- 15 gennaio 2023
Case green, Mes, etichette del vino: i 3 dossier che dividono Italia e Ue
Lunedì 16 gennaio è prevista una riunione dell’Eurogruppo, al quale parteciperà il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo ci sarà proprio il Meccanismo europeo di stabilità
- 13 gennaio 2023
Ue punta a direttiva su edifici green in 6 mesi. Risoluzione Fdi per fermarla
Dal 2030 in poi i nuovi edifici privati devono iniziare a “mettersi in regola” con gli obiettivi ambientali nell’ambito del New Green Deal: che in pratica significa abbattere le emissioni nocive di cui sono responsabili per il 40 per cento
- 12 gennaio 2023
Efficienza energetica, sprint per le emissioni più basse delle case entro il 2030
Avanza la direttiva europea Epdb con i nuovi standard minimi degli edifici
- 11 gennaio 2023
Accelerazione green sulla casa: entro il 2030 riconversione in classe E
Il testo del provvedimento sarà approvato il 24 gennaio con il “calendario” degli adeguamenti degli immobili in chiave di efficientamento. Ma le sanzioni saranno rimesse ai singoli Stati
- 25 novembre 2022
Green Public Procurement, in vigore dal 3 e 4 dicembre le nuove disposizioni CAM rifiuti ed edilizia
CAM e GPP costituiscono la chiave per agevolare la nascita di nuove filiere industriali, l'aumento di un'occupazione "verde" e per incentivare le imprese ad adottare sistemi di produzione sostenibili e ad immettere nel mercato prodotti e servizi a basso impatto ambientale, dando cosi ulteriore e decisa spinta alla c.d. circular economy
- 17 luglio 2022
Perché la crisi del governo Draghi conviene a Putin
La messa in discussione dell’esecutivo indebolisce le leadership italiana del blocco europeo contro Mosca
- 14 maggio 2022
Macron disegna la Nuova Europa e apre a Kiev
A Europa Europa parliamo della crisi internazionale...
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità
- 22 aprile 2022
Le aziende beauty spingono su detergenti solidi e packaging riciclabile
L’attenzione e l’impegno delle imprese del settore è in crescita continua, dalle confezioni a basso impatto ambientale ai prodotti con ingredienti a km zero
- 17 marzo 2022
Fabbroni (Sesa): «La sostenibilità nello Statuto per creare valore»
La tutela ambientale e la crescita economica sono parti integranti di un unico ecosistema, spiega il ceo della società che punta a 2,3 miliardi di ricavi nell'anno che si chiuderà ad aprile.
- 09 febbraio 2022
Green Public Procurement, la centralità del "ciclo di vita" della prestazione negli appalti verdi
"Ciclo di vita" della prestazione contrattuale, appalto "verde" e applicazione dei criteri minimi ambientali: in sede di valutazione dell'offerta, negli appalti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici sono chiamate ad effettuare valutazioni non solo e non più di tutela del mercato e della concorrenza, ma anche delle ricadute socio-ambientali
- 03 febbraio 2022
Modello 231 e sistemi di gestione certificati
Punti di contatto tra il sistema di controllo ex d.lgs. 231 e i sistemi di gestione certificati secondo i vari standard ISO
- 27 dicembre 2021
Transizione ecologica e libertà d’investire nel futuro dell’Europa
Dopo aver fatto tanto per elevare il dibattito globale sul clima, l’Unione europea sta per affrontare un anno di dure e protratte tensioni politiche per dare una forma concreta alle proprie ambizioni in materia.
- 15 dicembre 2021
Casa, ecco il piano Ue per l’efficienza energetica. Dal 2030 le più inquinanti da classe G a F, le nuove a emissioni zero
Dal 2030 in poi i nuovi edifici privati non devono produrre emissioni nocive (la data per gli edifici pubblici è anticipata al 2027). Eventuali sanzioni sono demandate agli stati membri
- 13 dicembre 2021
I provvedimenti dal 3 al 10 dicembre
I provvedimenti normativi e le intepretazioni ministeriali dell'ultima settimana