Ordina per
- 14 agosto 2016
Il Concilio, che grazia!
Chi pensasse che il Concilio Vaticano II, dopo cinquant’anni dalla sua conclusione, appartenga al lontano passato della Chiesa si sbaglia. La sua azione è lenta, ma ininterrotta. Anche oggi si manifesta con lo stile, le decisioni, le encicliche di Papa Francesco. Un primo segno è stata
- 12 febbraio 2012
Nuove e antiche censure
Un brutto pasticcio dal quale la Chiesa sembrava voler uscire ammettendo i propri errori nei confronti dello scienziato - Un episodio simile a quello di padre Brovedani si verificò con Pio Paschini nel 1942. Vent'anni dopo il suo testo uscì postumo, ma del tutto stravolto
- 11 febbraio 2012
Caso Galileo sempre più riaperto: nuove e antiche censure
Davvero clamorosa la censura perpetrata dalla «Civiltà cattolica», la rivista dei gesuiti sottoposta al controllo diretto della Segreteria di Stato vaticana,