- 21 marzo 2023
Loccioni, un piano di formazione che dura tutto l’anno
Dura tutto l’anno il programma dell’azienda attiva nel campo dei sistemi di misura e controllo per divulgare la cultura d’impresa e l’imprenditorialità
- 12 settembre 2022
«Industria, ricerca e microprocessori salveranno la terra da emissioni e climate change»
In un’ora il sole fornisce al pianeta l’energia che serve per un giorno: bisogna investire per andare a catturarla
- 20 agosto 2022
Caro energia, in Sicilia rischia il fallimento il 20% dei ristoratori
A luglio bollette raddoppiate e in qualche caso triplicate rispetto all’anno scorso e ora si teme per i consumi di agosto. Anche gli alberghi in grande difficoltà
- 20 maggio 2022
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 24 aprile 2022
Vigna: «Così Ferrari diventerà lusso, non soltanto auto»
Parla l’amministratore delegato, arrivato a settembre a Maranello: «Non cerchiamo fusioni ma partner. L’organizzazione? Non sarà gerarchica ma aperta»
- 11 dicembre 2020
L’algerina Sonatrach conferma il rilancio del sito di Augusta
Il piano di sviluppo della raffineria che compie 70 anni con un collegamento diretto al mercato del Nord Africa Un rating esterno per certificare la sostenibilità ambientale
- 18 giugno 2020
Distretto energetico di Siracusa: «Sale il rischio desertificazione»
È principale polo energetico italiano con 12,2 miliardi di fatturato totale nel 2018. Bivona (Confindustria): restare non conviene. Aziende pronte a lasciare
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 04 giugno 2019
Fca-Renault, la strada tutta in salita delle fusioni alla pari
Si fa presto a dire fifty-fifty. La strada che porta alle fusioni alla pari, quella che Fca vorrebbe seguire con Renault, è lastricata di buone intenzioni, che però nella pratica raramente funzionano. A partire dalla sciagurata operazione Enimont che è rimasta nella memoria collettiva più per
- 15 novembre 2018
Chery (Stm): «La creatività dell’elettronica riparte da manager-imprenditori»
«Io amo il carburo di silicio!» sorride Jean-Marc Chery: «Anche perché è un po’ la sintesi dell’identità della StMicroelectronics: design e manifattura di elettronica, innovazione nei materiali, architettura di tecnologie che abilitano i clienti a cogliere le opportunità offerte dal mondo digitale
- 26 novembre 2017
Bozotti: l'auto elettrica ha il cuore italiano. Vi spiego perché
È entrato in Stmicroelectronics per la tesi. Una tesi sui transistor. Era il 1975. Da allora Carlo Bozotti, 65 anni, non ne è più uscito. E da studente di ingegneria elettronica, attraverso tante vite, è salito in azienda fino a diventare ceo e presidente. Ruolo che ricopre dal 2005, dopo l'addio
- 22 maggio 2017
Norma Cossetto, Istria rosso sangue
Norma Cossetto è stata una studentessa istriana uccisa nel 1943 dai partigiani jugoslavi. Tutto ciò perché il padre di Norma...
- 17 marzo 2017
Alan Berg, il microfono che sfidò l'America Bianca
Alan Berg, nato a Chicago nel 1934, ha sfidato dai microfoni della radio KOA di Denver l'anima razzista e anti-semita degli Stati Uniti...
- 11 luglio 2016
Sbloccate le risorse per l'autotrasporto
Con la firma del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è arrivato il via libera alle risorse ...
- 24 maggio 2016
«Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano»: i segreti della città-Stato in un volume
Presentato a Roma il 24 maggio in occasione della prima visita ufficiale di un capo di Stato di Singapore in Italia, il volume bilingue edito da Arel-Il Mulino, «Italy and Singapore. Converging differences/Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano», si propone di introdurre operatori
- 17 ottobre 2015
St Microelectronics, top dell'industria italiana
St Microlectronics, specializzata in semiconduttori e gruppi elettronici, vanta primati a livello mondiale nel settore. Genera 7,5 miliardi di euro di
- 16 luglio 2015
Da sindaco di Gela a governatore della Sicilia, chi è Rosario Crocetta
Nato a Gela l'8 febbraio del 1951, Rosario Crocetta è stato eletto nell’ottobre 2012 presidente della regione Sicilia sostenuto da Pd e Udc. Diplomato come perito chimico, è stato impiegato all'Eni e e ha cominciato a fare politica da giovane nel Partito Comunista Italiano, partito nelle cui fila