Crisi Usa-Pechino, i big statali cinesi lasciano Wall Street. Addio a 370 miliardi
Il Congresso statunitense ha stabilito che entro il 2024 si deve arrivare al delisting delle società che non rispettano i requisiti di trasparenza. Circa 200 le società a rischio ma dietro l’accelerazione ci sono le tensioni per Taiwan
Ecco come funzionava Nft, la crypto italiana che ha congelato i risparmi di 6.000 clienti
Per oltre due anni sono stati pagati interessi elevati (10% al mese). Il capitale era vincolato per 3 mesi, ampliati a fine maggio a 12. Giusto prima che la società congelasse somme per almeno 100 milioni di euro
Salman Rushdie aggredito a New York
Lo scrittore, 75 anni, nel 1988 era stato raggiunto da una Fatwa subito dopo la pubblicazione del suo celebre best seller “Versetti satanici”
Il ritardo digitale degli italiani, i nodi della Rete e la direzione da far prendere allo sviluppo
Il digitale. Una parola che assorbe un mondo di opportunità e preoccupazioni. Se ne parla tutti i giorni. Da trent’anni. E paradossalmente da decenni non si cessa di associare internet alla locuzione “nuove tecnologie”, come se la novità non diventasse mai normalità
Garantire un’equa campagna elettorale per votare informati
Alle questioni già note vanno aggiunte quelle sul digitale, anche se appare più difficile regolamentarle
Casi imprevedibili e rischio di effetti perduranti
Ripresa, nuovo covid e guerra ucraina hanno sparigliato, ma il rischio ora è che si consolidi la tendenza
Una sfida tra imprese più che un passo verso l’autonomia strategica
L’operazione è tra una società francese e una britannica partecipata da giapponesi, coreani e indiani
La formazione di qualità chiave di volta dell’umanesimo digitale
Con il lockdown nelle organizzazioni è esplosa la dimensione digitale dell’apprendimento
La strategia europea sui dati e le divergenze con quella italiana
Da noi l’accento è sempre stato posto fin troppo sulla protezione. Ma c’è anche l’aspetto della circolazione
Maglio e pressa, le divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell’Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri. Cura del dettaglio per un mercato mondiale
Trafugato da Taranto, “Orfeo e le sirene” ritorna in Italia dal Getty Museum
È un gruppo scultoreo del quarto secolo Avanti Cristo. Il Museo della città pugliese pronto ad ospitarlo. Apertura di Franceschini
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza, preso l’assalitore
Lo scrittore è stato accoltellato al collo in una località dello stato di New York dove si trovava per un evento. Su di lui l’Iran aveva posto una taglia di oltre 3 milioni di dollari
- 12 agosto 2022
Maltempo, nubifragio a Stromboli. Allerta gialla in dieci regioni
Si susseguono gli eventi climatici violenti. Stromboli devastata dalla pioggia violenta. Allerta gialla in dieci regioni. Stato di calamità in Val di Fassa, in Trentino
Pnrr, controlli a tappeto su tutti i progetti
Nuove istruzioni per le verifiche sul 100% di obiettivi e target
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
Rivian, zombie o protagonista? Futuro incerto per l’ex stella del Nasdaq
Analisti divisi sulle chance della start up di cui sono azionisti Amazon e Ford. Nel secondo trimestre la perdita netta è aumentata a 1,71 miliardi di dollari, dai 580 milioni del 2021