- 16 maggio 2022
Nell’eredità della pandemia ristrutturazioni e smart working
Aiutare le aziende a progettare la propria organizzazione futura, con scelte definite su lavoro agile, digitalizzazione, spazi degli uffici, eventuali ristrutturazioni, in un periodo di forti cambiamenti. È l’impegno chiave degli avvocati giuslavoristi, dopo l’affiancamento delle imprese durante la
- 14 febbraio 2022
Super green pass sul lavoro: parte l’obbligo per gli over 50
Dal 15 febbraio i lavoratori del pubblico e privato dovranno possedere, per entrare in sede, la certificazione verde
Super green pass sul lavoro: parte l’obbligo per gli over 50
Dal 15 febbraio i lavoratori del pubblico e privato dovranno possedere, per entrare in sede, la certificazione verde
- 10 settembre 2021
La crisi del Codice della Crisi
Uno dei (pochi) effetti collaterali positivi della pandemia sembra essere il perdurante rinvio dell'entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza ("CCI"), frutto dell'infelice parto del 2019.
- 08 settembre 2021
K&L Gates al fianco di Industrie Saleri Italo S.p.A. nell'acquisizione di C.D.C. S.r.l. e del marchio Ruville
K&L Gates ha assistito Industrie Saleri Italo, società bresciana leader nella progettazione, sviluppo e produzione di pompe acqua e sistemi di raffreddamento per l'industria automotive, nell'acquisizione dell'intero capitale sociale di CDC Centro Distribuzione Cuscinetti S.r.l., società italiana operante nel settore automotive aftermarket per motori e telai con sede a Firenze, e nell'acquisizione, a livello global, dei diritti di proprietà industriale del marchio Ruville, di titolarità del suo partner commerciale Schaeffler.
- 31 marzo 2021
K&L Gates e Baker McKenzie nell'acquisizione italiana del Business Digital Interconnect di SAP da parte di Sinch AB
K&L Gates Studio Legale Associato ha assistito Sinch AB, società quotata alla borsa di Stoccolma, attraverso la propria controllata inglese Sinch UK Ltd., nell'acquisizione della porzione italiana del business Digital Interconnect di SAP SE, a seguito del perfezionamento dell'operazione a livello globale avvenuto lo scorso 1 novembre. Sinch, gruppo leader nelle telecomunicazioni in cloud destinate alla telefonia mobile, ha sede a Stoccolma, Svezia, ed è presente in più di 40 paesi.
- 22 marzo 2021
Podda: «Innovazione, scuola e infrastrutture per rilanciare l’industria
Parla il presidente di Confindustria l’Aquila Abruzzo Interno: «Aprire i cantieri, con il Recovery Plan possiamo creare crescita e lavoro».
- 03 febbraio 2021
K&L Gates con Voss Fluid nella negoziazione e sottoscrizione dell'accordo quadro con le rappresentanze sindacali
Un nuovo successo sindacale per il team labor di K&L Gates. Il partner Roberto Podda (in foto), coadiuvato dalle associate Ottavia Colnago e Ludovica Morgia, ha infatti assistito Voss Fluid Srl nella trattativa sindacale che ha condotto alla sottoscrizione di un accordo quadro con la RSU aziendale e le articolazioni territoriali delle Organizzazioni Sindacali
- 29 gennaio 2021
K&L Gates con Slim Fusina Rolling nella negoziazione dei nuovi accordi integrativi aziendali
L'obiettivo è stato conseguito dopo quasi due anni di complesse trattative su numerosi istituti di secondo livello stratificatisi in trent'anni di relazioni sindacali.
- 07 ottobre 2020
Granarolo, un nuovo portale per l’e-commerce. E le stalle diventano 4.0
Per il presidente del gruppo Giampiero Calzolari: «Il lockdown ha accelerato il processo di modernizzazione di tutta la filiera agroalimentare e in particolare di quella del latte»
- 15 agosto 2020
Aurelia ieri e oggi: viaggio sull’autostrada interrotta
In auto lungo le strade delle vacanze fra ricordi e realtà, su quella strada, tracciata nel 1968 e ancora divisa in due tronconi: da una parte la Roma-Tarquinia, dall'altra la Rosignano-Genova. In mezzo un buco di circa 200 chilometri per completare il corridoio tirrenico fino a Genova, dove la strada in alcune tratte non è molto diversa da quella del celebre film “Il Sorpasso” di Dino Risi
- 24 marzo 2020
L’emergenza nei contratti tra aziende: ecco il decalogo anti liti
In vista di nuove strette o del prolungarsi dell’emergenza ora le aziende si cautelano : da rivedere tutti gli impegni futuri con clienti e fornitori
- 27 gennaio 2020
Munari e Mannucci sbancano il Montecarlo del 1972 e la Fulvia diventa leggenda
Contro ogni pronostico arriva un successo che obbliga la Fiat, per le forti richieste dei clienti, a riaprire le linee di produzione del modello
Gran Sasso, con lo stop al traforo a rischio 9 miliardi tra L'Aquila e Teramo
Ogni giorno sotto il tunnel transitano 11mila macchine, per un valore di circa 35mila euro
- 29 aprile 2019
Speciale Sblocca-cantieri/2. Il periodo di attività documentabile dalle Soa passa da 10 a 15 anni antecedenti
Alla luce di questa innovazione, potrebbe sorgere un particolare interesse degli operatori economici a stipulare nuovi contratti la cui sottoscrizione ricada nella "nuova epoca"
- 29 gennaio 2019
Se l’acqua non è potabile si paga una tariffa ridotta
Se l'acqua del rubinetto è sporca e magari ha colore e odore di ruggine non si paga a prezzo pieno, ma la tariffa va ricalcolata come quando si eroga acqua grezza. È quanto stabilito dal giudice di pace di Cagliari con la sentenza 1453/2018 relativa alla controversia tra un residente del Medio