- 16 agosto 2022
Nel Mani remoto e orgoglioso come fece Leigh Fermor
Il Mani è il cuore del Peloponneso, perciò costituisce meta imprescindibile di ogni viaggio in Grecia, magari seguendo le orme letterarie impresse nei romanzi editi da Adelphi da Patrick Leigh Fermor che prima di diventare baronetto è stato un camminatore esperienziale insuperabile, capace di
«Solo l’ascolto crea un rapporto di fiducia che cambia il corso delle cose»
Anna Lambiase.Esperta di finanza e capital market, da oltre 20 anni al servizio delle Pmi che vogliono aprire il capitale, oggi è anche una voce indipendente dentro il CdA d’Invitalia
C’è del panico in quella cucina
La serie, ideata da Christopher Storer, racconta le peripezie per far andare avanti un locale specializzato in «Italian beef» a Chicago. Funziona la commistione delle diverse anime degli chef, con qualche eccesso drammatico
- 15 agosto 2022
Ecco il “docente esperto”: 9 anni di formazione, stipendio +15%, vincolo di sede per 3 anni
A regime un contingente di 32mila insegnanti esperti, in media 4 per ogni scuola, che possono contribuire a migliorare l’offerta formativa complessiva. Pd e sindacati chiedono di cancellare la misura, Iv e Fi di modificarla.
Generazione Z, il ritorno della dimensione fisica dei ricordi elettronici
Scattiamo troppe foto, spesso senza troppa cura e poi non sappiamo dove conservarle. Stampanti per smartphone e fotocamere istantanee sono l’indizio di una nostalgia per i nostri ricordi analogici
- 15 agosto 2022
Metalli e terre rare, istruzioni per investitori
Con guerra e Covid metalli industriali e preziosi alla ribalta. Rame e alluminio pronti a risalire. Terre rare i nuovi preziosi. Mercato molto volatile
Ferragosto, campionato mio non ti conosco. Bene Milan e Roma. Oggi al via Napoli e Juve
La squadra di Pioli, davanti a 70mila tifosi osannanti, è ripartita più o meno come aveva finito. Con la sensazione cioè che non sarà facile strapparle lo scudetto
- 14 agosto 2022
Ponte Morandi, Genova commemora il crollo di 4 anni fa sul torrente Polcevera
In una messa l’arcivescovo di Genova, Marco Tasca, ricorda le 43 vittime causate dal crollo del ponte Morandi alle 11:36 del 14 agosto 2018
Dall’Ucraina all’Africa, perché il mondo teme una terza guerra mondiale
La guerra in Ucraina, le tensioni a Taiwan, i timori di «disastri nucleari» e i focolai dai Balcani all’Africa. Da cosa nasce la paura per un conflitto globale
- 13 agosto 2022
Assegno unico, il 40% dei fondi alle famiglie con Isee fino a 15mila euro
Il meccanismo premia meno abbienti e figli numerosi, ma le richieste coprono il 75% della platea potenziale e il 19% non presenta l’Isee
- 12 agosto 2022
Il ritardo digitale degli italiani, i nodi della Rete e la direzione da far prendere allo sviluppo
Il digitale. Una parola che assorbe un mondo di opportunità e preoccupazioni. Se ne parla tutti i giorni. Da trent’anni. E paradossalmente da decenni non si cessa di associare internet alla locuzione “nuove tecnologie”, come se la novità non diventasse mai normalità
Maglio e pressa, le divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell’Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri. Cura del dettaglio per un mercato mondiale
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
Capitalizzazione globale in calo, boom degli scambi di derivati
Wfe: il numero di contratti è arrivato a 39,37 miliardi, il più alto degli ultimi 5 anni
- 11 agosto 2022
Europei nuoto: primo oro va all’Ucraina nel sincronizzato. Argento all’Italia
Le sincronette ucraine conquistano il titolo europeo al Foro Italico: nessun gesto scomposto, nessuna rivendicazione, nessun simbolo o bandiera
"La ragazza del collegio"di Alessia Gazzola e "Il gigante e la madonnina" di Luca Crovi
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narravano le
Impianti sportivi, capitali dal Pnrr
Secondo l’amministratore delegato di Esperia Investor, i finanziamenti Ue destinati alle strutture sportive sono un’occasione anche per il Real Estate di presentare progetti integrati di valorizzazione dei territori e di offerta di servizi quali negozi, musei, ristoranti, alberghi, cinema, parcheggi, media center, palestre
“Nope”, una grande riflessione sul mondo dell'intrattenimento
Nelle sale diverte e fa pensare il nuovo lungometraggio di Jordan Peele, ormai uno dei nomi più significativi dell'industria a stelle e strisce
Disney alla riscossa, streaming in crescita e corsa ai parchi tematici
Il gruppo sorprende i rivali nel direct to consumer superando Netflix con oltre 221 milioni di abbonamenti totali. Ma affiorano cautele sulla guidance