- 06 giugno 2022
Tra campioni in maglia rosa e cicloturisti per caso, il fascino del Ghisallo non tramonta mai
Molte iniziative in vista dell’estate al museo della bicicletta sul colle lombardo amato dai ciclisti e appena visitato anche dal fresco vincitore del Giro d’Italia
- 29 maggio 2022
La grande rivoluzione del cinema
Il cinema rappresenta la più grande rivoluzione del Novecento...
- 24 giugno 2021
Il Vaticano, i politici cattolici e lo «Stato laico». Brevi storie di credenti che hanno riaffermato l’autonomia delle istituzioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan ha rimesso al centro le relazioni tra i due Stati. Nella storia della Repubblica spesso i cattolici (autentici) al potere hanno tutelato l’autonomia dalla religione
- 20 gennaio 2021
Gestione hi-tech per gli immobili della Santa Sede
Innovativa azione di censimento e valorizzzazione – all’insegna di management, digitalizzazione e trasparenza – per il patrimonio immobiliare del Vaticano, che vanta un portafoglio di 1,6 milioni di metri quadrati
- 08 novembre 2020
Alberto Oliva: la rinascita del teatro deve ripartire da una collaborazione tra artisti, politica e imprenditoria
La recente crisi pandemica ci ha soltanto messi di fronte ad una situazione......
- 30 giugno 2020
Far nella memoria delle vittime delle Fosse Ardeatine
Sulla piattaforma Vimeo un film documentario di propaganda comunista, Giorni di gloria , imperniato sull’attentato partigiano di via Rasella
- 05 marzo 2020
Londra, Losanna, Parigi: il Vaticano alza il velo sulla sua rete di immobili all’estero
L’Apsa ha comunicato alle autorità britanniche di essere l’azionista della Grolux, che possiede edifici di prestigio nella City. Altre 10 società sono in Svizzera e una in Francia
- 02 marzo 2020
Il Vaticano apre gli archivi su Pio XII. Studiosi in fila per consultare gli anni della Shoah
A Pio XII viene imputato un sostanziale disinteresse per la sorte degli ebrei, anche di quelli rastrellati a Roma, il 16 ottobre del 1943 e deportati ad Auschwitz
- 15 gennaio 2020
Il libro sul celibato dei sacerdoti che sta imbarazzando Benedetto XVI
Un libro sul celibato di sacerdoti innesca uno scontro tra il Papa Emerito e il cardinale guineano Robert Sarah (a lui molto vicino)
- 10 novembre 2019
Non solo immobili, il Vaticano gode di tesoretti da 11 miliardi
Tra beni mobili e immobili, la Santa Sede ha a disposizione un tesoretto da oltre 10 miliardi di euro. Una rete di investimenti e proprietà che non viene sempre gestita nel migliore dei modi
- 28 ottobre 2019
Vaticano: l’Archivio non è più “Segreto”, si chiamerà Apostolico
In una lunga lettera apostolica Bergoglio ha spiegato di aver preso la decisione dopo essere stato «sollecitato in questi ultimi anni da alcuni stimati Presuli, nonché dai miei più stretti collaboratori, ascoltato anche il parere dei Superiori del medesimo Archivio Segreto Vaticano»
- 24 settembre 2019
Shoah, la storia della famiglia Cencelli che salvò un bimbo ebreo
Leone Terracina fu salvato dalla famiglia Cencelli che viveva in Vaticano durante l'occupazione nazista di Roma. Il padre del politico che stilò il manuale della prima Repubblica insignito del premio dei Giusti fra le Nazioni
- 25 luglio 2019
Vaticano, nomine in arrivo per la cassaforte del Papa
Dall’Apsa alla Segreteria fino allo Ior: parte la fase 2 del pontificato di Francesco