- 04 agosto 2022
Passa all’unanimità la riforma del processo penale
Insieme alla riforma del processo civile, approvata la scorsa settimana, infatti, e alle nuove misure sulla crisi d’impresa, da qualche settimana in vigore, l’intervento sul penale rappresenta un elemento fondamentale della manovra sulla giustizia concordata in sede europea
Uber, violenza privata per i tassisti che bloccano la strada
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 30558 depositata oggi
Analisi e linee guida del CSM in tema di procedure concorsuali
Le linee guida si strutturano in due parti, l'una focalizzata su tutte le buone prassi per i Tribunali e l'altra sulle buone prassi per le Procure della Repubblica
Attestazioni falsificate per il superbonus: a Treviso frode da 24 milioni
Oltre 500 contratti per lavori edili mai compiuti in Veneto, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia
- 01 agosto 2022
Sparatoria davanti ad un bar a Pescara, un morto e un ferito grave
Le vittime sono italiane, a sparare due uomini, pare, col volto coperto, che fuggono subito dopo. E sono scappati a bordo di uno scooter mentre molti pescaresi attraversavano la Strada Parco per tornare a casa dopo la giornata al mare, subito al di là delle case
- 27 luglio 2022
Evasione contributiva, è onere del datore provare l'insussistenza dell'intento fraudolento
Nota a Cassazione – sezione Lavoro – Pres. Umberto Berrino- rel. Luigi Cavallaro- PM Mario Fresa concl: rigetto- sent n. 21831/2022 ud. 2.3.22 pubblicata 11.7.2022
- 25 luglio 2022
Sogei, nessun cyberattacco ad Agenzia Entrate
Le autorità e le forze dell’ordine proseguono gli accertamenti e la Procura di Roma ha avviato un’indagine
- 21 luglio 2022
Nella corruzione pesa anche la fase del pagamento frutto dell’accordo
Accolto il ricorso del pm contro l’irrilevanza della dazione da un terzo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 21 luglio focus su giurisdizione, processo penale e lavoro
- 20 luglio 2022
È malversazione l’abuso della garanzia del Fondo piccole imprese
Accolto il ricorso del Pm: non si tratta di risorse di natura privatistica
- 18 luglio 2022
Senza probabilità di condanna il Gup assolve
Nella vicenda Saipem valorizzata la futura riforma Cartabia
Social-network, mai insultare l'avvocato accomunandolo al suo assistito
Dopo l'arresto dei responsabili di un grave episodio di violenza sessuale erano apparsi commenti dal contenuto offensivo e minatorio rivolto agli avvocati che avevano assunto la difesa degli indagati
- 14 luglio 2022
Illegittima la norma che per lo stesso inadempimento sanziona il contribuente penalmente e non il sostituto
A precisarlo la Consulta con la sentenza n. 175 del 14 luglio
Borsellino segue Falcone nel metodo investigativo e nel tragico destino
Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone” – disponibile su tutte le piattaforme audio digitali – il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 con le testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi
- 13 luglio 2022
False dichiarazioni a pubblico ufficiale: è reato (non ritrattabile) mentire sul conseguimento della laurea
Per la Quinta sezione penale della Cassazione, sentenza n. 23353/2022, il bene della fede pubblica esige una commisurazione del giudizio di rilevanza della falsità, ai fini dell'offensività della condotta
Smog: Cremona e Padova tra le città più inquinate in Europa, a Sassari l’aria più pulita in Italia
I dati sulla qualità dell’aria raccolti dall’Agenzia europea per l’ambiente: solo il 3% dei 344 centri urbani monitorati rispetta le soglie Oms
- 12 luglio 2022
Ex Ilva: bimbo morto di tumore, prosciolti 9 dirigenti dell’azienda
Il gup del tribunale di Taranto ha assolto 9 ex dirigenti dell’ex Ilva accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Lorenzo Zaratta, di 5 anni, a causa di un tumore al cervello