- 28 marzo 2023
Ansia e stress tra i giovani, psicologi nelle scuole e negli atenei
La ministra Bernini all'apertura dell'anno accademico dell'Università Politecnica delle Marche. Gaslini di Genova: aumento esponenziale dei ricoveri per disturbi psichiatrici negli adolescenti
- 08 marzo 2023
8 marzo: Giornata internazionale della donna
A Obiettivo Salute risveglio ospite la prof.ssa Rossana Berardi ...
- 27 gennaio 2023
Civiltà delle macchine, 70 anni per gettare ponti tra le due culture
Se un merito va dato alle riviste aziendali, di sicuro sta nella capacità di mediazione tra i linguaggi, che rappresenta il lascito di quel progetto a cui si dà il nome di cultura politecnica.
- 20 dicembre 2022
Aerospazio, le Marche sulla rampa di lancio con un cluster di imprese e università
Un importante motore di sviluppo e di possibile rilancio anche per aree di crisi industriale e un'opportunità di riconversione industriale
- 15 novembre 2022
Bulgari, al via il cantiere della nuova manifattura: sarà la più grande del mondo
Inaugurata nel 2017, alla manifattura di Valenza saranno aggiunti altri 17.500 mq, che permetteranno di raddoppiare la produzione. Ci sarà anche una Scuola di formazione
- 13 ottobre 2022
Modelli vincenti in cui il nuovo è sempre figlio dell’esperienza
Il bilancio. Gli anni della deindustrializzazione hanno dato vita a una lunga e vana ricerca di una dimensione alternativa alla fabbrica solo per convincerci ancora di più della sua insostituibilità in una prospettiva di rilancio
- 11 ottobre 2022
Tornano gli #Erasmusdays: oltre 300 eventi in tutta Italia
Dal 13 al 15 ottobre appuntamento con i beneficiari e le esperienze nella scuola, università, formazione professionale e per la gioventù
- 21 settembre 2022
«Uno strumento semplice per l'efficienza del patrimonio pubblico: il vademecum Dipe sui Contratti di prestazione energetica in Ppp»
Gli Epc rappresentano uno strumento fondamentale per la riduzione dei consumi energetici degli edifici della pubblica amministrazione
- 20 settembre 2022
Quello che un bilancio può raccontare è molto più delle cifre
Un bilancio d’impresa è un atto poetico. Certo, un elenco di dati su fatturati, costi, investimenti, oneri finanziari e fiscali, profitti o perdite e così via calcolando. Ma anche molto di più
- 19 settembre 2022
Dalla Fondazione Zegna 1 milione di euro per la formazione all’estero dei giovani talenti
La visione etica dal fondatore di contribuire ad un futuro migliore per la comunità, il territorio e le generazioni future continua ad ispirare ad oltre un secolo ogni attività del Gruppo
- 23 agosto 2022
Sulle onde del Novecento con stile: così il motoscafo è diventato mito
Da Sarnico alle acque di tutto il mondo, con fuoribordo iconici e barche da sogno. Una saga di famiglia e oggi un grande gruppo preservano una delle leggende della capacità italiana di vivere nel bello
- 11 agosto 2022
L’Università Politecnica delle Marche punta sui data analyst
Corso di studio triennale in Digital Economics and Business (DEB), erogato interamente in lingua inglese, lanciato dall’ateneo
- 01 agosto 2022
Green, digitale e data science in vetta alle 185 nuove lauree
Tra sostenibilità e ambiente si contano 25 proposte di attivazione. Ma anche il digitale, nella sua accezione più ampia, si difende bene con 17 proposte di attivazione
- 18 luglio 2022
In Italia troppe università generaliste e la qualità della ricerca ne risente
Pubblicati i rapporti 2015-19 sulle diverse aree di formazione degli atenei: serviranno ad assegnare 1,8 miliardi di quota premiale Ffo
- 08 luglio 2022
Rigenerazione delle aree rurali nella Valle di San Clemente
L’obiettivo di invertire il trend dello spopolamento di un pezzo di entroterra marchigiano
- 06 luglio 2022
Rinnovo dei vertici Oice, Giorgio Lupoi nominato presidente
Per il quadriennio 2022-2026. Vicepresidenti Roberto Carpaneto, Alfredo Ingletti e Francesca Federzoni
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore