Plutone
Trust project- 02 gennaio 2023
L’imperdibile fascino misterioso di Elefsina
La sorprendente città degli antichi Riti misterici Eleusini ha presentato il suo ricco programma
- 08 ottobre 2022
Hamlet con Rosellini al Piccolo, Dodicesima Notte alla Pergola, Dux Pink al Fontana e Teatro Bastardo a Palermo
Partiamo da Milano dove è in scena al Piccolo fino al 30 ottobre, Hamlet...
- 18 gennaio 2022
Deserta l’asta per il Casino dell’Aurora
Alla gara non è giunta nessuna offerta, il prezzo base era fissato in 471 milioni. L’acquisto è soggetto alla prelazione dello Stato, ora torna sul mercato il 7 aprile con base d’asta a 377 milioni di euro
- 27 ottobre 2021
Pluto Tv, come funziona il servizio di streaming (gratuito) al debutto in Italia
La piattaforma del gruppo Viacom Cbs trasmette in maniera lineare. Il general manager Jollet: «Il nostro business model si basa sulla pubblicità»
- 18 settembre 2020
A Montecristo, l’isola che affascinò Dumas
Le sensazioni ancestrali, tra sentieri impervi e rocce di granito, di un luogo immortale grazie all’opera dell’autore francese
- 03 luglio 2020
Perché l’Europa sta investendo nella corsa allo spazio
Il commissario all’Industria Thierry Breton illustra i piani di Bruxelles, che comprendono la possibilità di testare nello spazio app basate sulla geolocalizzazione
- 07 novembre 2019
Invidia, tra amici e tra colleghi
Due storie di invidia, nella puntata di oggi: quella Luca ... ...
- 28 ottobre 2019
Sistema solare, l’asteroide Igea “promosso” a pianeta
Sta a due passi da noi, poco oltre Marte, a mezzo miliardo di chilometri dal Sole, solo tre volte più lontano della Terra. La scoperta è stata annunciata proprio dall'Osservatorio europeo del Sud, ed è opera di un nutrito gruppo di astronomi, in maggioranza schiacciante francesi
- 02 giugno 2019
Goldman Sachs: Italia come Plutone, un pianeta in fuga dall’Europa
Vien quasi da rimpiangere i tempi in cui Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna venivano chiamati con l’acronimo Pigs. «Maiali». Almeno a quei tempi il male era comune. La crisi era europea. C’era l’alibi del contagio. Oggi invece di quei Paesi guardati con diffidenza sui mercati e costretti
- 14 luglio 2017
Quando la botanica era cara agli dei
Quando gli dei abitavano la terra, i boschi, i fiori, i paesaggi partecipavano alle azioni divine. Innumerevoli storie ricordano i rapporti tra un dio e una pianta o la sua presenza nei luoghi silvestri, le sue predilezioni o la sua apparizione. Qualche esempio?Se la quercia era cara a Zeus, il dio
- 17 giugno 2017
Donne con poco spazio
La scarsità di donne nei settori più tecnologicamente avanzati non è certo una novità e lo spazio non fa eccezione. Donne e spazio costituiscono un binomio che stenta a decollare.
- 17 marzo 2017
L’aldilà da Omero a Dante
Per la mitologia greca, Ade era il fratello di Zeus e il dio degli inferi. I latini lo chiameranno Plutone. Quando noi parliamo di inferno, intendiamo ancora oggi un mondo oscuro, sotterraneo; per gli antichi romani “infernus”, prima di avere un significato cosmologico, era un aggettivo indicante
- 22 febbraio 2017
Esiste una terra bis? Scoperti sette pianeti simili. A «soli» 40 anni luce da noi
Scovati molto vicino a noi sette piccoli pianeti di tipo terrestre attorno a una stella freddissima, molto piccola e molto vicina a noi, solo 40 anni luce. Sembra quasi la trama e il titolo di un giallo che Agatha Christie non ha potuto purtroppo scrivere ed invece è quanto è stato annunciato
- 08 gennaio 2017
Musica maestra!
Forse te lo ricordi. Ti avevo parlato di musica “forte”. Altri la chiamano musica “classica”, ma quell’aggettivo non dice tutto quello che si dovrebbe dire. Dire “classica” significa dire che una musica segue fedelmente le buone regole, anzi le ottime, quelle regole che, una volta seguite, danno
- 11 dicembre 2016
Fammi sentire come fa!
Te lo domando, ma puoi anche non rispondere. C’è qualche musica che ti piace, che ti è rimasta nella mente? È impossibile che non ci sia. Una semplice canzone, che probabilmente hai cantato con le ragazze e i ragazzi della tua età (vedi come scelgo le parole giuste? Non mi permetterei mai di