- 21 aprile 2022
Rifiuti, in Italia 37 termovalorizzatori: ecco dove sono e come funzionano
Un dato quello italiano che a livello europeo si confronta ad esempio con i 126 impianti della Francia e con i 96 della Germania, secondo una mappa di Utilitalia su dati Ispra
- 18 marzo 2022
Il lusso che verrà: continua la lista delle declinazioni del bello e del futuro
Da supernatural a staycation, da perfusioni a flatpack, le ultime coordinate per interpretare le tendenze tra workout, vacanze, cura di sé ed eventi. Parte sesta.
- 22 febbraio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 11 febbraio 2022
Operativo il primo trattore a idrogeno per la movimentazione delle merci
Sviluppato dal Consorzio Atena con l’agenzia di ricerca Enea e i Cantieri del Mediterraneo e le Università di Napoli Parthenope e di Salerno
- 04 febbraio 2022
Auto in città, il 2050 sarà davvero l’anno dell’addio?
Il Comune di Milano se lo è posto come obiettivo: mettere le basi per fare scomparire le auto, anche quelle a zero emissioni. Uno scenario molto prematuro secondo Deloitte, prima società di consulenza nel mondo
- 14 gennaio 2022
Tar Lazio: non si possono negare all’ex Ilva i dati sanitari su Taranto
Acciaierie d'Italia vince il ricorso. Ha chiesto l'accesso alle informazioni per controbattere al riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale
- 31 ottobre 2021
Autobus, ecco le città che guidano la corsa: il traguardo è il 2030
Il passaggio agli elettrici: a Milano un piano da 1,5 miliardi per la sostituzione di 1.200 mezzi; si muovono anche Torino, Cagliari, Bologna e Genova; Roma in ritardo
- 18 ottobre 2021
Responsabilità, i sindaci vincono dopo la rivolta
Nella riforma del Testo unico primi cittadini liberati dalle accuse amministrative
- 17 ottobre 2021
Nel Nord Italia smog in calo continuo da 20 anni
I dati degli studi scientifici raccolti dal programma europeo Prepair sulla qualità dell’aria nell’Italia del Nord e in Slovenia
- 11 ottobre 2021
Italia da riforestare con 450mila nuove piante. Ricadute per 2,6 milioni di euro l’anno
Censiti 120 progetti finanziati da imprese. Ma gli interventi sono soprattutto al Centro Nord, nonostante i numerosi incendi al Sud
- 14 agosto 2021
Scuola: ecco le 10 regole per tornare in presenza, niente tamponi gratis ai no vax
Firmato protocollo e inviate alla scuole la circolare: si rimane a casa con 37,5 gradi. Ecco come si useranno tamponi e green pass
- 03 agosto 2021
Mobilità sostenibile, a che punto sono i piani di sviluppo delle città italiane
Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma e Torino: il punto sulle strategie di sharing e di mezzi elettrici.
- 01 luglio 2021
Liquigas: «Puntiamo a miscelare carburanti fossili con bio. Nel 2050 il 100% di prodotti di origine green"
L'amministratore delegato, Andrea Arzà racconta a SustainEconomy.24 il Piano Strategico di Sostenibilità al 2025 e i nuovi target
- 28 maggio 2021
Inquinamento domestico, polveri sottili e formaldeide, servono i purificatori d’aria?
Le sostanze pericolose con cui veniamo in contatto quotidianamente sono oltre 150. Vediamo cosa fanno i principali modelli sul mercato.
- 16 aprile 2021
Aim ai raggi X: Tenax la Pmi reggiana che vende spazzatrici elettriche a Westminister
L’azienda di Rio Saliceto è presente in tutto il mondo: nel 2020 l’utile è balzato del 36,3%
- 07 aprile 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 23 marzo 2021
L’asse Arbolia-Rina realizza un bosco di oltre 2100 piante nel Comune di Torino
L’iniziativa servirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a migliorare la vivibilità del territorio arricchendo il verde della città
- 02 marzo 2021
Incentivi auto, in Lombardia bonus fino a 8mila euro
Maglie più strette rispetto all'agevolazione nazionale: nel mirino NOx e Pm10. Incentivati anche motoveicoli e ciclomotori ma solo se elettrici