Pm10
Trust project- 25 febbraio 2023
Con lo smartworking -40% di anidride carbonica all’anno per lavoratore
La ricerca Enea: così si risparmiano 3.500 chilometri e 260 litri di benzina a testa
- 23 febbraio 2023
Lo smart working fa bene all’ambiente, lo certificano i ricercatori dell’Enea
La ricerca ha stabilito che per ogni lavoratore rimasto a casa due giorni a settimana, è stata ridotta l’emissione di 600 chili di CO2 in un anno (-40%)
- 16 febbraio 2023
Milano e Roma, qualità dell’aria pessima scattano i provvedimenti dei comuni
Registrati per il sesto giorno consecutivo i superamenti del limite giornaliero del livello di Pm10 - Intervengono i sindaci
- 30 gennaio 2023
Inquinamento, da Torino a Modena: ecco le città che hanno più del doppio degli sforamenti consentiti per il PM10
Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l'84% per il PM2.5 e il 61% per l'NO2
- 22 dicembre 2022
Corte Ue, nessun diritto a risarcimento per danni da smog
Ma i singoli devono poter ottenere dalle autorità nazionali che adottino le misure richieste dalle direttive
- 21 novembre 2022
Polveri sottili, le soluzioni mangia-smog: dalle pareti con il muschio alle fioriere anti-Pm10
C’è il progetto europeo City Tree a cui partecipano Enea e Cnr, e vi sono le soluzioni di Italcementi (facciata mangia-smog) e di Anemotech (filtri aria)
- 07 novembre 2022
Nelle grandi città migliora la qualità dell’aria
Pm10 in calo dal 2016 (tranne a Catania), avanti su differenziata e ciclabilità
Ecosistema urbano, nelle grandi città migliora la qualità dell’aria
I trend emergenti nell’indagine di Legambiente: Pm10 in calo dal 2016 nelle città metropolitane più popolose (tranne a Catania), avanti su differenziata e ciclabilità
- 02 novembre 2022
Via dal metano: così famiglie e imprese cercano nuove fonti di energia
Mentre il Governo lavora sugli aiuti è caccia all'alternativa: legna, biogas, fotovoltaico e comunità energetiche le scelte più comuni
- 06 ottobre 2022
Ex Ilva, migliora la qualità dell’aria: ora Taranto batte Lecco e Bolzano
Per concentrazione di Pm10 Taranto è messa meglio di Alessandria, Palermo, Roma, Pescara e di molte delle città italiane
- 21 luglio 2022
Incendi, domate fiamme su Carso e Versilia. Viminale: ultimo mese +14% interventi rispetto 2021
Mentre il Paese è stretto dalla morsa della siccità, continuano a svilupparsi episodi drammatici dal Friuli alla Campania
- 20 luglio 2022
Incendi in Versilia e nel Carso: danni alle abitazioni, residenti sfollati
In Toscana sette case distrutte e 200 persone evacuate. In Friuli fumi a livelli record: resta chiusa la fabbrica Fincantieri di Monfalcone
- 21 aprile 2022
Rifiuti, in Italia 37 termovalorizzatori: ecco dove sono e come funzionano
Un dato quello italiano che a livello europeo si confronta ad esempio con i 126 impianti della Francia e con i 96 della Germania, secondo una mappa di Utilitalia su dati Ispra
- 18 marzo 2022
Il lusso che verrà: continua la lista delle declinazioni del bello e del futuro
Da supernatural a staycation, da perfusioni a flatpack, le ultime coordinate per interpretare le tendenze tra workout, vacanze, cura di sé ed eventi. Parte sesta.
- 22 febbraio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali