- 11 marzo 2022
«Il settore è strategico non solo per il turismo ma anche per altre filiere»
L’effetto guerra colpisce un settore aeroportuale già provato da due anni di epidemia, e di fronte alla sfida di un cambiamento necessario. «Quello che succede in Ucraina porta a interrogarci su quale sarà il prezzo da pagare in termini umani ed economici nel breve e nel lungo termine. Dopo due
- 08 aprile 2021
Covid e fake news, in un anno rimossi 22.400 tweet. E ora Twitter vigilerà anche sui vaccini
Intervista a Ronan Costello, responsabile Ue per la public policy di Twitter: «Una nuova funzione di ricerca porterà gli utenti alle pagine web del ministero della Salute, garantendo informazioni verificate e autorevoli»
- 25 ottobre 2019
Nuova legge sulle blockchain in Albania
A Tirana la 41ma conferenza internazionale dei garanti della Privacy e Tutela dei dati (Icdppc).
- 08 maggio 2019
Isis, condiviso con 30 servizi segreti il modello italiano di contrasto
L’Italia chiama a raccolta oltre trenta servizi segreti esteri. E a Roma, dopo l’inaugurazione lunedì 6 maggio della sede unica dell’intelligence a piazza Dante, martedì 7 nella cornice di Villa Madama il Dis (dipartimento informazioni e sicurezza) ha convocato la conferenza Bridge (Bringing
- 24 giugno 2018
Affitti turistici, accordo Airbnb - Regione Toscana per la riscossione
Accordo raggiunto tra Anci Toscana e Airbnb sulla riscossione dell'imposta di soggiorno. Si tratta, per i proprietari di casa (gli “host”), di un sollievo, dato che la riscossione dall’inquilino e il pagamento dell’imposta di soggiorno al Comune è a loro carico. L'annuncio è stato dato da Francesca
- 19 luglio 2017
Le pretese del Fisco
Crescono gli adempimenti, le tasse e le imposte del già complicato sistema fiscale italiano. I commercialisti e le loro associazioni...
- 26 aprile 2016
«Crescere in digitale», in rampa di lancio 400 stage. Entro fine anno ne saranno avviati altri 2600
Duecento tirocini avviati in poco più di un mese e altrettanti in rampa di lancio. È il primissimo bilancio di «Crescere in digitale», progetto promosso dal ministero del Lavoro con Google e Unioncamere, che offre agli iscritti al programma Garanzia Giovani l’opportunità di approfondire le proprie
- 15 ottobre 2015
Digital divide, il progetto di Google e Altroconsumo per avvicinare gli italiani al web
Il digital divide non è semplicemente un gap fra chi ha accesso alle tecnologie dell'informazione e chi ne è escluso, ma è soprattutto ciò che ne consegue. Un utente acerbo rischia di trasformare il suo approccio a Internet in autentico disastro anche dal punto di vista della sicurezza. Non è un
«Garanzia Giovani», partiti i corsi online di formazione digitale. Poletti: rafforzata l’occupabilità dei giovani
Cinquanta ore di training on line per ogni iscritto, 3.000 tirocini finanziati e 500 imprese coinvolte (per ora). Sono i numeri di “Crescere in digitale”, progetto formativo promosso dal ministero del Lavoro insieme a Google Italia e Unioncamere, e dedicato a tutti i giovani disoccupati iscritti a
- 04 dicembre 2012
Video bulli contro disabile, via al processo di secondo grado a Google
È fissata per il 21 dicembre prossimo la sentenza d'appello del procedimento a carico di alcuni manager di Google, condannati in primo grado a sei mesi (pena
- 21 febbraio 2011
L'avvocato prestato ai diritti civili
Mappe democratiche.Unalaurea in giurisprudenza "summa cum laude" e un dottorato alla Harvard Law School: Ory Okolloh è entrata senza difficoltà nello studio
- 20 ottobre 2010
Quel che c'è da vedere/2. Le tante facce della Sicurezza
Su temi della sicurezza, più che altrove, vale lo sforzo e l'impegno che Smau si prefigge di mettere in atto per sensibilizzare le piccole e medie imprese.
- 01 gennaio 1900
CENSURA aggirata
Dns e provider stranieri o messaggi vocali usati per forzare i blocchi e la censura