- 12 giugno 2022
Così le città intermedie attirano i capitali internazionali: da Torino a Napoli
Kroll Re Advisory mette in luce i vantaggdi una serie di realtà: dal living ai negozi fino alla logistica. Ad aiutare anche i fondi Pnrr e Pinqua
- 10 giugno 2022
Chanel in cerca di partnership produttive made in Italy
In occasione della sfilata Métiers d’Art a Firenze, il presidente della divisione Moda di Chanel Bruno Pavlovsky ha annunciato l’imminente acquisizione di altre aziende del made in Italy per assicurare capacità produttiva al brand francese da 15,6 miliardi di dollari di ricavi 2021
- 17 marzo 2022
Tataborello, bijoux femminili morbidi come tessuti
Il celebre brand torinese di monili in cristalli lancia una collezione dedicata all’Art Decò
- 21 febbraio 2022
Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si rivaluta
Riqualificazioni, insediamenti direzionali, infrastrutture e rete dei mezzi pubblici sono tra i fattori che determinano la riuscita dell'acquisto (prima abitazione o da mettere a reddito)
- 13 dicembre 2021
Polimoda
La borsa Lilia progettata da Natalia Lilian, studentessa del Polimoda di Firenze, ha vinto il concorso Think Bag: il ricavato andrà interamente all'Ospedale Pediatrico Meyer (500 euro)
- 09 dicembre 2021
Firenze, Hines apre lo studentato nella ex Manifattura Tabacchi
Investimento da 80 milioni per creare 500 nuovi posti letto
Firenze, Hines apre lo studentato da 80 milioni e 500 posti letto nell'ex manifattura Tabacchi
La residenza sarà completata nel 2024 con certificazione Leed Gold e servizi che andranno dalle aule studio alla palestra, dalla sala yoga a lavanderia e cinema
- 30 novembre 2021
Tod’s, il lusso e la lezione della pandemia: «Oltre al fare conta il saper dire»
Diego Della Valle. Il ceo del gruppo ragiona su come sono cambiate abitudini d’acquisto e strategie aziendali. «Con gli studenti osmosi creativa e generazionale per capire il futuro»
- 12 novembre 2021
Lvmh investe sui mestieri d’eccellenza, 8mila nuovi posti nel 2022: «Coinvolgere i ragazzi fin dalle medie»
Intervista a Chantal Gaemperle, vicepresidente e responsabile delle risorse umane del più grande gruppo globale del lusso: «Questi mestieri sono una grande opportunità anche contro la disoccupazione dei giovani»
- 21 settembre 2021
Tod’s, formazione e circolarità sostengono la crescita
I dati del primo semestre confermano l'inversione di tendenza, ma la visione del gruppo non era cambiata durante la pandemia: tutti i marchi, da quello principale a Fay e Hogan, hanno continuato a investire in formazione e circolarità
- 26 luglio 2021
Lvmh punta ancora sui mestieri d’eccellenza, con un nuovo programma per farli conoscere e scegliere
Rafforzato l’Institut des Métiers d'Excellence, molto attivo anche in Italia: l’obiettivo è comunicare il saper fare e spingere i giovani a scegliere questi percorsi
- 30 giugno 2021
Così al Pitti Uomo numero 100 debutta il format fisico-digitale
La più importante fiera internazionale di moda maschile celebra i 50 anni con una rassegna in formato ridotto e nel rispetto dei protocolli di sicurezza, abbinata al Pitti Bimbo
- 02 giugno 2021
Pruneti, dall’olio fashion esportato nel mondo all’iris per profumi, gin e birre
L’azienda agricola che vende il 60% della produzione in tutto il mondo continua a puntare sulla sinergia tra le culture tipiche toscane
- 14 maggio 2021
Della Valle e Dolce: «Artigianalità e formazione interna sono le basi per ripartire»
Gli imprenditori protagonisti del Luxury Summit del Sole 24 Ore. Cura del territorio e delle sue eccellenze sono al centro delle strategie di Tod’s e Dolce&Gabbana
- 29 aprile 2021
Polimoda cerca talenti, nuove borse di studio per ottobre 2021
Nuovi bandi Polimoda nell'ambito del piano di borse di studio che l'istituto ha messo a disposizione per favorire lo sviluppo del talento, aiutare le famiglie e sostenere la ripresa del settore moda in seguito all'emergenza Covid-19.Stavolta le opportunità sono dedicate ai giovani, italiani e non,
- 14 aprile 2021
Oltre l’influencer: perché Tod’s ha puntato su Chiara Ferragni e la sua creatività imprenditoriale
Il gruppo guidato da Diego Della Valle guarda da tempo oltre la pandemia, investendo sui giovani talenti globali e sui progetti con le scuole di moda
- 08 aprile 2021
Polimoda acquista da MT l'edificio 6 della Manifattura Tabacchi di Firenze: gli studi coinvolti
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, nella persona del counsel Roberto De Simone (in foto a sinistra), ha assistito Polimoda - Ente per le Arti applicate alla Moda e al Costume – nella formalizzazione dell'acquisto dell'edificio 6 di Manifattura Tabacchi di Firenze. Si tratta dell'iconico edificio caratterizzato dal grande orologio centrale e che si sviluppa su una superficie utile lorda di circa 6.000 mq.
- 12 febbraio 2021
La risposta delle scuole di moda alla crisi: nuovi corsi, profili e didattica ibrida
Gli istituti italiani di moda e design continuano ad attrarre giovani studenti stranieri: si punta sulla didattica a distanza e su nuovi corsi su misura per i futuri professionisti
- 11 febbraio 2021
Formula ibrida e nuovi temi per rilanciare il Made in Italy
Gli istituti italiani di moda e design continuano ad attrarre giovani studenti stranieri: si punta sulla didattica a distanza e su nuovi corsi su misura per i futuri professionisti
- 05 febbraio 2021
Milano moda donna, sfilate con porte aperte a (pochi) addetti ai lavori
Camera della Moda ha firmato un protocollo sanitario con Ats: fashion week ibrida con 61 sfilate, 57 presentazioni (alcune su appuntamento) di cui 15 fisiche e 42 digitali e sei eventi per un totale di 124 appuntamenti. Le fiere Micam, Mipel, Lineapelle, TheOne e Homi solo online: #strongertogether