- 28 novembre 2022
Concessioni balneari, necessità di concorrenza e tutela delle Pmi
Attualmente sono circa 30mila le imprese concessionarie in Italia, impegnate nella gestione di stabilimenti balneari
- 18 novembre 2022
Nella gelata dei mercati l’Esg consola l’Europa. E in Italia brilla il fintech
Il Vecchio continente soffre nel riaprire alle imprese il mercato dei capitali. Dalle innovazioni regolatorie di Bankitalia, Ivass e Consob spinta all'ecosistema tech
- 21 ottobre 2022
Innovazione aperta e sostenibilità: ecco la strada per l'Europa digitale secondo Huawei
Il colosso di Shenzen è ancora nella lista nera degli Usa ma non rinuncia all’occidente
- 05 luglio 2022
Godard: «Il venture capital è troppo piccolo: così gli Usa portano via le nostre start-up»
Parla Alain Godard, numero uno del Fei: in Europa quando le start-up crescono, non riescono a trovare finanziamenti perché non ci sono fondi grandi
- 17 maggio 2022
Generali distribuisce azioni ai dipendenti legate agli obiettivi Esg
Si punta a 9,5 miliardi
- 03 febbraio 2022
Sbarca CF+, in arrivo b-ilty: con nuovi attori e servizi cresce il banking per Pmi
Scendono in campo Credito Fondiario e la banca digitale di illimity, il digital lending si evolve per i piccoli. E i big europei danno battaglia
- 18 gennaio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 19 novembre 2021
Come colmare il buco da 600 miliardi di capitale nelle Pmi europee
Imprese europee ancora troppo deboli dopo il Covid, se non si tampona il buco patrimoniale si rischiano fallimenti e disoccupati. Ecco cosa fare
- 12 novembre 2021
Così il Covid ha lasciato un buco di capitale da 450-600 miliardi nelle imprese Ue
Afme: 11 idee per sviluppare un efficiente mercato dei capitali per sostenere le aziende (anche in Italia) nella transizione ecologica e digitale
- 20 luglio 2021
Primotecs investe in due stabilimenti grazie al private equity tedesco
La storica azienda italiana, ex Teksid (Gruppo Fiat), acquistata nel 2019 dal private equity tedesco Mutares, è stata assistita da Hoshin Corporate Finance
- 09 luglio 2021
Aim ai raggi X: Osai, un futuro nella E-mobility e nell’economia circolare
La torinese Osai Automation Systems si occupa di automazione e testing nel settore semiconduttori. E si sta attrezzando per le auto elettriche
- 27 aprile 2021
Flussi attesi per due miliardi sui Pir Alternativi
Sono 13 le società già in pista e altre sono in arrivo per diversificare sugli strumenti finanziari (azioni, bond, crediti e debiti) delle Pmi
- 19 gennaio 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 10 novembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 03 novembre 2020
Cina, l’88% delle aziende europee conferma gli investimenti
Dal Position Paper 2020 della Camera di Commercio europea emerge un “sentiment” positivo a dispetto delle difficoltà che attraversa Shanghai.
- 18 aprile 2020
Come dare liquidità rapida alle imprese con algoritmi e blockchain
Dal digital lending al rating smart al magazzino, i servizi finanziari innovativi offrono soluzioni efficienti e semplici per la liquidità. A disposizione anche delle banche
- 04 aprile 2020
Coronavirus: In attesa dell’eurobond, arrivano le linee di credito Mes, ma niente “pasti gratis”: è tutto debito e andrà tutto rimborsato
In attesa degli eurobond, con cessione di sovranità nazionale e vincoli sulle spese, primi interventi da Mes e Bei per l’emergenza coronavirus
- 07 novembre 2019
Segnali di pace Usa-Cina spingono Borse. A Piazza Affari sprint Unicredit
Piazze europee tutte positive, mentre Wall Street aggiorna i massimi. Prosegue la stagione delle trimestrali delle grandi società quotate. A Piazza Affari oltre a Unicredit, bene Generali. Bene il lusso sull'allentamento delle tensioni sui dazi. Spread in rialzo a 150 punti