Pmi Day
Trust project- 28 ottobre 2021
Confindustria La Spezia lancia l’allarme: le aziende non trovano personale
Manca la manodopera perché l’offerta formativa non è ancora in linea con le richieste del mondo del lavoro. Robiglio: «Aumentare il numero degli iscritti agli Its»
- 05 febbraio 2021
«Regione di eccellenze non solo malaffare: dare fiducia ai giovani»
Imprenditore e presidente della Piccola industria di Unindustria Calabria
- 06 dicembre 2019
Si cercano 342mila lavoratori ma uno su tre è introvabile
Da qui a inizio 2020 imprese a caccia di ingegneri, tecnici, operai, cuochi e camerieri. Ma la mancanza di candidati e competenze in linea con le richieste rende difficili le selezioni
- 15 novembre 2019
Il Politecnico di Milano riscrive la sua missione. Al servizio dell’impresa
Il Rettore Ferruccio Resta apre con un Forum al Sole 24 Ore la fase di consultazione degli stakeholder, partendo da imprenditori e istituzioni. Al centro del nuovo Piano triennale restano la formazione di capitale umano qualificato, le sinergie sulla ricerca e il potenziamento degli accordi con le università internazionali
- 07 maggio 2019
Pmi: due premi per raccontare i valori dell’impresa
Cerimonia di consegna in Confindustria dei premi in memoria di Salvatore Giordano e Diego Lorenzon, istituti dal Consiglio di Presidenza di Piccola Industria per ricordare i due imprenditori scomparsi. Uomini che con il loro impegno, con la passione per il lavoro e per la propria comunità hanno
- 19 novembre 2018
Tensioni nel Governo sulla gestione dei rifiuti - Tim, Gubitosi nuovo Ad - PMI DAY, un bilancio
Oggi a Focus Economia: Il premier Conte e 7 ministri sono a Caserta per varare un piano d'azione per il contrasto dei roghi tossici di rifiuti. "E' il primo
- 16 novembre 2018
Top 5 sprechi - Start up - L'economia del ciclo dei rifiuti - PMI day
Oggi a Focus Economia, la classifica settimanale dei peggiori sprechi ...
- 13 novembre 2018
Robiglio: «Dal Governo aspettiamo risposte concrete per lo sviluppo»
Una grande spinta a innovare e crescere. Utilizzando le novità del digitale, intercettando le tendenze del mercato, in Italia e all’estero, collaborando sempre di più. Per Carlo Robiglio, presidente della Piccola industria di Confindustria, l’analisi delle 350 imprese italiane Leader della crescita
- 17 novembre 2017
Alberto Baban, Piccola Industria di Confindustria: Innovazione e made in Italy parole chiave del Pmi Day
Aprire le porte delle imprese per parlare con i giovani, i protagonisti del futuro, e non trovarci impreparati davanti alla rivoluzione tecnologica che è già in atto e sarà il campo di gioco della competizione globale. «Bisogna investire nei talenti, formare le persone, avvicinare i ragazzi alle
Pmi Day, le imprese aprono le porte agli studenti
Oltre mille imprese coinvolte e più di 41mila tra studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori nell’ottava edizione del “Pmi day-Industriamoci”, la Giornata nazionale delle piccole e medie imprese che si apre oggi e che si svolge in Italia e all’estero. È una manifestazione dedicata a
- 12 novembre 2016
Piccole e medie imprese riferimento per i giovani
È arrivata alla settima edizione e i numeri crescono di anno in anno: 40mila partecipanti che hanno visitato le 950 aziende aderenti, cento in più rispetto al 2015. È diventato un evento consolidato il Pmi Day, l’iniziativa che la Piccola industria di Confindustria promuove in collaborazione con le
- 11 novembre 2016
Alternanza scuola-impresa per creare il nuovo lavoro
Il titolo è già un messaggio incalzante: “Industry 4.C”. Dove “C” sta per “connessi, creativi, competenti e competitivi”. Insomma, “Pronti alla sfida”. Ce ne sono molte, di sfide: reagire alla crisi, fare i conti con la concorrenza internazionale, stare al passo con le tecnologie. Cambiano i
- 15 novembre 2015
L’acceleratore lineare made in Puglia per sconfiggere i tumori
Un acceleratore lineare in grado di produrre fasci di protoni diretti e concentrati, con un margine di errore di 2 millimetri, sui tessuti da trattare in radioterapia. È il progetto sul quale sta lavorando dal 2009 la ItelPharma, divisione radiofarmaceutica della Iitel srl di Ruvo di Puglia, nel
- 14 novembre 2015
Piccole imprese motore di sviluppo
I numeri sono in crescita: 850 aziende, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso; più di 34mila partecipanti, (+12%); 64 le associazioni di
- 13 novembre 2015
Pil, il premier: segnali buoni, ma non ci basta. Confcommercio: «Sorpresa negativa»
L'ultimo dato sul Pil registrato oggi dall'Istat (+0,2% nel terzo trimestre 2015, + 0,9% sull'anno) conferma i «segnali positivi» che arrivano dall'economia italiana, ma non ci si puo' accontentare. Lo dice il presidente del consiglio Matteo Renzi in un messaggio al “Pmi day” di Confindustria: «Nel
Pmi day Confindustria, Renzi: «Imprese e scuole dovranno sempre più camminare insieme»
«Le piccole e medie imprese non sono soltanto uno degli assi portanti della nostra economia, sono un luogo dove si crea innovazione e si tramanda conoscenza», anzi, scrive Matteo Renzi nel messaggio di auguri alla Sesta Giornata del Pmi Day Confindustria, che si svolge oggi, «le nostre piccole e
Studenti in Fabbrica, al via il Pmi Day di Confindustria
Centinaia di aziende oggi aprono le porte agli studenti, nella sesta edizione del Pmi Day organizzato da Confindustria, uno degli appuntamenti chiave della Settimana della cultura d'impresa organizzata dalla confederazione.Negli anni, oltre 130mila tra studenti e docenti hanno partecipato all'iniziativa, creata per gettare un ponte tra impresa e scuola, avvicinando i giovani alla realtà della manifattura e del mondo produttivo in generale. Qui siamo a Gallarate, in provincia di Varese, dove l'Unione degli industriali del territorio ha deciso di coinvolgere in questa iniziativa le scuole medie. Che entrano in Fabbrica, in questo caso, per visitare una storica azienda di nobilitazione dei tessuti: la Giovanni Clerici e Figli, fondata nel 1869
- 04 novembre 2015
«L’impresa, generatore di cultura»
Il passato. Con il racconto della tradizione, le esperienze storiche, le foto color seppia, gli archivi documentali e materiali. Ma anche, e forse soprattutto, il presente e il futuro del Paese. Che si giocano qui, nelle fabbriche e nella manifattura, perno attorno a cui ruota la quattordicesima