- 03 maggio 2022
Perché Square Enix ha venduto Crystal Dynamics, Eidos e Tomb Raider?
Ad acquistare è Embracer Group editore videoludico svedese pagherà 300 milioni di dollari cash
- 09 aprile 2022
Lego Star Wars: la saga degli Skywalker, guerre stellari in milioni di mattoncini
È il videogioco Lego più esteso di sempre. Una enciclopedia di Guerre Stellari da giocare per papà, mamma e figli. Possibilmente insieme
- 01 aprile 2022
PlayStation Plus e PlayStation Now si uniscono e si fanno in tre. Ecco cosa cambia
La nuova formula si chiamerà PlayStation Plus, prenderà vita a giugno e offrirà al tempo stesso tre livelli di accesso Essential, Extra e Premium.
- 24 marzo 2022
Nuovo record del mercato dei videogiochi in Italia ma solo grazie alla nuove console
Dopo il boom del 2020 il business videoludico cresce del 3% circa. Calano i videogiocatori ma aumentano le ore di gioco
- 11 marzo 2022
Ecco «Martha is dead», l’horror “proibito” d’autore che racconta la malattia mentale
Dagli autori di The Town of Light, un thriller psicologico in prima persona che è stato modificato nella versione per Playstation
- 04 marzo 2022
Gran Turismo 7 rilancia in pista il realismo accessibile ma frena sull’Ai
Ritorno alle origine per il simulatore di corse automobilistiche più amato su Playstation. Manicale in ogni suo aspetto in attesa dell’arrivo di Sophy
- 03 marzo 2022
I Big tech statunitensi in azione contro la guerra: Mosca è sempre più isolata
Nei giorni scorsi si sono mossi YouTube, Facebook e Twitter che hanno imposto un giro di vite sulla presenza nelle loro piattaforme di media legati alla propaganda
- 21 febbraio 2022
Firenze, i videogiochi, la topomastica di genere e la statua (temporanea) di Aloy
Installata a Firenze una statua temporanea di Aloy, la protagonista di Horizon Forbidden West,
- 15 febbraio 2022
Esport, competizioni e soldi: gli streamers non sono tutti uguali
Telefono azzurro chiede una normativa che affronti il grande tema dei ragazzi che nella rete diventano attivi lavoratori e che non hanno una tutela adeguata.
- 14 febbraio 2022
Horizon Forbidden West è spettacolare. Gli open world non sono più tutti uguali
Il nuovo titolo di Guerilla Games non è il solito sequel, è l’open world che Playstation aspettava. Complesso all’inizio ma alla fine vi sorprenderà
- 13 febbraio 2022
eSport, professionisti contro dilettanti. Ripartono eSerie A Tim, Fan Cup ed eCup
Quello del calcio è tuttavia uno sport minore se guardiamo agli esport. Sono altri i titoli che muovono milioni di euro
- 12 febbraio 2022
Come funziona l’Ai che ha battuto i migliori campioni di Gran Turismo Sport
In due differenti eventi l’IA ha sfidato i migliori giocatori e dopo la prima “battaglia”’ è stata messa a punto e li ha superati
- 04 febbraio 2022
Mottolino, nuovo modello per la montagna
Il riacutizzarsi della pandemia ha stoppato l’inaugurazione di quella che è la prima opera privata terminata in vista delle prossime Olimpiadi invernali 2026. È il nuovo headquarters di Mottolino Fun Mountain, struttura realizzata a Livigno con un investimento di 11 milioni di euro e l’obiettivo di
- 02 febbraio 2022
Sanremo, Elisa in testa. Con Zalone share più alto dal ’95
Prima classifica generale: Mahmood & Blanco secondi, la Rappresentante di Lista al terzo posto. Le lacrime anti-razzismo di Lorena Cesarini
- 01 febbraio 2022
Perché Playstation ha acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari
I consumatori, i distributori, persino gli azionisti che erano abituati a ragionare in termini di giochi in esclusiva dovranno farsene una ragione. Il mercato è cambiato
- 31 gennaio 2022
Playstation risponde a Xbox e compra Bungie per 3,6 miliardi di dollari
Dopo l’annuncio dell’operazione sale il valore dei titoli di Sony. Continua il processo di consolidamento dell’industria del gaming
- 26 gennaio 2022
Shopping anche negli eSport. Nasce colosso mondiale Esl-Faceit
Il fondo saudita Savvy Games acquisisce per 1,5 miliardi di dollari la tedesca Esl e Faceit, l’ex startup fondata da imprenditori italiani , Niccolò Maisto e Michele Attisani.
- 18 gennaio 2022
Così Microsoft è diventata la più grande piattaforma di videogiochi del mondo
A poche settimane dall’annuncio dell’acquisizione di Zynga da parte di Take-Two Interactive riparte lo shopping nell’industria del gaming. Cosa faranno ora Nintendo e Playstation?
Microsoft compra il big dei videogiochi Activision per 68,7 miliardi di dollari. È la sua più grande acquisizione di sempre
L’operazione, in contanti, è già stata approvata dai consigli di amministrazione delle due società