- 14 agosto 2022
Tax credit energivori e locazioni turistiche: le regole per le cessioni differenziate
Due modelli molto diversi tra loro quelli approvati dalle Entrate lo scorso 30 giugno, per la cessione dei crediti d’imposta riconosciuti per i maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (provv. 253445/2022) e per la fruizione/cessione del tax credit locazione nel settore
- 12 agosto 2022
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 11 agosto 2022
Blitz dei Nas in parchi acquatici e piscine, chiusi 10 impianti abusivi e “contaminati”
Ispezionate 288 strutture da Nord a Sud, il 28% sono risultate irregolari. A Messina, Viterbo e Latina acqua contaminata da batteri fecali, in altri casi violate norme di sicurezza e di conservazione dei cibi
- 14 agosto 2022
Tax credit energivori e locazioni turistiche: le regole per le cessioni differenziate
Due modelli molto diversi tra loro quelli approvati dalle Entrate lo scorso 30 giugno, per la cessione dei crediti d’imposta riconosciuti per i maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (provv. 253445/2022) e per la fruizione/cessione del tax credit locazione nel settore
- 28 luglio 2022
Germania, ad Hannover via l’acqua calda da piscine ed edifici pubblici. Berlino spegne i monumenti
La Germania si prepara a un inverno difficile sul fronte dei consumi di gas e comincia ad adottare le prime misure di risparmio energetico
- 26 luglio 2022
Bilancio sostenibilità Barilla: in Italia il 100% delle confezioni è riciclabile
Secondo l’azienda, grazie agli investimenti realizzati sono state quindi tagliate in poco più di 10 anni emissioni equivalenti a 7 viaggi in macchina tra la Terra e il Sole
- 25 luglio 2022
Le codule, le piscine naturali e i ginepri scultorei di Urzulei
Urzulei è il luogo delle avventure. In questo borgo immerso nei boschi di lecci, dove i tassi sono millenari e i ginepri nodosi, contorti, si possono compiere bellissimi trekking. Il massimo è incamminarsi per alcuni giorni lungo il percorso del Selvaggio Blu. Però, dopo avere ammirato i murales in
Messico d’avanguardia tra ecohotel, arte e gusto
Da Città del Messico a Oaxaca e Cozumel, la creatività del Paese attrae chi cerca sperimentazioni e autenticità: ecco i nuovi indirizzi e le esperienze da provare
- 18 luglio 2022
I provvedimenti dal 7 al 15 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 luglio 2022
Azimut Benetti, investimento da 40 milioni su Avigliana
Oggi è l’headquarter del Gruppo Azimut-Benetti, ai piedi delle montagne olimpiche del Piemonte. Ma è anche il cuore produttivo di Azimut – valore della produzione nel 2021-2022 a 600 milioni, su un miliardo globale del Gruppo, in crescita del +19% e un portafoglio di ordini da due miliardi e mezzo
Paesaggio, nelle aree vincolate serve il permesso anche per le piscine prefabbricate
Lo ribadisce il Tar Lazio respingendo il ricorso di due proprietari contro il diniego della sanatoria da parte del Comune
Ecologica e rigenerativa: una traversata alla scoperta di Artico e Antartide
A bordo della prima nave da esplorazione polare al mondo ibrida elettrica, alimentata a gnl. Per una crociera extralusso che unisce cucina stellata, stazioni di ricerca e una wellness lounge da 430 metri quadri.
- 05 luglio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 01 luglio 2022
Come scegliere il vino giusto a una cena d’estate
Le parole e i concetti essenziali che dovete sapere per non perdere tempo e non sbagliare la scelta
Siccità, a Verona limiti su acqua potabile. Sei regioni chiedono stato di emergenza
Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno formalmente inviato alla Protezione civile la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per la siccità
- 29 giugno 2022
Dal barbiere all’orto, i sindaci limitano l’uso di acqua potabile
I Comuni approvano divieti anti-spreco con sanzioni che vanno da 25 a mille euro