontare dei 4 redditi a cui si applica.
Il decreto anti rincari / Proroga autorizzazioni tavoli all'aperto
È prevista la proroga, fino al 30 settembre 2022, delle autorizzazioni per l’utilizzo temporaneo di suolo pubblico per le imprese di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande, concesse in base al dl 137/2020 (legge 176/2020), durante la pandemia Covid, salvo disdetta dell’interessato
- 19 maggio 2022
Il decreto anti rincari / Superbonus 110%, solo imprese certificate possono realizzare i lavori
Vengono previsti specifici requisiti di qualificazione per le imprese che eseguono lavori di importo superiore a 516.000 euro, ai fini del riconoscimento del superbonus (articolo 119 del dl 34/ 2020), anche con cessione del credito e sconto sul corrispettivo, prevedendo inoltre che dal 1° luglio
Il decreto anti rincari / Rateizzazione degli importi dovuti per i consumi energetici per imprese con sede in Italia
Le imprese con sede in Italia, clienti finali di energia elettrica e di gas naturale, possono richiedere ai relativi fornitori con sede in Italia la rateizzazione degli importi dovuti per i consumi energetici, relativi ai mesi di maggio 2022 e giugno 2022, per un numero massimo di rate mensili non
Il decreto anti rincari / Proroga a fine giugno della rateizzazione delle bollette per clienti domestici
Sono prorogate dal 30 aprile 2022 al 30 giugno 2022 le disposizioni recate nella legge di bilancio 2022 che consentono il pagamento rateizzato delle bollette elettriche e del gas per i clienti domestici.
Il decreto anti rincari / Bonus sociali, sale soglia Isee e aumenta platea beneficiari
Il provvedimento estende la platea dei beneficiari dei bonus sociali per l’energia elettrica e il gas, elevando, per il periodo 1 aprile – 31 dicembre 2022, da 8.265 euro a 12.000 euro il valore soglia dell’Isee per l’accesso delle famiglie economicamente svantaggiate ai bonus.
Il decreto anti rincari / Energia da biogas
Per quanto riguarda la produzione di energia da biogas, al fine di contribuire all’indipendenza energetica da fonti di importazione e di favorire la produzione rinnovabile in ambito agricolo viene consentito il pieno utilizzo della capacità tecnica installata di produzione per gli impianti già in