Poligrafici Editoriale
Trust project- 15 febbraio 2021
La selezione della bellezza: chi c'è dietro i volti delle top model più note e pagate al mondo
Piero Piazzi, tra i nomi più affermati della fashion industry internazionale, spiega come sono nate Marpessa, Linda, Carla, Mariacarla. E come la moda può ripartire.
- 14 gennaio 2020
Al rinnovo del cda il 36% del valore di Piazza Affari
Il Tesoro sarà chiamato a indicare i nuovi vertici di Enel. Eni, Enav, Poste Italiane, Leonardo, Terna, Banca Mps e Rai Way.
- 05 dicembre 2019
Il quotidiano in classe: premiati i vincitori dei concorsi
Si è svolta a Firenze la cerimonia di premiazione dei vincitori dei concorsi relativi all'anno scolastico 2018/2019. L'iniziativa in partnership con Pirelli, Enel, Sky Academy, Focus, Crédit Agricole, Fondazione Cariplo, corriere.it, ilsole24ore.com e quotidiano.net, Regione Toscana.
Osservatorio giovani - editori, partnership strategica con Apple
Il Presidente della Repubblica ha voluto riconoscere il valore civile e sociale dei progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”
- 25 ottobre 2019
Comunicato sindacale del Cdr del Sole 24 Ore
Il Cdr del Sole 24 Ore esprime la propria solidarietà ai colleghi di Askanews e della Poligrafici Editoriale (Il Giorno, Resto del Carlino, La Nazione e QN)
- 22 ottobre 2019
Borse europee senza mordente, attesa per i dossier Brexit e Usa-Cina
A Piazza Affari nessun impatto dal confronto tra governo e Ue sulla legge di bilancio dopo la lettera della Commissione europea e le parole di Moscovici. Nuovi massimi per Poste Italiane mentre perde terreno Buzzi. Sterlina ripiega dai massimi, spread chiude a 140 punti
- 21 ottobre 2019
Ritrovato ottimismo su Usa-Cina spinge listini. A Piazza Affari ok risparmio gestito
I «sostanziali progressi» evidenziati dal vicepremier cinese nel negoziato Usa-Cina hanno favorito il rialzo dei listini azionari, compresa Wall Street. Sotto osservazione le mosse del premier inglese per arrivare a un nuovo voto del Parlamento sull'accordo per l'uscita dall'Ue. A Milano bene industriali, banche e auto. Spread in leggero rialzo a 143 punti. BTp Italia: bene il primo giorno di collocamento, al retail circa 2 miliardi
- 12 settembre 2019
Fusione Poligrafici Editoriale-Monrif, via libera dei Cda
Il perfezionamento dovrà avvenire entro il 30 giugno 2020. Il progetto prevede un rapporto di cambio fissato in 1,27 nuove azioni ordinarie Monrif per ogni azione ordinaria Poligrafici
- 27 maggio 2018
Il direttore Gentili: «Dal 5 giugno partirà il nuovo Sole 24 Ore»
«Dal 5 giugno Il Sole 24 Ore cambierà radicalmente. Lo renderemo più fruibile con un’offerta editoriale diversa. Sarà un cambio di passo all’insegna di tre parole d’ordine: sintesi, selezione degli argomenti e specializzazione. Aumenteremo le inchieste e i contenuti originali nel solco
- 20 aprile 2018
Grandi giornali Usa e big del web Faccia a faccia sulle news a Bagnaia
Sarà il primo confronto pubblico tra i direttori dei grandi giornali americani – New York Times, Wall Street journal, Washington Post – e i responsabili delle news di Google, Facebook e Twitter: il faccia a faccia, che toccherà uno dei temi caldi del futuro dell’editoria, non andrà in scena negli
- 20 maggio 2016
Presidenti e ad donna sotto il 7% nelle quotate
Consiglieri sì, ma senza deleghe. La carica delle nuove nomine al femminile è innegabile e anche ineluttabile vista la legge Golfo-Mosca del 2011 che obbliga al rispetto delle quote di genere nelle società quotate e pubbliche. Altra cosa è invece avere nel board consiglieri donna che non siano
- 10 marzo 2016
I Paesi baltici nei piani di D-Share
Un’azienda nata sei anni fa, nel 2010, in un ufficio da 40 metri quadrati. Oggi quella azienda conta clienti in sette Paesi. E le sue tecnologie per il digital media le vende anche negli Usa e in California, “culla” riconosciuta della new economy.
- 08 marzo 2016
Presidenti e ad donna sotto il 7% nelle quotate
Consiglieri sì, ma senza deleghe. La carica delle nuove nomine al femminile è innegabile e anche ineluttabile vista la legge Golfo-Mosca del 2011 che obbliga al rispetto delle quote di genere nelle società quotate e pubbliche. Altra cosa è invece avere nel board consiglieri donna che non siano
- 04 marzo 2016
Ceccherini confermato presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori
L'Assemblea dei Soci dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori riunitasi questa mattina ha eletto all'unanimità Andrea Ceccherini presidente dell'Organizzazione per un nuovo mandato, esprimendogli forte apprezzamento per gli eccellenti risultati raggiunti dall'Organizzazione sotto la sua
- 28 ottobre 2015
Tre donne ai vertici dei maggiori gruppi editoriali italiani
Oltre un milione di copie tra cartacee e digitali al mese, ricavi per più di 2,2 miliardi e un margine operativo lordo (Ebitda) di 121 milioni. Questi i numeri aggregati dei tre maggiori gruppi editoriali italiani guidati da donne: Rcs Mediagroup, Gruppo L’Espresso e Gruppo 24 Ore. Con la nomina di
- 11 luglio 2015
Sara Riffeser Monti, quinta generazione di Poligrafici Editoriale tra hobby e quotidiani storici
Segue le sue passioni, questo la identifica con i lettori della rivista di famiglia dedicata all'ippica...