- 20 dicembre 2022
Lo spirito vintage dello champagne: calici da intenditori
Decenni di riposo sui lieviti, in assenza di luce e vibrazioni, a temperatura costante. Nascono così degli assemblaggi che sono un distillato di rarità.
- 08 marzo 2022
Una selezione di etichette da collezione per chi ama mettere a tavola le rarità
Il Barolo in edizione limitata, il Cannonau da meditazione, lo Champagne filologico e la Barbera da vigneti storici. Calici d'antan adatti a un'occasione eccezionale.
- 14 dicembre 2021
Durante le feste, meglio un brindisi in tutti (e con tutti) i sensi
L'ascolto anticipa la degustazione, la bottiglia gioiello comunica la preziosità, la pungenza solletica il tatto. Le bollicine trasformano il cin cin delle feste in sinestesia.
- 01 dicembre 2021
Un altro modo per dire festa: appuntamento con How to Spend it in edicola
Un nuovo numero pieno di novità, dedicato ai preparativi per il Natale, le idee regalo e i consigli per la tavola. In più: interviste esclusive e lo Speciale Orologi.
- 06 dicembre 2019
Biondi Santi firma per 6 ettari a Brunello e conferma la Riserva per il 2019
La cantina che diede i natali al Brunello, dal 2016 nella galassia dei francesi di Christopher Descours, ha formalizzato l'acquisizione da Poggio Landi
- 31 ottobre 2019
Masi simbolo nel made in Italy alla conquista del life style tedesco
Il vino italiano di super qualità punta a conquistarsi un posto autorevole in Germania dove ha già un posizionamento di rilievo. Sta per aprire Masi Wine Bar Munich un nuovo locale monomarca nella centralissima Maximilianstrasse, prestigiosa via del lusso internazionale, presso il noto address
- 02 settembre 2019
Brunello Montalcino: Livex premia Biondi Santi, sfida con Barolo e Bolgheri
La strategia del gruppo francese Epi
- 29 gennaio 2017
Spumanti, l’Alta Langa punta a 2 milioni di bottiglie
Alta Langa, DOC dal 2002 e DOCG dal 2011, rappresenta il Metodo Classico piemontese, una denominazione tra le più recenti tra quelle dedicate esclusivamente al Metodo Classico, che si rifà all'enologia sabauda dell'Ottocento, positivamente influenzata dalla Francia: mi piace sempre ricordare che a
- 19 dicembre 2016
Il Brunello di Biondi Santi nell’orbita dei produttori di champagne Epi
La campagna francese arriva fino in Toscana e mette il cappello sul Brunello di Montalcino. Il Gruppo Epi, di proprietà della famiglia Descours (già proprietaria di marchi di alta gamma del mondo del vino, come gli champagne Piper-Heidsieck, Charles Heidsieck e Chateau La Verriere a Bordeaux), ha
- 08 dicembre 2012
Champagne (Piper Heidsieck 1907)
Il nome deriva dall'omonima regione francese (Champagne-Ardenne). Lo champagne, vino con sigla Aoc (Appelation d'Origine Contrôllée), la nostra Doc, è anche il