Idrogeno, al via la sperimentazione: dalle stazioni di rifornimento alle ferrovie
È quanto prevedono i due decreti firmati dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, che fissano le modalità per lo sviluppo della filiera
Pubblicato il bando per realizzare 212 scuole innovative
Il concorso si rivolge a ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi ordini professionali. Sono previste due fasi, prima le idee progettuali, poi i progetti di fattibilità.
Contratti di sviluppo, corsa alle ultime risorse del Pnrr
Tempi stretti per domande sui 2 miliardi per filiere produttive e settori green
Gas, Cingolani: con chiusura Nord Stream prezzi aumenteranno
Il ministro della Transizione ecologica: rischio inverno difficile ma no misure restrittive
Centro Italia, 11 bandi per 700 milioni (del piano complementare) per rilanciare le imprese del cratere
Gli schemi dei bandi approvati dal commissario Legnini con le opportunità per le imprese di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo danneggiate dai terremoti del 2009 e 2016
Focus su PNRR e appalti pubblici
I webinar avranno luogo i prossimi 4 e 18 luglio a partire dalle 15 sulla piattaforma webex
Università di Brescia, Antares Vision Group e Dompè farmaceutici per l’ospedale e la sanità del futuro
Con il contributo di Next Generation EU, verrà realizzata un'infrastruttura di ricerca e innovazione per lo sviluppo Digital Healthcare, Biopharma, Intelligenza Artificiale e Big Data
Caos maggioranza, dallo ius scholae al superbonus: tutti i voti a rischio in Parlamento
Nel decreto Aiuti (in Aula alla Camera da lunedì 4 luglio) anche la norma sui termovalorizzatori contestata dai 5Stelle e possibile contenitore di interventi sulle trivelle
Asta 5G, i big chiedono tempo per scansare la maxi rata
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad devono versare 4,8 miliardi entro settembre. Fastweb ha versato i suoi 33 milioni. Il Mise: «Dossier allo studio»
Pirelli (Sodalitas): «Sostenibilità, ora è il momento delle Pmi»
L’imprenditore lombardo traccia la visione e gli obiettivi del suo mandato alla presidenza di Fondazione Sodalitas, dopo Enrico Falck
- 01 luglio 2022
Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, inserite nuove "voci" dedicate al PNRR
Nota a Ministero dell'interno, circolare 13 giugno 2022, n. 11001/119/7(33) (prot. n. 38877)
Decreto contro la siccità, arriva il commissario per gestire l’emergenza
Un Commissario straordinario per il contrasto e la prevenzione della siccità. È quanto previsto dalla bozza di decreto allo studio del Governo
DigitalPlatforms, l'eccellenza al servizio dell’Internet of Things. La sfida italiana dal PNRR alla cybersecurity.
Nell'ambito dell'innovazione e della trasformazione digitale, uno dei termini più in voga del momento è quello di Internet of Things, letteralmente “Internet delle Cose” e spesso abbreviato in IoT. Le origini del nome risalgono al 1999 quando Kevin Ashton, ingegnere fondatore degli Auto-ID Labs del
PNRR e appalti pubblici - Una introduzione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è stato impostato dal Governo italiano per presentare alla Commissione europea gli obiettivi che intende realizzare con i finanziamenti stanziati per l'Italia, disposti con le risorse del Next Generation EU
Dl aiuti, sconti Tari con il fondone Covid ed entrate da multe per pagare le bollette
I Comuni potranno decidere entro il 31 luglio finanziando con gli avanzi dei fondi straordinari Covid inutilizzati nel 2020 e 2021