Pniec
Trust project- 27 gennaio 2023
Pnrr, nel nuovo decreto un taglio netto alla burocrazia per lanciare l’energia green
È l’obiettivo prioritario del pacchetto di misure “energetiche” contenuto nella bozza di decreto con cui il governo vuole imprimere una sterzata all'attuazione del Pnrr.
- 26 gennaio 2023
Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
Agli oltre 70 progetti di impianti agrivoltaici messi in cantiere da Enel Green Power in Italia, si affiancherà entro giugno un progetto dedicato alla sperimentazione con colture che arricchiscono i territori e insetti impollinatori
- 19 gennaio 2023
Rinnovabili frenate dai troppi poteri delle Sovrintendenze
Bassanini e Paparo: serve un nuovo pacchetto di semplificazioni
Rinnovabili frenate dai troppi poteri delle Sovrintendenze
Il paper Astrid sulla transizione energetica: serve un nuovo pacchetto di semplificazioni
- 18 gennaio 2023
Fs, al via la transizione verde: investimenti per 1,6 miliardi
Via al bando per realizzare strutture di autoproduzione di energia da rinnovabili. In arrivo i primi 20 impianti Obiettivo: 2 GW di potenza installata entro il 2027
- 17 gennaio 2023
Confindustria Energia: servono 182 miliardi di investimenti al 2030 per una transizione sicura e sostenibile
L’analisi dell’associazione guidata da Giuseppe Ricci presentato oggi nel corso di un convegno con aziende e operatori del settore
- 04 gennaio 2023
Ambiente: 66 pareri Via nel 2022, opere per 15 miliardi
Il presidente Atelli: forte crescita nel 2023
- 17 dicembre 2022
Consumi elettrici giù del 5% in novembre, sbloccati 147 impianti di rinnovabili
Il consumo di elettricità è sceso, con un taglio molto più accentuato al -7,6% per la domanda industriale
- 15 dicembre 2022
Rapporti Enea sull'efficienza energetica: il 46% dei risparmi del 2021 dalle detrazioni fiscali
Il percorso tracciato dal Pniec ha generato economie per 1,1 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Il traino di ecobonus e superbonus: quasi 24 miliardi di investimenti. Dialuce: «L'efficientamento va ancora spinto ai massimi livelli»
- 14 dicembre 2022
Enea: quasi 24 miliardi di investimenti con ecobonus e superbonus nel 2021
Il traino del 110% con 16,2 miliardi. Dialuce: «L’efficienza energetica fattore chiave per accelerare la transizione energetica e centrare gli obiettivi previsti dall’Accordo di Parigi»
- 21 novembre 2022
Energie in comune: fare sistema per un Paese sostenibile, digitale e green
In questo momento così delicato, al termine di due anni di pandemia, è importante che ognuno di noi contribuisca a favorire una ripresa
- 17 ottobre 2022
Rinnovabili, l’Italia accelera sui via libera ma il traguardo rimane lontano
Lo sblocco di centrali rinnovabili per 5mila megawatt è un passo importante. Non quanto basta a centrare gli obiettivi «verdi» dell’economia nazionale
- 28 settembre 2022
Gas: dal Tap 9,5 miliardi di metri cubi, 12 nel 2023
Approvvigionamento, stoccaggi, bollette: le ultime novità dall’Italian Energy Summit organizzato dal Gruppo 24 Ore
- 23 agosto 2022
Rinnovabili, perché il 70% dei progetti è bloccato da vincoli al paesaggio
L’ingorgo della procedura di Valutazione d’impatto ambientale: il ministero della Transizione ecologica dà l’ok, ma poi c’è il no dei Beni culturali
- 21 agosto 2022
Snam: nei prossimi giorni stoccaggi di gas all’80%
Gaetano Mazzitelli, Executive Vice President Commercial, Asset Planning & Regulatory Affairs SNAM al convegno “Approvvigionamento e indipendenza energetica” svoltosi durante la 43esima edizione del Meeting di Rimini
- 16 luglio 2022
Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazioni
In Sardegna, parte la mobilitazione contro i parchi eolici off-shore da costruire al largo delle coste. A sostenerla un fronte che va dai Comuni alla Regione
- 07 luglio 2022
Contributi Via per 14 milioni, alla commissione ne arrivano 4,7
Atelli: opportuno sapere dove finiscono le tariffe pagate da chi propone progetti