Pnrr2
Trust project- 24 aprile 2023
Operativa la nuova procedura di richiesta Naspi e Discoll
Con il messaggio 1488 del 21 aprile 2023 l’Inps ha comunicato il rilascio, in via sperimentale, del servizio
- 12 settembre 2022
Scuola, dal Pnrr 2,1 miliardi per arredi e tecnologie
Il Piano Scuola 4.0 stanzia 4,9 miliardi complessivi per l’innovazione degli istituti scolastici, di cui 2,1 miliardi destinati ad aule e laboratori innovativi
- 05 luglio 2022
Decreto Pnrr 2 convertito in legge, trasferimenti in mobilità volontaria solo tramite portale del reclutamento
Entro l'anno gli enti dovranno attivare procedure straordinarie di inquadramento per il personale in comando e in distacco
- 30 giugno 2022
Decreto Pnrr 2 convertito in legge: tutte le novità per la Pubblica amministrazione - Il testo pubblicato in Gazzetta
Le principali misure che interessano la Pa aggiornate con le modifiche introdotte in Parlamento
- 28 giugno 2022
Decreto Pnrr2 / Biliardini “salvi”, non serviranno verifiche e nulla osta
Biliardini salvi negli stabilimenti e nelle sale giochi di tutta Italia. In base a una norma inserita nel maxiemendamento al dl Pnrr approvato in Senato, entro il 15 novembre di ogni anno l’Agenzia delle Dogane dovrà individuare gli apparecchi “meccanici ed elettromeccanici che non distribuiscono
Decreto Pnrr2 / Una tantum per i prof che si aggiornano
Una nuova “una tantum” (dal 10 al 20% dell'ultimo stipendio) per i prof che si aggiorneranno viene coperta con un fondo ad hoc dedicato all'istruzione. Ad alimentarlo ci penseranno una serie di voci. Tra le quali, a partire dal 2026/27, compare anche una riduzione dell'organico dell'autonomia (e
Decreto Pnrr2 / Fattura elettronica anche per la flat tax
Dal 1° luglio arriva l'obbligo di fattura elettronica anche per le partite Iva in flat tax, ossia quelle nel regime forfettario e in quello dei minimi. Ci sarà ancora però una deroga per gli operatori di ridotte dimensioni: in caso di ricavi o compensi (ragguagliati a anno) inferiori a 25mila euro,
Decreto Pnrr2 / Pubblico impiego, per i pensionati, incarichi anche fuori dal Pnrr
Per quanto riguarda gli incarichi agli esperti per l'attuazione dei progetti del piano, si estende la possibilità di attribuire incarichi ai pensionati da almeno due anni anche ai progetti finanziati dal fondo di sviluppo e coesione e negli altri piani di investimento finanziati da fondi nazionali
Decreto Pnrr2 / Piattaforma unica del reclutamento per le assunzioni nella Pa
A far data dal 1° novembre 2022, le assunzioni a tempo determinato e indeterminato nelle amministrazioni pubbliche centrali, nelle autorità amministrative indipendenti nonché alle Regioni ed enti locali, avvengano mediante concorsi ai quali si può accedere esclusivamente mediante la previa
Decreto Pnrr2 / Scuola, il percorso per l’abilitazione a insegnare
Il percorso ordinario per abilitarsi prevede la laurea più l'acquisizione di 60 Cfu, di cui almeno 10 di area pedagogica, comprensivi di un tirocinio (diretto e indiretto) di almeno 20 Cfu. I 60 Cfu potranno essere presi già durante il percorso di laurea. La prova finale per concludere il percorso
Decreto Pnrr2 / Elettrificazione porti, iter più celere per i nuovi progetti
Per accelerare l'elettrificazione dei porti, il decreto Pnrr 2 considera «di pubblica utilità» le opere e le infrastrutture connesse ai progetti e stabilisce un iter semplificato e più celere attraverso un'autorizzazione unica che sarà rilasciata dalla regione competente. Secondo la norma contenuta
Decreto Pnrr2 / Commercio, per chi rifiuta Pos multe dal 30 giugno
Multe a partire dal 30 giugno 2022 (e non più dal 1° gennaio 2023) per la mancata accettazione, da parte degli esercizi commerciali, imprese e professionisti, dei pagamenti con bancomat e carte di credito. Per la mancata accettazione di un pagamento, di qualsiasi importo, effettuato con una carta
Decreto Pnrr2 / Stretta in funzione anti sommerso sui pagamenti elettronici
Per quanto riguarda la trasmissione dei dati di pagamento elettronici viene previsto che gli intermediari che mettono a disposizione degli esercenti sistemi di pagamento elettronico siano tenuti a trasmettere all'Agenzia delle entrate, oltre alle commissioni addebitate, e i dati identificativi
Pos obbligatorio, arrivano le sanzioni per le violazioni
Dal 30 giugno 2022, all'obbligo di dotarsi di un Pos per i professionisti sono state associate sanzioni prima non previste...
- 22 giugno 2022
Forze dell’ordine, assunzioni sbloccate: 1.574 posti fra Polizia, Carabinieri e Gdf
Lo prevede un emendamento al testo in aula al Senato del secondo decreto legge per accelerare l’attuazione del Recovery Plan
Biliardini «salvi», non serviranno verifiche e nulla osta. Riaperti i termini per l’autodichiarazione
I balneari denunciano un giro di vite dell’Agenzia delle Dogane su biliardini, ping pong e flipper, anche se gratuiti. Si deve attendere l’autorizzazione per metterli in esercizio, altrimenti per ogni biliardino fuori regola la sanzione è di 4mila euro
- 18 giugno 2022
Fisco, dai pagamenti con il Pos in arrivo 7 miliardi di dati
Sono i dati che il Fisco si prepara ad accogliere ogni anno, grazie alla modifica introdotta con il decreto Pnrr2 (Dl 36) pronto a riprendere l’esame in commissione al Senato