Lo spettacolo di Louis Vuitton e l’intensità ancestrale di Rick Owens infiammano la città
Allestimenti monumentali, pop star e fanfare rivelano una nuova energia nelle collezioni, dove la forza incontra la gentilezza, come nel caso di Miyake e Yamamoto, e l’eleganza diventa inusuale, come per Dries Van Noten
Castello di Miramare - Friuli Venezia Giulia
Uno dei luoghi per eccellenza del Belpaese dove sentirsi principi e principesse, anche solo per un giorno. Tante sono infatti le virtù di questo edificio che svetta a picco sul mare, specchiandosi nel Golfo di Trieste e regalando a chi lo visita un panorama veramente d'eccezione. Fu fatto erigere
- 23 giugno 2022
Drappeggi e colori tenui: come vestire un uomo alla ricerca della serenità
Da Lemaire a Givenchy e Glenn Martens, le collezioni puntano su una concretezza morbida e convincente e una nuova delicatezza
- 22 giugno 2022
Maturità, la traccia su potenzialità e rischi di un mondo iperconnesso è stata la preferita
La preferenza a livello nazionale coincide con quella negli istituti tecnici (24%) e nei professionali (26,9%). Nei licei i ragazzi hanno optato per la traccia su Verga (21,5%)
Via alla prova d’italiano per 500mila studenti. Tra le tracce Segre, Pascoli, il nobel Parisi, l’iperconnessione e il Covid
Domani tocca al secondo scritto sulla materia d’indirizzo, poi l’orale. Il voto resta in centesimi, si può ottenere la lode.
Jennifer Lopez, Elon Musk e figli: la rivincita del genere neutro
La cantante chiama la figlia con il pronome neutro plurale «they/them», l’erede del fondatore di Tesla cambia genere e disconosce il padre
- 20 giugno 2022
Maturità, 2 scritti, un orale e zero mascherine: al via terzo esame era Covid
Da mercoledì 22 giugno partono le prove con il tema di italiano per 539mila maturandi tra candidati interni ed esterni
Miuccia Prada e Raf Simons puntano sul desiderio di normalità post Covid, Moschino sull’eccentricità
Da Tod’s Walter Chiapponi riporta al centro l’artigianalità e il prodotto, Versace torna alle origini, passaggio di consegne creativo da Etro
- 19 giugno 2022
Dalla parte delle ragazze e dei diritti: «Ma ora non dimenticate l’Afghanistan»
Intervista con la giurista e magistrata afgana
- 18 giugno 2022
Maturità, caccia alle tracce: Verga Pirandello, guerra, mafia, marcia su Roma e Covid
Prima prova scritta il 22 giugno. Tracce conservate al ministero
- 15 giugno 2022
Diritto e poesia, per una ecologia della parola
Non esiste campo del diritto, potremmo dire, non esiste ambito giuridico in cui ogni giorno non vengano scritte leggi: leggi, decreti legge, decreti legislativi, disegni di legge, norme attuative, regolamentari, interne, internazionali, comunitarie. Vengono scritte leggi in continuazione, e spesso
- 13 giugno 2022
Nel giardino di Emily Dickinson tra atmosfere culturali e i fiori dell’ Hampshire
La casa editrice Ippocampo ha dato poco pubblicato un libro ricco di testi e immagini, un’ottima guida per scoprire le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa
- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
Giffoni Film Festival torna a pieni numeri nel segno degli «invisibili»
Dal 21 al 30 luglio la kermesse campana dedicata ai film per i ragazzi. Più di 5mila i giurati di questa edizione
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati