- 26 maggio 2023
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 23 maggio 2023
In Francia niente tasse e interessi al 3% annuo con i «Livret jeune»
Il ministro Giorgetti vuole promuovere il conto giovani per incentivare il risparmio delle nuove generazioni. Ecco le formule già utilizzate in giro per il mondo
- 20 maggio 2023
Si svuotano i Pir: aprile ancora in rosso, da inizio anno deflussi per 810 milioni
Nell’ultimo mese il saldo è stato negativo per 144 milioni di euro
- 17 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day II
Seconda puntata di Due di denari in diretta dal Salone del Risparmio all'Allianz MiCo di Milano ...
- 23 aprile 2023
A marzo si replica: raccolta negativa per 233 milioni
I piani individuali continuano a essere bersagliati dai riscatti. Dopo il rosso di 268 milioni registrato a febbraio, quest’ultimo risultato ha portato a -666 milioni il saldo da inizio anno
- 19 aprile 2023
Dl Capitali? «Serve più sostanza: ragionare sull’eccesso di regole»
«Non è vero che le imprese italiane hanno paura della Borsa. Abbiamo tutti sotto gli occhi l’esempio di Euronext Growth, che ha accolto in questi anni decine di aziende serie e preparate. L’approccio del Ddl è corretto, ma l’importante è non disperdere le energie in scelte che in alcuni casi sono
- 21 marzo 2023
Prima Industrie, fatturato record: «Senza Borsa non ce l’avremmo fatta»
Il bilancio migliore di sempre, dopo il delisting. Ma «Fuori da Piazza Affari forse non esisteremmo neanche più», dice al Sole 24 Ore il presidente esecutivo Gianfranco Carbonato
- 03 marzo 2023
Per i piani individuali il 2023 comincia con il piede sbagliato
A gennaio la raccolta è stata negativa per 166 milioni, il dato peggiore dal maggio 2022. Positive le performance a cinque anni e da inizio 2023
- 05 febbraio 2023
Borsa, investire a Piazza Affari? Ecco le opportunità migliori del 2023
Le azioni italiane salgono a doppia cifra da inizio anno, un record da anni. I titoli più interessanti offrono un mix appetibile tra utili attesi, aumento del prezzo e dividendi
A fine 2023 l’Egm arriverà a 215 titoli quotati
La stima è dell’Osservatorio Pmi Egm che prevede anche un valore della capitalizzazione del listino a fine anno vicino ai 13 miliardi di euro
Investire informati nei PIR
Torna l'appuntamento del giovedì con i consigli per...
- 30 gennaio 2023
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 29 gennaio 2023
Nel 2022 i deflussi dai piani individuali sono arrivati a 637 milioni
Anche la raccolta mensile di dicembre è stata negativa per 92,3 milioni. Ancora positive le performance dal 2019 a oggi con la maggior parte dei prodotti che presenta rendimenti a doppia cifra
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
L’anno scorso la raccolta è stata negativa per un totale di 637 milioni. Amundi ed Eurizon hanno registrato i maggiori deflussi. Positive Arca, Mediolanum , Banca Generali e Neam
- 02 gennaio 2023
I piani individuali chiudono novembre con i conti in rosso per 102 milioni
Con questo risultato da inizio da inizio anno il saldo sprofonda a -545 milioni
- 31 dicembre 2022
«Economia in frenata e tassi in rialzo, fiducia negli investimenti alternativi»
Silvana Chilelli, ceo di Eurizon Capital Real Asset Sgr: «Investire nell'economia reale continua ad essere una garanzia di minore volatilità»