- 28 giugno 2022
De Nora: prezzo Ipo fissato al minimo della forchetta a 13,5 euro, debutta giovedì
Sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione della società all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2.723 milioni di euro
- 24 giugno 2022
Eni debole in Borsa dopo il rinvio della quotazione di Plenitude
Lo sbarco a Piazza Affari della controllata che raccoglie le attività retail e delle rinnovabili è stato rinviato a causa della volatilità e dell'incertezza dell'attuale fase di mercato
- 23 giugno 2022
Eni congela l’Ipo di Plenitude. «Condizioni di mercato deteriorate»
Eni ha deciso di congelare la quotazione di Plenitude, il ramo d’azienda specializzato nelle energie rinnovabili. L’operazione che sarebbe dovuta scattare a luglio è stata per il momento accantonata a causa delle turbolenze di mercato
- 21 giugno 2022
Borsa, la carica delle matricole vale 12 miliardi. Ipo spinte dalla transizione verde
L'accoppiata De Nora-Plenitude regala un'estate movimentata a Piazza Affari, ma il listino si mantiene selettivo: nel 2022 attesa per ora la sola Generalfinance, in bilico la quotazione di Epta
- 09 giugno 2022
Eni lancia l’Ipo di Plenitude: in Borsa rinnovabili e mobilità elettrica
Descalzi: «La cessione aiuterà Eni a tagliare le emissioni Scope 3 attualmente generate dai propri clienti»
- 09 giugno 2022
Bce, aumento tassi e stop acquisti titoli a luglio. Borse in ritirata e lo spread sfiora 230
La riunione della Banca centrale europea ad Amsterdam sancisce la fine del quantitative easing e annuncia rialzo dei tassi di 25 punti base a luglio. Nelle nuove stime l'inflazione è al 6,8% nel 2022, al 3,5% nel 2023 e 2,1% nel 2024, ridotte le previsioni sulla crescita
- 30 maggio 2022
Meno energia, meno rifiuti: l’estate dei concerti green di Live Nation
Tutte le iniziative eco-friendly realizzate per il ritorno dei grandi concerti in Italia: da Vasco Rossi a Cesare Cremonini e Marco Mengoni, ai Festival come Firenze Rocks, I-Days e Milano Rocks
- 24 maggio 2022
Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
Il fenomeno è in crescita e va indagato. Anche perché lo Stato, dopo averle introdotte con la manovra per il 2016, le sta agevolando con un credito d’imposta del 50% a copertura delle spese di costituzione o trasformazione
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 10 maggio 2022
Eurovision Song Contest a Torino: quanto vale per Tv, discografia e marketing
L’edizione viaggia verso ricavi 10 volte superiori alle precedenti. Intanto i Paesi concorrenti valgono il 30% del mercato discografico globale. E Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti
- 29 aprile 2022
Eni, il rialzo dei prezzi degli idrocarburi spinge i conti del trimestre
Utile netto a quota 3,27 miliardi di euro rispetto ai 270 milioni del primo trimestre 2021, mentre l’utile operativo adjusted risulta quadruplicato
Borse, aprile in rosso. Europa paga il conto della guerra, Milano -6,6% da inizio invasione. Nasdaq: il mese peggiore da Lehman
Venerdì seduta positiva grazie alle trimestrali e al piano di stimolo della Cina. Euro riprende quota e torna sopra 1,05 dollari, spread in rialzo a 184 punti
- 28 aprile 2022
GOP assiste ENI Plenitude SpA nell'investimento nella spagnola EnerOcean S.L.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito ENI Plenitude SpA, società benefit, nell'operazione di investimento in EnerOcean S.L., società spagnola attiva nella ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la produzione di energia tramite la realizzazione di parchi eolici galleggianti.
- 18 marzo 2022
Eni alza il velo sul nuovo piano: sale la cedola, newco sulla ecomobilità. Descalzi: più gas senza Russia
Grazie alle alleanze con i Paesi produttori, il Cane a sei zampe renderà disponibili forniture per oltre 14 trilioni di piedi cubi
- 10 marzo 2022
Legance e Gattai nell'acquisizione di quattro parchi eolici
L'operazione riguarda il primo investimento per GreenIT, la joint venture Eni gas e luce - Plenitude e CDP Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili
- 18 febbraio 2022
Eni reagisce bene ai conti, per analisti cifre superiori a stime
Ha chiuso il 2021 con un utile netto adjusted di 4,7 miliardi è il più alto dal 2012, per effetto della performance operativa, dei migliori risultati delle partecipazioni all’equity e per il sensibile recupero dello scenario upstream
- 11 febbraio 2022
Da Unicredit a Moncler, i migliori titoli dei broker per l'anno dell'inflazione
Le "scommesse" delle case di investimento italiane per il 2022: prezzi e tassi le prime incognite a cui guardare ma l'azionario resta una delle opzioni da preferire. L'ottimismo su banche e oil&gas, ancora cautela sulle auto
- 03 febbraio 2022
Eni Rewind: «Dalle bonifiche impianti rinnovabili e una nuova vita ai rifiuti. Investiamo 5 miliardi»
Tre quarti dei progetti completati tra il 2025 e il 2030 e il 90% dei suoli decontaminati al 2030, assicura l'ad Paolo Grossi che vede più tecnologie, più mercato e più partnership