- 19 marzo 2023
Filiera, territori e alleanze: ricetta vincente dei Best Brands
A Coca Cola, Diesel, Samsung e Amazon il primo posto nelle quattro classifiche delle migliori marche attive in Italia: un giudizio basato su dati economici e valutazioni dei consumatori
- 13 marzo 2023
Schlein, Bonaccini e il mantra dell’unità. Almeno fino alle Europee del 2024
La segretaria punta a una gestione unitaria del Pd per evitare fughe e guerre interne. Ma Parisi avverte: meglio il confronto schietto che un unanimismo di facciata con le valigie in mano
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
- 08 marzo 2023
Dal Pnrr 600 milioni per indirizzare le ragazze alle materie Stem
Il ministro dell’Istruzione e del merito Valditara annuncia anche la ricostituzione del nuovo Comitato per le pari opportunità
Da Fioroni a Serracchiani e Gori: primi smottamenti nel Pd dopo la vittoria di Schlein
Schlein segretaria con 53,75%, Bonaccini al 46,25. La componente centrista non si riconosce nel suo programma. La vincitrice parla di «metodo condiviso e plurale». Le capigruppo Simona Malpezzi al Senato e Debora Serracchiani alla Camera hanno già annunciato che metteranno a disposizione il loro mandato
- 17 febbraio 2023
Italia-Cina, che aria tira?
"Ha pronunciato parole di pace", ha riferito il ministro ...
- 16 febbraio 2023
Vigilanza finanziaria - Educazione finanziaria
Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con ...
- 12 febbraio 2023
Esiodo e la giustizia secolare delle Opere e dei Giorni
Per Omero la giustizia altro non è che la volontà degli dèi e per questo che i suoi personaggi possono essere ritenuti “colpevoli” ma non “responsabili”
- 10 febbraio 2023
Sostenibilità democratica e inclusività, un nuovo obiettivo per le imprese
Che lo vogliamo o no, è arrivato il tempo di accettare che la democrazia è in crisi. Il populismo e lo spegnersi della partecipazione politica sembrano essere gli elementi che minano di più il futuro di un sistema realmente democratico.
L'imposizione del CCNL UGL Rider è antisindacale
La recente pronuncia del Tribunale di Bologna, le cui motivazioni sono state pubblicate lo scorso 12 gennaio 2023, si colloca nel contesto della nota vicenda giudiziaria nata l'indomani della sottoscrizione del CCNL UGL Rider in data 15 settembre 2020
Radiotube - L'intervista: Sethu
Il fondo della classifica porta bene al Festival. E noi abbiamo scelto di incontrare un giovane e le sue Cause perse: ...
- 05 febbraio 2023
La giustizia di Ulisse e la scintilla della modernità
Non possiamo evitare in nessun modo di guardare il mondo assumendo una prospettiva etica. Dettaglio chiaro già nei poemi omerici
- 02 febbraio 2023
Bernini: l’Afam è il terzo pilastro delle competenze del mio dicastero
«Obiettivo è applicare la riforma avviata nel 1999». I nodi: reclutamento prof, autonomia didattica, retribuzione, inquadramento giuridico e contrattuale del personale
- 29 gennaio 2023
L'Iliade, l’onore degli eroi e la giustizia come negoziazione
I concetti morali cambiano con la società. Ne è un esempio quello di giustizia, fin dai tempi della letteratura classica
- 26 gennaio 2023
Operai e contadini in fondo alla graduatoria sociale, superati da blogger e influencer
L’indagine tra la popolazione di Federmeccanica mette in luce il declino del lavoro manuale e poca conoscenza dell’industria
- 19 gennaio 2023
Soluzioni fra formale e streetwear per un uomo finalmente al plurale
Givenchy fra radici couture e proposte urbane, gentilezza rilassata per Lemaire e Bianca Saunders. Ma gli eccessi sopravvivono
- 10 gennaio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 27 e il 30 dicembre 2022