pittura
Trust project- 27 gennaio 2023
La Tonnara di Bonagia, l'ancestrale Custonaci
E' emozionate risvegliarsi nel baglio ora resort dentro la Tonnara di Bonagia risalente al XIII secolo perché la sua struttura ancora conserva la casa del rais, il marfaraggio ovvero i magazzini di stoccaggio e lavorazione dei tonni, le rimesse in cui venivano tenute a riposo le barche chiamate
Bronzino e la scuola italiana record da Sotheby’s
Mentre i lavori di nomi noti raggiungono cifre multi milionarie grazie anche alle garanzie, il mercato di valore medio fatica a trovare compratori
- 26 gennaio 2023
Il mercato dei dipinti classici in affanno da Christie’s
Torna l’antico con due cataloghi: il primo è della collezione Safra offerta senza riserva e il seconodo di diversi proprietari: entrambi realizzano meno della stima bassa. Record per Goya
- 25 gennaio 2023
Arte Fiera, al via a BolognaFiere la 46.a edizione tra tradizione e nuovo corso
Dal 3 al 5 febbraio, Arte Fiera torna ad occupare il posto di prima fiera dell'anno in Italia e lo fa nella sua sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.
- 24 gennaio 2023
Cosmogonia di Lucio Fontana
La mostra “Lucio Fontana. Sculpture” è a NewYork fino al 4 Febbraio 2023
Artigianalità e ricerca si fondono nei capispalla Ermanno Gallamini
Una storia lunga 30 anni che intreccia vita e lavoro per affermare l’originalità di tessuti e modelli da uomo e donna in Italia e all’estero
Spoil system all'italiana
Nuovo Governo, nuove poltrone a capo di enti e società partecipate. Una regola non scritta che vige da sempre e che in questi giorni sta trovando le sue
- 17 gennaio 2023
Visioni e ricordi di Pablo Picasso tra le vie della sua Málaga
L’8 aprile ricorrono i 50 anni dalla morte dell’artista, evento che sarà celebrato nei tanti luoghi del mondo dove ha lasciato un segno indelebile. Come la città andalusa dove nacque nel 1881
- 12 gennaio 2023
Namibia: per ammirare le stelle e i tour nei siti di pittura rupestre
Un posto magico, dove le stelle sembrano più vicine. La Namibia ha tante virtù per essere scelta come destinazione per un viaggio invernale e chi non è interessato a questo genere di esperienza può fare un pensierino a un soggiorno presso il Rooisand Desert Ranch, nella regione di Gamsberg, un'area
Pompei, riapre al pubblico dopo 20 anni la Casa dei Vettii
Il ministro della Cultura Sangiuliano taglia il nastro della villa il cui travagliato recupero era cominciato nel 2002
Bawah Reserve, sogno ecologista nel mare indonesiano
Edifici fatti di legno e pietra locale, ingredienti dall’orto, progetti per le comunità locali: il progetto dell’imprenditore di Singapore Tim Hartnoll vuole essere un modello di turismo consapevole
- 07 gennaio 2023
La Primavera in una litografia di Dalì
Se confermata l’autenticità, la stima per un esemplare originale oscilla attualmente tra 1.200-1.500 €. Tra gli artisti più amati e copiati, oltre al Catalogo Ragionato ora c’è l’Archivio on line
- 06 gennaio 2023
Nel 2023 la GAMeC al centro delle manifestazioni di Bg-Bs Capitale della Cultura
La ricca programmazione interdisciplinare all’interno e all’esterno della Galleria grazie al forte supporto dei privati
- 05 gennaio 2023
Località da scoprire
La sezione dei “Best in Travel” dedicata al viaggio come scoperta e come opportunità di fare nuove esperienze ci porta in New Mexico, uno Stato popolato da 23 tribù native e luogo ideale per conoscere da vicino la cultura, l'arte e le bellezze naturali del Sud-Ovest del Nord America. A Marsiglia,
Hieronymus Bosch e il Rinascimento magico: oltre gli steccati
L'indagine delle opere esposte rivela l'importanza che la sapienza esoterica e analogica ha rivestito per la modernità europea
- 02 gennaio 2023
Una litografia di Plattner sotto i mille euro
Il lettore ha inviato un’opera su carta con soggetto una ragazza e un gatto. La produzione a stampa dell’artista rappresenta il 73% del suo mercato