- 20 maggio 2021
Jaguar E-Pace R-Dynamic Black Edition, più connessa e personalizzata
Il nuovo modello mostra uno stile personalizzato e una maggiore connettività a bordo, estesa a tutta la gamma
- 23 febbraio 2021
Hurdust, l’autobus che viaggiando cattura le polveri sottili: test ad Ancona e Jesi
Filtri posizionati sul tetto raccolgono Pm 10 e Pm 2.5: il sistema è capace di filtrare 486mila litri di aria all’ora
- 23 gennaio 2021
Sorpresa. Perché il lockdown non ha ridotto (molto) lo smog
La clausura sanitaria ha diminuito alcune fonti di inquinamento. Ma la maggior parte di esse non dipende dalle norme antivirus — per esempio le produzioni agricole o il trasporto delle merci — oppure si è solamente spostata
- 12 gennaio 2021
Il falso mito della qualità dell’aria: le auto inquinano meno del previsto
Lo studio dell’Arpa rileva che nell’anno del lockdown il Pm10 non ha avuto miglioramenti significativi: incidono le caldaie a legna e l’agricoltura
- 03 aprile 2020
Le agenzie smentiscono l’effetto anti-smog del lockdown
Più che l’effetto del blocco antivirale, la riduzione dell’inquinamento dell’aria nella zona padana è stato prodotto dalle condizioni meteo dell’Europa Centrale. Lo rivela uno studio di Arpa Lombardia e dalla Regione Lombardia
- 30 novembre 2019
Smog: Parkinson e diabete tra i danni delle polveri sottili
Con l'aiuto dei big data trovato l'impatto tra esposizione al Pm 2,5 e nuove malattie: più casi e costi sanitari in salita di 31 milioni
- 15 novembre 2019
Il futuro energetico dell'Africa non è green. E l’aria non è monitorata bene
Non tutto il mondo sta andando verso un futuro green. In Africa, per esempio, sono installati solo 5 gigawatt di fotovoltaico solare
- 24 maggio 2019
ArcelorMittal, Comune Taranto chiede riesame Aia all’Ambiente
Si apre un nuovo fronte per ArcelorMittal Italia. Il Comune di Taranto ha spedito al ministero dell'Ambiente una richiesta di riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) rilasciata per l'esercizio produttivo dell'acciaieria. Il passo del Comune è da mettere in relazione ai poteri di
- 29 ottobre 2018
Smog, il 95% degli europei a rischio risiede nel Nord Italia
Il Nord Italia, nonostante i progressi degli ultimi anni, rimane il grande malato di smog d’Europa. Lo conferma l’ultimo rapporto sulla qualità dell'aria dell'Agenzia Ue per l'ambiente.