Pireo
Trust project- 12 maggio 2023
Più Cina nei porti Ue, concessa al colosso Cosco una quota di Amburgo
Via libera del governo tedesco dopo mesi di tentennamenti e nonostante il no di Verdi e Liberali. Al colosso cinese il 24,9% del terminal più piccolo
- 21 marzo 2023
Cresce il traffico container in Italia, cala nell’area Med e nel Nord Ue
Secondo Fedespedi, negli scali italiani la movimentazione è aumentata del 2,4% nel 2022
- 17 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 16 febbraio 2023
Un altro Barça gate
Dopo i guai giudiziari di Juventus e Manchester City, arrivano nuovi guai anche in casa Barcellona ...
- 08 febbraio 2023
EMST, il Museo Nazionale al centro del panorama dell’arte contemporanea
L’istituto pubblico ha ripreso dopo la pausa del Covid a produrre mostre grazie al sostegno pubblico. Grande sforzo per dare voce ai giovani artisti dell’area
- 18 gennaio 2023
Cosa sappiamo sul rientro dei marmi del Partenone in Grecia e degli Usa nell’Unesco
Il British Museum apre al prestito dei fregi, ma Atene dice no. Gli Usa valutano un rientro molto costoso all’Unesco. Caso collezioni in Libano
- 12 gennaio 2023
Bosch, un miliardo di dollari in Cina per l’automotive cinese
La grande industria tedesca nonostante il rischio di un radicale cambiamento di condizioni per gli stranieri che producono in Cina, continua a scommettere sul Dragone
- 04 dicembre 2022
Spetses
Priva di auto, raggiunta in pochi minuti di taxi boat da Kosta, nel Peloponneso nordorientale, o in due ore di aliscafo dal Pireo, l'isola di Spetses, le “spezie” mediterranee, nelle Argo Saroniche, è tra le meglio conservate dell'Egeo. La vicinanza alla terraferma l'ha resa da sempre una delle
- 06 giugno 2022
Perché Atene è uno dei centri creativi più all’avanguardia
Si sta riscattando dopo anni di crisi economica dventando un hub creativo che attira artisti e risorse da tutta Europa: ecco i protagonisti del momento
- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra
- 08 febbraio 2022
Nucleare cinese, la Gran Bretagna approva il reattore Hualong One
Il Governo britannico vuol uscire dal progetto sino-francese, uno dei più grandi della Cina in Europa ma, intanto, il sito di Bradwell B ottiene un via libera
- 21 gennaio 2022
Quattro luoghi per un binomio perfetto tra tè e letteratura
Leggere e bere una tazza di tè è un gesto che trasmette benessere ancor più se lo si fa dove lo scrigno è perfetto. Da Roma a Parigi, dal mare della Puglia alla montagna di Courmayeur ecco dove trovare il luogo più adatto a ciascuno
- 15 novembre 2021
Nuove infrastrutture portuali: un aiuto dall’ingegneria finanziaria
Urge un ripensamento della strategia di posizionamento degli hub commerciali del Paese anche attraverso l’acquisizione di asset al di fuori dei confini nazionali
- 15 ottobre 2021
Bolloré corre alla Borsa di Parigi. Il gruppo valuta la vendita logistica in Africa
La divisione Bolloré Africa Logistics, che nel 2020 ha realizzato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, sarebbe valutata tra 2 e 3 miliardi di euro
- 09 ottobre 2021
Grimaldi fa rotta sulla Grecia: tre offerte per i porti di Corfù, Heraklion e Igoumenitsa
Il gruppo guidato da Emanuele e Gianluca Grimaldi sta puntando all’acquisizione di tre porti in Grecia: in primo luogo Igoumenitsa, la gara per il quale è imminente (a novembre), poi Heraklion (il bando dovrebbe essere a febbraio) e infine Corfù
- 08 giugno 2021
Tutte le rotte e i traffici illeciti dalla Cina alle città d’arte italiane
I settori più colpiti sono commercio al dettaglio, ristorazione e manifatturiero. Indagini partite dal Veneto ed estese in Toscana