- 08 marzo 2023
Migranti, occupazione femminile bassa e precaria
Tra le donne arrivate in Italia lavora solo il 42%, con salari inferiori alla media e contratti non adeguati alla loro istruzione
- 10 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 29 gennaio 2023
Sul confine Italia-Svizzera, come sta cambiando l’economia dei frontalieri
Viaggio tra Lugano e Ponte Tresa alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale sui frontalieri. I rapporti storici tra commercio e contrabbando. I pensionati svizzeri che vengono in Italia. L’invasione cinese e i nuovi occupati ad alto valore aggiunto nel settore terziario
- 25 gennaio 2023
I laureati migliori «in vetrina»: nasce il sito per la ricerca di giovani eccellenze
L'iniziativa dell’istituto che da 450 anni premia il merito. Aziende, realtà culturali e professionali hanno accesso ai CV
- 30 maggio 2022
Riscoprire Trento, la città del Concilio e dei principi vescovi
Crocevia tra il mondo latino (cattolico) e quello tedesco (in buona parte protestante), fu scelta dal papa Paolo III per il Concilio quale «sito commodo, libero, e a tutte le Nazioni opportuno». Oggi può essere la degna cornice per discutere di economia non più globale e della nuova geopolitica Est-Ovest
- 05 maggio 2022
Scuola, proclamate le vincitrici e i vincitori delle XX Olimpiadi di Astronomia
Coinvolte 232 scuole. Dei 7.416 iscritti alla fase di preselezione sono stati selezionati 752 studenti per la fase interregionale e, tra questi, gli 82 finalisti
- 02 gennaio 2022
Mariella Enoc, la Cardinalessa voluta da Bergoglio per ridare slancio al Bambin Gesù
La presidente dell'Ospedale Pediatrico vaticano è una delle manager della Sanità più esperte e stimate e ripercorre la carriera tra sfide, memorie e prospettive
- 12 luglio 2021
Dai libri al mondo del lavoro: perché scegliere la Link Campus University
Contenuto pubblicitario
- 11 dicembre 2020
Ma nei centri svuotati presto nuovi marchi
Le high street vedranno nuovi brand. I negozi sotto casa fidelizzano i clienti
- 09 dicembre 2020
De Micheli: «In Italia non si fanno le opere? In 14 mesi sbloccati 17 miliardi di cantieri»
Il ministro delle Infrastrutture al convegno per la presentazione di una ricerca della Conferenza delle Regioni, Confindustria, Ance e Luiss su 5.104 stazioni appaltanti e 217 operatori economici
- 31 agosto 2020
Vietati ganci e rullate
Due contro due e una pallina che schizza da una parte all'altra. Un gioco? No, molto di più: l'emblema di estati infinite, di un'epoca sempre più lontana dove tutto è nostalgia e luce
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 20 aprile 2020
Dalle case di riposo ai confini, ora le regioni vanno allo scontro
Le divergenti opinioni sui tempi della riapertura e della fine del lockdown infiammano lo scontro tra le Regioni. Ma il fronte più caldo è quello della gestione delle Rsa
- 06 aprile 2020
Le ore (Irpinia, 1980)
I.Quant'è durata la scossa? Dio solo lo sa. Dio, e tutte le donne in travaglio. Il tempo di un'Ave Maria, ma pare un'eternità. Come quando stai per sgravare. Che quando lo senti addosso il tempo, sulla carne tua, non ti metti a contare. Preghi solo che passi. Poi, se Dio vuole, te lo dimentichi, se
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 07 gennaio 2020
Le cinque serie tv da non perdere a gennaio (ritorna il “nuovo Papa” e arriva Messiah)
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 01 gennaio 2020
10 serie tv che vedremo nel 2020
Arriva a marzo Disney+ con i titoli provenienti dal mondo Marvel, Pixar, Star Wars (“The Mandalorian” su tutti). E gli altri network non stanno a guardare
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali