- 17 giugno 2022
La corsa alla sostenibilità passa per trasparenza e certificazioni
A Pitti tra B Corp e tessuti riciclati.Chi è partito per primo, seguendo un percorso chiaro e coerente, sta già raccogliendo i frutti degli investimenti in sostenibilità
- 15 giugno 2022
Export, nel trimestre boom degli Usa (+57,9%). A Pitti trionfano i buyer europei
Nel primo trimestre 2022, secondo l’Istat, l’export di moda maschile è salito del 6,3% sul 2021, per un totale di oltre 1,7 miliardi. Il primo mercato è la Francia (+7,7%). In calo Cina e Giappone
Moda uomo, listini in crescita del 5-10%. La sfida sono le forniture
Marenzi: «Le aziende devono organizzarsi per programmare le produzioni e per riuscire a realizzarle, devono investire in tecnologie e in risorse umane. Quelle più grandi possono farcela, le piccole dovranno aggregarsi per non morire»
Il denim di Roy Roger’s verso 25 milioni di ricavi
A Pitti celebra 70 anni
- 14 giugno 2022
Cauto ottimismo a Pitti, l’export di moda uomo nel 2021 cresce del 6,3%
L’industria della moda maschile torna in mostra a Firenze, da oggi a venerdì 17, a Pitti Uomo, la più importante fiera al mondo del settore, impegnata a reinventarsi dopo il Covid e alla quale Il Sole 24 Ore dedica lo Speciale Moda Uomo di 28 pagine allegato oggi al quotidiano. «Non è una
- 14 giugno 2022
Pitti, day 2: gli appuntamenti da non perdere, dal su misura alla sostenibilità
Dal sartoriale allo sportswear più performante. Lo stile in primo piano, ma anche itinerari del gusto, anniversari e nuove boutique che aprono in centro
A Pitti gli abiti si trasformano in stile di vita
Firenze ospita da oggi a venerdì l'edizione numero 102 della più importante fiera dedicata ad abbigliamento e accessori maschili
- 16 maggio 2022
Pitti Uomo torna dal 14 al 17 giugno, con 640 aziende. Si punta su selezione e qualità
A Firenze le collezioni per la primavera-estate 2023. Rispetto al passato aumentano i marchi piccoli e di ricerca e aumenta l’offerta di lifestyle. Attesi 15mila buyer
- 14 aprile 2022
In vetrina a Firenze l’ecosistema digitale della moda, (ben) oltre l’e-commerce e i social
Il 4 e 5 maggio l’evento in presenza di Pitti Immagine, che spazierà dal metaverso agli Nft, ai software innovativi necessari per ogni processo aziendale
- 09 febbraio 2022
Come si diventa un libro: appuntamento con il mondo della bibliodiversità
Alla Stazione Leopolda di Firenze, dal 25 febbraio al 27 febbraio, la prima edizione di TESTO è un viaggio a 360 gradi nei prodigi della pagina stampata.
- 04 febbraio 2022
Il sistema moda europeo riparte da Milano
Nel mese di gennaio la città ha ospitato sfilate e presentazioni, molte delle quali in presenza legate ad abbigliamento e accessori maschili
- 15 gennaio 2022
Il coraggio premia il sistema moda, Milano si apre con ottimismo e conferma le fiere
Al via i giorni della moda uomo, con le collezioni per l’AI 22-23, che forse sarà la prima stagione senza Covid. Attesa per il prossimo anno la ripresa completa del settore
- 14 gennaio 2022
Pitti Uomo chiude con ottimismo: aziende soddisfatte e quasi 5mila buyer da 60 Paesi
La manifestazione ha riunito a Firenze 548 collezioni per l’autunno-inverno 22-23, quasi una su tre di marchi internazionali, con 8mila visitatori e buyer da Paesi inaspettati come Cina e Giappone
- 13 gennaio 2022
Tessile e moda, Europa a caccia di 600mila professionisti
L’industria richiede meno stilisti e più tecnici capaci di guidare la transizione sostenibile e l’innovazione digitale. Il made in Italy manterrà il suo vantaggio competitivo grazie all’incontro fra l’artigianato e le nuove tecnologie
- 12 gennaio 2022
La Fiera (in sicurezza) è un presidio al servizio di aziende e buyer
Pitti Uomo 101, per la seconda volta in contemporanea a Pitti Bimbo, punta a dribblare gli ostacoli provocati da Omicron tra defezione di alcuni marchi ed eventi cancellati
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 10 gennaio 2022
Moda maschile: si riparte da Firenze. Al via l'edizione Pitti Uomo 101
Tre parole d'ordine per il primo appuntamento del 2022: stile, sostenibilità e sicurezza. E un tema unificante: Reflections
- 06 gennaio 2022
Da Valentino a Dolce&Gabbana cresce il mecenatismo 2.0
Si moltiplicano i progetti di sostegno ai talenti emergenti promossi dai big brand. L’offerta è spesso la visibilità globale, anche se ai giovani che sono riusciti a non soccombere alla pandemia servirebbero capitali e assistenza sulla gestione della filiera e della distribuzione
Emergenza Covid, confermati Pitti e Milano fashion week tra regole severe e digitale
Cancellato anche lo show dello special guest Ann Demeulemeester, ma Pitti rassicura sull’edizione fisica e sui buyer in arrivo. A Milano confermano le sfilate dal vivo Fendi e Dolce&Gabbana e la Cnmi è pronta a inviare il protocollo aggiornato ai brand