- 09 maggio 2021
Scozia verso il duello con Johnson per un nuovo referendum
Rafforzata dalle elezioni, la premier Sturgeon prepara la richiesta di un altro referendum sull'indipendenza, ma il premier britannico ha ribadito il no
- 24 settembre 2019
Johnson e Brexit, cosa succede dopo la sentenza-bomba della Corte Suprema
I giudici hanno ritenuto «illegale» la sospensione del Parlamento britannico voluta dal premier conservatore. Il verdetto farà storia, ma quali sono le sue conseguenze nell’immediato?
- 03 settembre 2019
Brexit, Johnson perde la maggioranza ai Comuni. Trema la sterlina: -20% dal referendum
Il caos sulla Brexit affonda la sterlina, che precipita ai minimi da tre anni. E in Parlamento si accende la battaglia tra il primo ministro e i parlamentari che vogliono evitare il no deal
- 27 luglio 2019
La hard Brexit di Johnson può far implodere il Regno Unito
Crescono le spinte separatiste in Scozia, Galles e Irlanda del Nord. La premier Sturgeon ha già chiesto un altro referendum sull'indipendenza scozzese
- 09 luglio 2019
Brexit, documento governativo: «Col no deal a rischio l’unità britannica»
Esiste un «rischio reale» di rottura del Regno Unito, con tutte e quattro le nazioni che vanno ciascuna per la propria strada in caso di una Brexit senza accordo. Lo riferisce un documento del vice primo ministro Lidington indirizzato al Cabinet
- 27 maggio 2019
Regno Unito più diviso che mai e il percorso della Brexit si complica
LONDRA- La Gran Bretagna si è svegliata più divisa che mai. I risultati delle elezioni europee hanno solo aggravato il problema di Brexit, rivelando la profonda spaccatura tra chi vuole uscire dall'Unione Europea anche senza un accordo e chi invece vuole restare. La polarizzazione della politica si
- 26 maggio 2019
Exit poll: boom dei Verdi in Germania, cala Cdu, non sfonda la destra
In Germania l’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel si conferma il primo partito negli exit poll con il 27,5%, ma perde il 7,8 per cento. L’Spd otterrebbe il 15,6%, perdendo l’11,9 per cento. Successo dei Verdi: arrivano al 20,5%, con un +9.8%, ben oltre le attese, e diventano il secondo partito. L’AfD è
- 29 gennaio 2019
Brexit, rivincita May: sì alla modifica dell’accordo con l’Ue. Tusk: no a riaperture
La drastica inversione di rotta di Theresa May ha funzionato. Grande rivincita per la premier britannica, che martedì sera 29 gennaio ha ottenuto il sostegno del Parlamento per tornare a Bruxelles, riaprire i negoziati e ottenere cambiamenti vincolanti all'accordo con l'Unione Europea. I deputati
- 09 giugno 2016
Due settimane al referendum su Brexit: tutto quello che c’è da sapere
LONDRA - Tra due settimane esatte si terrà il referendum che deciderà se la Gran Bretagna resterà parte dell'Unione Europea oppure divorzierà da Bruxelles. Con l'avvicinarsi del voto il dibattito si fa sempre più aspro, mentre l'esito resta molto incerto, come mostrano gli ultimi sondaggi. Facciamo
- 23 febbraio 2016
Londra spaccata: chi vuole la Brexit e chi l’Europa
LONDRA - L'avvicinarsi del referendum spacca la Gran Bretagna e le divisioni non rispettano i tradizionali schieramenti di partito, di ideologia, di ceto e di classe. Queste sono le posizioni attuali sul tema Brexit tra gli elettori, in politica, tra le imprese e nel settore finanziario, ma i
L’ipotesi Brexit divide in due la Gran Bretagna
LONDRA - L'avvicinarsi del referendum spacca la Gran Bretagna e le divisioni non rispettano i tradizionali schieramenti di partito, di ideologia, di ceto e di classe. Queste sono le posizioni attuali sul tema Brexit tra gli elettori, in politica, tra le imprese e nel settore finanziario, ma i
- 11 marzo 2012
Braveheart dal destriero alle urne
I nazionalisti scozzesi hanno ottenuto il referendum sull'indipendenza. E intanto si rispolvera il dialetto indigeno
- 01 gennaio 1900
In Scozia trionfano i nazionalisti
IL TONFO DI CLEGG - Sul referendum elettorale sconfitto il fronte del «sì», sostenuto dai LibDem, che perde anche 682 seggi nelle amministrative inglesi