- 06 giugno 2022
Perché Atene è uno dei centri creativi più all’avanguardia
Si sta riscattando dopo anni di crisi economica dventando un hub creativo che attira artisti e risorse da tutta Europa: ecco i protagonisti del momento
- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra
- 08 febbraio 2022
Nucleare cinese, la Gran Bretagna approva il reattore Hualong One
Il Governo britannico vuol uscire dal progetto sino-francese, uno dei più grandi della Cina in Europa ma, intanto, il sito di Bradwell B ottiene un via libera
- 21 gennaio 2022
Quattro luoghi per un binomio perfetto tra tè e letteratura
Leggere e bere una tazza di tè è un gesto che trasmette benessere ancor più se lo si fa dove lo scrigno è perfetto. Da Roma a Parigi, dal mare della Puglia alla montagna di Courmayeur ecco dove trovare il luogo più adatto a ciascuno
- 15 novembre 2021
Nuove infrastrutture portuali: un aiuto dall’ingegneria finanziaria
Urge un ripensamento della strategia di posizionamento degli hub commerciali del Paese anche attraverso l’acquisizione di asset al di fuori dei confini nazionali
- 15 ottobre 2021
Bolloré corre alla Borsa di Parigi. Il gruppo valuta la vendita logistica in Africa
La divisione Bolloré Africa Logistics, che nel 2020 ha realizzato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, sarebbe valutata tra 2 e 3 miliardi di euro
- 09 ottobre 2021
Grimaldi fa rotta sulla Grecia: tre offerte per i porti di Corfù, Heraklion e Igoumenitsa
Il gruppo guidato da Emanuele e Gianluca Grimaldi sta puntando all’acquisizione di tre porti in Grecia: in primo luogo Igoumenitsa, la gara per il quale è imminente (a novembre), poi Heraklion (il bando dovrebbe essere a febbraio) e infine Corfù
- 08 giugno 2021
Tutte le rotte e i traffici illeciti dalla Cina alle città d’arte italiane
I settori più colpiti sono commercio al dettaglio, ristorazione e manifatturiero. Indagini partite dal Veneto ed estese in Toscana
- 29 marzo 2021
Fregi del Partenone, perché il British Museum non ha un valido titolo d’acquisto
Dall'occupazione ottomana della Grecia emerge in una lettera trovata nella British Library che l'acquisizione di Lord Elgin dei fregi non fu lecita
- 11 marzo 2021
La via per l'Africa
In assenza di una politica coerente dell'Ue per incentivare gli Stati membri e le imprese europee a cooperare efficacemente con le nazioni nordafricane, i corridoi Europa-Africa sono stati creati o rafforzati con l'apporto determinante di attori esterni all'Unione stessa. E la tendenza continuerà.
- 08 marzo 2021
Gas e geopolitica, perché è nei Balcani la sfida finale Usa-Russia
Mentre l’attenzione si concentra soprattutto sul Nord Stream 2 e sul Mediterraneo orientale, lo scenario più fluido è nell’Europa centrale, dove il gas azero via Tap e il Gnl «made in Usa» hanno spezzato il monopolio di Gazprom
- 17 febbraio 2021
Pandemie nella storia, ovvero quando il pericolo stava nel ratto!
Dalla tragedia sanitaria che travolse l’impero ittita alla grandi pesti del Medioevo alla Spagnola di inizi Novecento: un quadro (poco confortante) della difficoltà dell’uomo a trovare rimedi di fronte alle epidemie
Rina gestirà le navi della sua flotta dal Pireo con un nuovo centro operativo
Il gruppo italiano ha scelto il porto greco per installarvi un centro con il quale potrà offrire da remoto servizi e analisi dei dati di bordo alle navi in tutto il mondo
- 24 novembre 2020
Il Basaksehir di Istanbul 1° in Champions League, 3° il Ferencvárosi
I club minori hanno meno tifosi, ma nell’interazione con l’utente sono i migliori. Al 1° posto il Basaksehir, seguito da Olympiacos, Ferencvárosi (in campo contro la Juventus) e Atalanta.
- 27 ottobre 2020
Smart working in crociera: l’ufficio con vista sul Mediterraneo a prova di Covid
Dopo i controlli di rito e il tampone negativo per tutti, passeggeri e personale, si parte da Genova a bordo della Msc Magnifica per un giro con varie tappe nel Mediterraneo occidentale e orientale a prezzi scontati. Sulla nave si può lavorare connessi e in sicurezza. Nel pacchetto è incluso il Piano di Protezione Covid (CPP)
- 09 ottobre 2020
Arriva Msc Sena: è la prima nave a ormeggiare al terminal di Calata Bettolo
La nave proveniente dal Mar Nero avviverà a Genova per la prima volta lunedì 12 ottobre
- 08 agosto 2020
Msc crociere riparte dal Mediterraneo con le navi Grandiosa e Magnifica
Le due navi salperanno rispettivamente il 16 e il 29 agosto. Sicurezza a bordo garantita da un protocollo studiato da esperti internazionali