- 11 aprile 2022
Aspi rilancia Pavimental: nasce Amplia Infrastructures
Obiettivo: raddoppiare entro il 2024 il fatturato 2021 di 600 milioni
- 30 marzo 2022
Mobilità urbana, in arrivo 4,7 miliardi per 15 progetti tra metro e tram: ecco cosa viene finanziato
Per quanto riguarda le linee metropolitane, un miliardo va alla linea 2 di Torino, tratto “Politecnico Rebaudengo”; 990 milioni alla linea C di Roma e 631 milioni al collegamento tra la stazione Av di Afragola e la metropolitana di Napoli
- 15 marzo 2022
Crollo del ponte Morandi, Aspi chiede il patteggiamento
Oltre ad Aspi anche Spea, la società che si occupava delle manutenzioni e ispezioni per Aspi, ha chiesto di patteggiare
- 01 febbraio 2022
«Caro materiali, la soluzione del decreto Sostegni non funziona: serve una revisione prezzi automatica come nel resto d'Europa»
INTERVENTO. Sbagliato anche accanirsi su pubblicità e commissari: i ritardi delle opere dipendono dalle autorizzazioni a monte, non da ostacoli nelle gare
- 31 gennaio 2022
Crollo ponte Morandi, il Gup non è ricusabile perché ha deciso la fase cautelare in un procedimento derivato
Il dovere di astensione scatta se il giudice ha condotto attività che anticipano la trattazione del merito della causa
- 13 gennaio 2022
Autostrade, il governo va avanti. Obiettivo chiudere entro marzo
L'esecutivo prepara le carte per superare l'impasse dopo lo stop della Corte dei conti. La magistratura contabile chiede più trasparenza: servono tutti gli atti
- 08 dicembre 2021
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte una spinta da 4,5 miliardi
Grazie ai fondi del Pnrr la dotazione potrà salire a sette miliardi. Molti i progetti allo studio: dal porto alla Diga Foranea sino al Waterfront di Levante
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte spinta da 4,5 miliardi tra interventi pubblici e privati
Con il Pnrr si potranno superare i 7 miliardi.Tutti i piani allo studio: dal Cerchio Rosso alla diga foranea, al Waterfront Est
- 07 dicembre 2021
Genova cerca imprese per l'adeguamento del Rio Cantarena a Sestri Ponente per 18,2 milioni
La Regione Emilia Romagna mette in sicurezza tratti critici del litorale nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna per 14,9 milioni
- 30 novembre 2021
«Pnrr, riforme e cantieri già in ritardo: viaggiano solo le vecchie opere»
INTERVENTO. INTERVENTO. Ancora da nominare Commissione tecnica Via e Soprintendenza speciale. A gennaio in Europa solo i Sal dei lavori iniziati da anni
- 29 ottobre 2021
Genova, appalto da 28 milioni per una cabinovia tra la stazione marittima e Forte Begato
L'intervento rientra nel più ampio programma per la valorizzazione dei forti genovesi lungo la direttrice Val Polcevera - Val Bisagno
- 18 agosto 2021
Atlantia, svolta da 8 miliardi dopo l’addio ad Autostrade
Focus sulla crescita all’estero in concessioni, aeroporti e sistemi di pagamento. Il mercato guarda con favore al piano di valorizzazione di Telepass con l’ipotesi Ipo
In corso le cerimonie per l'anniversario della tragedia
Alle 11:36, momento del crollo del viadotto, ci sarà un minuto di silenzio e contemporaneamente sulla passerella cittadini genovesi e sfollati dell'area del viadotto crollato lanceranno nel torrente Polcevera 43 rose bianche
Genova si ferma per commemorare le vittime del Morandi
Dopo le fiaccolate nella notte, con la Messa nella basilica di Certosa, celebrata dall’arcivescovo Marco Tasca, sono cominciate oggi le cerimonie del terzo anniversario - Draghi: Stato ha tradito fiducia cittadini
Ponte Morandi, l’inchiesta e le questioni aperte a tre anni dal crollo
Aperte ancora diverse questioni: si va dal fronte giudiziario alla privatizzazione di Autostrade. E restano le incognite della rete autostradale ligure