Ultime notizie

Pmi Day

Trust project

  • 14 novembre 2015
    Piccole imprese motore di sviluppo

    Impresa e Territori

    Piccole imprese motore di sviluppo

    I numeri sono in crescita: 850 aziende, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso; più di 34mila partecipanti, (+12%); 64 le associazioni di

  • 13 novembre 2015
    Pil, il premier: segnali buoni, ma non ci basta. Confcommercio: «Sorpresa negativa»

    Notizie

    Pil, il premier: segnali buoni, ma non ci basta. Confcommercio: «Sorpresa negativa»

    L'ultimo dato sul Pil registrato oggi dall'Istat (+0,2% nel terzo trimestre 2015, + 0,9% sull'anno) conferma i «segnali positivi» che arrivano dall'economia italiana, ma non ci si puo' accontentare. Lo dice il presidente del consiglio Matteo Renzi in un messaggio al “Pmi day” di Confindustria: «Nel

    Pmi day Confindustria, Renzi: «Imprese e scuole dovranno sempre più camminare insieme»

    Notizie

    Pmi day Confindustria, Renzi: «Imprese e scuole dovranno sempre più camminare insieme»

    «Le piccole e medie imprese non sono soltanto uno degli assi portanti della nostra economia, sono un luogo dove si crea innovazione e si tramanda conoscenza», anzi, scrive Matteo Renzi nel messaggio di auguri alla Sesta Giornata del Pmi Day Confindustria, che si svolge oggi, «le nostre piccole e

    Studenti in Fabbrica, al via il Pmi Day di Confindustria

    VideoEconomia

    Studenti in Fabbrica, al via il Pmi Day di Confindustria

    Centinaia di aziende oggi aprono le porte agli studenti, nella sesta edizione del Pmi Day organizzato da Confindustria, uno degli appuntamenti chiave della Settimana della cultura d'impresa organizzata dalla confederazione.Negli anni, oltre 130mila tra studenti e docenti hanno partecipato all'iniziativa, creata per gettare un ponte tra impresa e scuola, avvicinando i giovani alla realtà della manifattura e del mondo produttivo in generale. Qui siamo a Gallarate, in provincia di Varese, dove l'Unione degli industriali del territorio ha deciso di coinvolgere in questa iniziativa le scuole medie. Che entrano in Fabbrica, in questo caso, per visitare una storica azienda di nobilitazione dei tessuti: la Giovanni Clerici e Figli, fondata nel 1869

  • 04 novembre 2015
    «L’impresa,  generatore di cultura»

    Commenti e Idee

    «L’impresa, generatore di cultura»

    Il passato. Con il racconto della tradizione, le esperienze storiche, le foto color seppia, gli archivi documentali e materiali. Ma anche, e forse soprattutto, il presente e il futuro del Paese. Che si giocano qui, nelle fabbriche e nella manifattura, perno attorno a cui ruota la quattordicesima