- 23 giugno 2022
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
- 19 giugno 2022
A maggio precipita la raccolta dei piani individuali di risparmio
Dalle casse dei gestori sono usciti 158,6 miliardi. I pesanti ribassi in Borsa si sono fatti sentire sui flussi, ma anche sulle performance da inizio anno
- 26 maggio 2022
I Pir ad aprile rallentano il passo ma la raccolta resta positiva
I piani individuali di risparmio dopo mesi di crescita accusano il clima di volatilità dei mercati e incassano solo 0,7 milioni. Da inizio anno il saldo è positivo per 161 milioni
- 18 maggio 2022
Nel primo trimestre raccolti dai gestori 11 miliardi. Scende il patrimonio
Il principale contributo è arrivato dai fondi aperti che hanno incassato 12,8 miliardi. Negative le gestioni di portafoglio (-3,1 miliardi). Pir positivi per 160 milioni
- 17 maggio 2022
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
Parla il presidente: «Dobbiamo usare un linguaggio comprensibile aiutando a capire cosa facciamo e perché. Serve un sistema che educhi le persone e incentivi a investire nel lungo termine»
- 10 maggio 2022
Pir alla ricerca della “ricerca indipendente”
Per De Bellis (Equita) bisognerebbe introdurre incentivi fiscali che rendano l'attività economicamente sostenibile
- 09 maggio 2022
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
I provvedimenti dal 28 aprile al 6 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
Dai bilanci 2021 di una buona rappresentanza delle quotate su Euronext Growth Milan emergono positivi risultati economici e finanziari; entro l’anno attesi altri 20 debutti sul listino
- 07 aprile 2022
Pirovano: «Banche a fianco di famiglie e imprese. Mediolanum farà la sua parte»
Il nuovo presidente del Gruppo raccoglie l’eredità di Ennio Doris e indica al mondo del credito italiano la via per diventare «socialmente utile»
- 28 marzo 2022
Holding Pir benefit: strumenti di pianificazione patrimoniale sostenibile
I PIR (piani individuali di risparmio) consistono in una forma di investimento evoluta e nascono con l'obiettivo di far incontrare il risparmio privato con il bisogno di liquidità delle imprese, rispondendo contemporaneamente alle esigenze di tutti gli operatori economici coinvolti
- 22 marzo 2022
Premio Alto Rendimento, la cerimonia della 24esima edizione
La premiazione sarà preceduta da una tavola rotonda in streaming sul tema “Il profilo dell'investitore green e il suo impatto sull'attività dei consulenti e dei gestori”
- 20 marzo 2022
I gestori chiudono i conti in attivo anche a febbraio con 37,7 milioni di raccolta netta
II saldo da inizio anno a quota 101 milioni
- 14 marzo 2022
Minibond, nel 2021 raccolta oltre il miliardo
Secondo l’Osservatorio - School of Management del Polimi, la spinta Esg, l’allargamento degli investitori e una certa maturità del settore fanno ben sperare nella crescita nel 2022 al netto della situazione attuale
- 22 febbraio 2022
Pip Cash, una nuova opportunità di gestione del risparmio del Gruppo Cassa Centrale
Dopo un 2021 che ha portato in dote solide performance per gli investimenti sui mercati finanziari, gli operatori sono fiduciosi anche per il 2022 nonostante la recrudescenza dei contagi a causa della variante Omicron, le persistenti difficoltà legate alle catene di approvvigionamento e il balzo