- 07 luglio 2022
Egm ai raggi X: Racing Force aumenta ricavi e utili grazie alle acquisizioni
Il gruppo attivo nella sicurezza degli sport motoristici ha avuto un balzo dei ricavi di circa il 39% e un aumento dei profitti del 52% anche per l’integrazione di Bell e Zeronoise
- 21 maggio 2022
Sostenibilità e innovazione dalle auto agli pneumatici
Si rivolgono soprattutto ai giovani i nuovi modelli di Cupra...
- 20 maggio 2022
Pneumatici, sicurezza e sostenibilità anche per i pesanti
Sostenibilità e innovazione sono al centro della Serie 02, la nuova linea di pneumatici per mezzi pesanti...
- 01 febbraio 2022
Antirion compra la sede di Pirelli Tyre
L’asset entra nel portafoglio del Fondo Antirion Global Comparto Core, che ha come quotista di riferimento Fondazione Enpam
- 22 ottobre 2021
Via ai progetti di filiera per portare le aziende italiane in Russia
Il Comitato imprenditoriale italo-russo sta mettendo a punto una proposta italiana per il settore agroalimentare, lo rivela Aimone di Savoia, vicepresidente Pirelli Tyre
- 04 ottobre 2021
Le prossime sfide di Beppe Sala, il manager diventato politico
Nato come amministratore, è salito alla ribalta della politica fino a diventare una possibile riserva dello Stato per incarichi nazionali
- 17 luglio 2019
Gli investitori coreani a caccia di asset da valorizzare a Milano
Sarà l’Asia a scalzare gli investitori anglosassoni come maggiori proprietari di immobili in Italia tra i soggetti esteri? In un mercato frizzante come quello milanese oggi sono in particolare gli investitori coreani, investment manager e fondi pensione, a muoversi a caccia di asset a reddito, con
- 28 marzo 2019
La sede di Pirelli Tyre passa in mani coreane
È il primo investimento immobiliare effettuato in Italia per il gruppo asiatico Korea Investment Management. E ancora una volta è la città di Milano la porta di entrata nel nostro Paese per i capitali internazionali.
- 25 marzo 2018
Russia. Passate le elezioni, business as usual
La solida conferma di Vladimir Putin alla presidenza della Federazione russa ...
- 06 ottobre 2016
Pirelli pensa al ritorno in Borsa
Pirelli riapre il dossier Borsa. Prima del previsto. Il gruppo della Bicocca, secondo quanto ricostruito dal Sole24 Ore, starebbe valutando il ritorno sui listini azionari un anno prima rispetto alla tabella di marcia inizialmente delineata. Non più, dunque, il 2019, data ipotizzata dopo il
Pirelli studia il ritorno in Borsa entro il 2018
Pirelli riapre il dossier Borsa. Prima del previsto. Il gruppo della Bicocca, secondo quanto ricostruito dal Sole24 Ore, starebbe valutando il ritorno sui listini azionari un anno prima rispetto alla tabella di marcia inizialmente delineata. Non più, dunque, il 2019, data ipotizzata dopo il
- 07 giugno 2016
Pirelli, la quota Industrial a ChemChina
L’alleanza industriale tra Pirelli e i cinesi di ChemChina prende forma. Nei giorni scorsi, secondo quanto riferito da alcune fonti, il consiglio di amministrazione di Pirelli ha deliberato che Pirelli Tyre trasferirà ad Aeolus il 10% di Pirelli Industrial, ricevendo in cambio l’80% delle attività
- 04 aprile 2016
Palazzo Montedoria e HQ2 Pirelli certificati «Bream In Use»
Da a una parte, il prezioso Palazzo Montedoria in via Pergolesi, a Milano, opera dell'architetto Giò Ponti e noto anche per le luminose facciate, su cui poggiano le piastrelle in clinker dalla texture irregolare. Dall'altra, il moderno HQ2 Pirelli, in zona Bicocca e sempre nel capoluogo lombardo,
- 02 aprile 2016
Pirelli, ecco il piano per la parte Industrial
Entra nel vivo il piano industriale che ridisegnerà il gruppo Pirelli. A un anno esatto dall’annuncio dell’ingresso del partner cinese ChemChina, sta prendendo forma l’alleanza industriale focalizzata sulle gomme per mezzi pesanti (camion, bus, agro e “off the road”) tra Pirelli e il nuovo socio
- 07 novembre 2015
Pirelli, arrivederci a Piazza Affari
Dopo quasi un secolo il titolo Pirelli lascia la Borsa. Ieri Marco Polo Holding, il veicolo con cui ChemChina ha lanciato l’opa su Pirelli, ha depositato su un conto vincolato i circa 282 milioni di euro che serviranno a pagare i possessori delle azioni non ancora apportate all’offerta pubblica,
- 22 marzo 2015
Pirelli, firmato l’accordo con ChemChina: Opa a 15 euro. Tronchetti ceo, presidente cinese
Opa a 15 euro su Pirelli dopo lo stacco del dividendo. A lanciarla, come ormai era atteso, sarà il gruppo statale cinese ChemChina attraverso una nuova società - Bidco - che sarà partecipata, con una quota appena sotto la maggioranza, anche dagli attuali soci italiani di Camfin - Marco Tronchetti
Pirelli-Chem China, un patto per tenere in Italia sede, ricerca e management
L'ultimo baluardo a difesa dell'italianità di Pirelli è appeso alla perizia degli avvocati. Patti intricatissimi, da tradurre in cinese, ma anche in russo - visto che gli interlocutori al tavolo con Marco Tronchetti Provera & C. sono il prossimo socio di maggioranza Chem China e l'ultimo partner
- 07 gennaio 2015
L’Enea promuove start-up con le terre rare
Il consorzio internazionale RawMatTERS, al quale partecipano l’Enea ( l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico