- 22 gennaio 2023
Messina Denaro, nel paese il boss usava altro nome di copertura
L’inchiesta che sta cercando di ricostruire la lunga fuga del padrino di Castelvetrano: luoghi frequentati, covi, auto usate, identità dei fiancheggiatori
- 08 giugno 2021
La Franciacorta riscopre il vitigno Erbamat contro il rischio climatico
Modificato il disciplinare Docg: le vendemmie anticipate a causa del caldo hanno consentito la rivalutazione di un’uva coltivata già nel 1564.
- 12 novembre 2020
Rosa Alpina dal 2022 sarà RosaAlpina Aman
La famiglia Pizzinini manterrà la quota di maggioranza mentre ha ceduto una quota al gruppo dell’imprenditore russo Vladislav Doronin
- 18 luglio 2020
"Riccardino" e "Acqua in bocca" di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli e "Un uomo in mutande" di Andrea Vitali
"Riccardino" è l'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con Montalbano protagonista ......
- 20 giugno 2020
Mafia: in arresto favoreggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro
Sono 15 gli indagati, fra le altre, per associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza del mafioso. Arrestato anche il referente di zona del federato clan Papa
- 08 maggio 2020
Le Miss del narcotraffico al potere tra concorsi, affari e morti violente
Nel corso degli anni le avvenenti compagne dei re delle droga, in primis messicani e colombiani, si sono trasformate in manager, inserendosi appieno in un giro miliardario
- 08 ottobre 2019
Dal bambino sciolto nell’acido alla strage di Capaci: chi è Giovanni Brusca
Dopo l’arresto di Salvatore Riina e Leoluca Bagarella, Bernardo Provenzano lo indica come nuovo capo dei Corleonesi. Si è autoaccusato di oltre 150 delitti, tra i quali la strage di Capaci, l’omicidio del giudice istruttore Rocco Chinnici e del tredicenne Giuseppe Di Matteo
- 29 settembre 2019
Franciacorta, Castello Bonomi e l’Erbamat
La storia dell’antico vitigno a bacca bianca, autoctono, segnalato per la prima volta nel 1564 da Agostino Gallo, agronomo italiano del Cinquecento
- 27 settembre 2019
Con Erbamat gli spumanti Franciacorta scommettono su un vitigno dimenticato
Le etichette che hanno avviato questo progetto di ricerca sono cinque: Castello Bonomi, Berlucchi, Ferghettina, Rocco Calino e Barone Pizzini. Una delle chiavi alla base del progetto Erbamat – spiega il docente di Viticoltura ed Enologia dell’Università Statale di Milano, Leonardo Valenti – è il marketing e il legame con il territorio
- 08 aprile 2019
Vinitaly alla 53esima edizione - Il dibattito sulla Flat Tax - Governo bocciato dagli imprenditori riuniti a Cernobbio
Oggi a Focus Economia: al via IERI 7 aprile fino al 10 aprile, la 53° edizione del Vinitaly ...
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 23 dicembre 2018
POLESINE PARMENSE (PR) - Antica Corte Pallavacina, chef Luciano e Massimo Spigaroli
Aperitivo di benvenuto a base di piccole stuzzicherie provenienti direttamente dalla cucinaUovo a guscio bianco, fonduta di Urzano, rapa rossa e tartufo bianco di golenaRavioletti di fagiano, salsa di zafferano, foie gras e germogli di rapaMezzemaniche in brodo di capponeLuccio e i gamberi in
- 29 ottobre 2018
Arrestato capo di Cosa Nostra fedelissimo di Messina Denaro
Arrestato dalla Polizia Leo Sutera, anziano boss di Sambuca di Sicilia, considerato un fedelissimo del superlatitante Matteo Messina Denaro e indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Il fermo, giustificato anche dal pericolo di fuga del capomafia sambucese, è stato eseguito dagli