- 18 marzo 2022
- 07 marzo 2022
GOP con Sharon Laboratories, Ltd. nella sottoscrizione di un accordo per l'acquisizione di Res Pharma Industriale
Con l'acquisizione di RPI Sharon mira ad ampliare e diversificare il suo portafoglio di ingredienti cosmetici nonché a posizionarsi come partner chiave per la cura della persona
- 08 aprile 2021
Petrolmafie spa, l’alleanza tra Camorra e ’Ndrangheta: 70 arresti e sequestri per 1 miliardo
L'operazione è frutto di 4 diverse indagini, coordinate dalle diverse Procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma e dalla Direzione nazionale antimafia
- 31 marzo 2021
Dolciaria Acquaviva SpA acquisisce Dolce Milano S.r.l: GOP e Legance gli studi coinvolti
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito i soci di Dolciaria Acquaviva SpA (controllata dal fondo di private equity Ergon Capital) nell'acquisizione del 100% di Dolce Milano S.r.l., principale cliente e distributore esclusivo di Dolciaria Acquaviva in Lombardia.
'Ndrangheta: appalti pilotati per favorire cosche, sequestrati beni per oltre 100 milioni
L'indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha preso di mira i profili 'imprenditoriali' dei Piromalli, la cosca che opera nella Piana di Gioia Tauro. I finanzieri stanno eseguendo anche sequestri di beni e imprese per oltre 103 milioni. Sono 11 i funzionari pubblici coinvolti
- 19 dicembre 2019
La mano lunga della ’ndrangheta sul turismo calabrese
La cosca di Luigi Mancuso puntava alla Costa degli dei, grazie a una rete di relazioni e all’appoggio della massoneria
- 08 ottobre 2019
Como, 34 arresti per turbativa d’asta bancarotta e false fatturazioni
Tra gli arrestati anche noti professionisti del capoluogo lariano
- 12 novembre 2018
Così la mafia ha messo le mani su ciò che mangiamo
Giuseppe Antoci aveva ricevuto minacce più di una volta. «Finirai con la gola tagliata» avevano scritto su un biglietto, mettendo insieme singole lettere tagliate a caso da giornali e riviste.Nel maggio 2016 si sono fatti vivi. Antoci, all’epoca presidente del Parco Nazionale dei Nebrodi, area
- 19 luglio 2018
Dia: la mafia di Roma simile a Cosa nostra e ’ndrangheta
Il «modello organizzativo e operativo» della criminalità romana acquisito da cosa nostra, ’ndrangheta e camorra. La relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia rappresenta la mappatura delle associazioni criminali capitoline, legate alle storiche organizzazioni mafiose da alleanza
- 05 novembre 2017
Dopo 27 anni una via per Ferdinando Caristena. Il ricordo in un clima teso
Sotto il nome della via – Ferdinando Caristena – che oggi, domenica 5 novembre, viene inaugurata a Gioia Tauro (Reggio Calabria), dopo la presentazione dell'evento al Municipio, manca la definizione più appropriata: vittima della cultura mafiosa. Che Caristena fosse o meno omosessuale – come