Piombino
Trust project- 29 marzo 2023
Il novel food: una questione ideologica
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali ...
- 24 marzo 2023
Corsa ai rigassificatori in Europa, ma davvero ce ne servono così tanti?
Alcuni studi sollevano dubbi: se tutti i progetti annunciati saranno realizzati davvero, la capacità di importazione di Gnl rischia di essere eccessiva. Soprattutto se riusciremo a rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione
- 23 marzo 2023
Eurallumina, intesa azienda-istituzioni entro maggio o rilancio a rischio
È corsa contro il tempo per cercare di non far fallire il progetto di riavvio dell’Eurallumina di Portovesme, nel Sulcis. Senza infatti una nuova intesa scritta è a rischio tutto il progetto di rilancio
Piombino, rigassificatore in funzione da metà maggio
«Entro la metà di maggio entreremo in servizio commerciale». A dirlo Massimo Derchi, managing director di Snam Rete Gas ed Elio Ruggeri, amministratore delegato di Snam Fsru Italia
Piombino, altri tre mesi per indicare la collocazione definitiva offshore
Il presidente della Regione Toscana e commissario straordinario per il rigassificatore di Piombino, Eugenio Giani ha firmato un’ordinanza che dà altri tre mesi di tempo (dal 24 marzo al 26 giugno) a Snam per indicare la collocazione definitiva offshore della nave rigassificatrice
Xi Jinping va da Putin
Il presidente cinese Xi Jinping è a Mosca per incontrare il leader russo Putin. Cosa aspettarsi dalla visita? Lo chiediamo a...
- 19 marzo 2023
Rigassificatore Piombino: tutto quello che c’è da sapere, dalla sicurezza al primo gas
È arrivata nel porto della città toscana la Fsru acquistata dal gruppo guidato da Stefano Venier su mandato del governo. Ora cominciano le operazioni per renderla operativa: il primo gas previsto a metà maggio
- 18 marzo 2023
Piombino, arrivato in porto il rigassificatore: sarà operativo a metà maggio
Secondo gli accordi la nave Golar Tundra, acquistata da Snam, resterà ormeggiata per tre anni nel porto toscano
- 17 marzo 2023
Meloni dal palco della Cgil: «Confronto necessario, ricchezza creata da aziende con i loro lavoratori»
La premier è salita sul palco del congresso nazionale della Cgil, incassando un paio di timidi applausi: «Il confronto è necessario e utile. Ci sono ottime ragioni per confrontarci con la forza delle idee che ciascuno legittimamente rivendica».
- 16 marzo 2023
Da Cutro alla Cgil, Meloni affronta le piazze scomode ma il timore è Piombino
La premier ha accettato l'invito di Landini al congresso di Rimini ma è improbabile che andrà nella città toscana in occasione dell’arrivo della nave rigassificatrice: troppo alto il rischio di manifestazioni di protesta
- 15 marzo 2023
Snam, la nave con rigassificatore sta arrivando a Piombino. Ecco che cosa c’è a bordo e dove andrà
L’unità, che ha una capacità di rigassificazione annuale di circa 5 miliardi di metri cubi di gas, è partita da Singapore e sta ora attraversando il canale di Suez per entrare poi nel Mediterraneo.
- 08 marzo 2023
Piombino, il Tar del Lazio rinvia al 5 luglio l’udienza per il rigassificatore
Il ricorso presentato dal Comune di Piombino, contrario all’arrivo della nave rigassificatrice Golar Tundra, non fermerà l’installazione perché l’udienza di merito è stata rinviata al 5 luglio
- 28 febbraio 2023
Superbonus, chi c’è nel comitato degli esodati: cittadini, imprenditori, tecnici
Il gruppo ha quasi 2.700 follower sui social, è attivo da tre mesi e riconosciuto dalle istituzioni, tanto che lunedì 27 febbraio è stato audito dalla Commissione Finanze della Camera