- 14 gennaio 2022
- 10 dicembre 2021
I presidi: aprire la sommministrazione della terza dose anche ai 12-18enni
Rusconi (Anp): «C’è una diffusione del virus maggiore alle elementari e nei primi due anni delle medie rispetto alle superiori, dove tantissimi studenti sono vaccinati»
- 17 settembre 2021
Arrivano badge e sistemi per controllare presenze in classe e contagio Covid
L'auspicio di molti presidi è che si possa arrivare a stabilire se ci sono classi interamente vaccinate e dove quindi è possibile non portare la mascherina.
- 07 settembre 2021
Verso il Green Pass esteso
Green Pass: ritirati gli emendamenti, il dietrofront della Lega......
- 08 marzo 2021
Signora di Ninfa e del «Gattopardo»
Tornata dopo la guerra a Roma, volle subito prendere parte attiva alla ricostruzione, promuovendo la rivista «Botteghe Oscure», che uscì dal 1948 al 1960. Gli fu preziosa l’assidua collaborazione di Giorgio Bassani. Ma la partecipazione italiana fu corale. Per semplificare è sufficiente trarre
- 15 settembre 2020
I conti “segreti” della massoneria del Grande Oriente: bilancio ricco e liquidità milionaria
L'obbedienza massonica di Palazzo Giustiniani nel 2019 ha messo in bilancio entrate per oltre 5,5 milioni di euro e uscite per 4,7 milioni. Nelle casse del Grande Oriente d'Italia c'è un tesoretto liquido di oltre 2,2 milioni di euro
- 01 gennaio 2020
Da Raffaello a Beethoven, da Porta Pia a Italia-Germania 4 a 3: gli anniversari del 2020
Una rassegna dei principali anniversari dell’anno che si apre, dai 400 anni dalla partenza dei Padri Pellegrini da Plymouth in Inghilterra verso l'America, alla sconfitta di Napoleone III a Sedan nella guerra franco-prussiana di 150 anni fa
- 17 novembre 2019
Le responsabilità della classe dirigente nella mancanza di democrazia culturale in Italia
Le immatricolazioni ai corsi universitari ...
- 04 giugno 2019
Eni gas e luce “+controllo, -consumo”: concluso il progetto per un uso più consapevole dell’energia
Ieri a Roma, presso l'istituto paritario Pio IX, la cerimonia conclusiva del progetto “+ controllo, - consumo”, realizzato da Eni gas e luce in collaborazione con Eniscuola e Anp Lazio. L'iniziativa si è svolta da febbraio a maggio con l'obiettivo di sensibilizzare anche le giovani generazioni su
- 20 maggio 2019
Omne trinum est perfectum
Il detto medioevale suona quasi cabalistico, se si pensa alla perfezione pitagorica del numero tre. Vero tripudio, per un demonietto coi controbaffi. Molto citato nei secoli. Ad esempio, ai tempi dell’Incontro di Teano, il 26 ottobre 1860, tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, che mise il
- 03 dicembre 2018
Il giovane Verdi combatte nell’«Attila»
La forza morale di Verdi - e Attilane è un esempio - si unisce all’efficacia dell’espressione artistica nei suoi melodrammi, esemplari sotto ogni punto di vista. Non si tratta solo di narrazioni commoventi, ma di opere formative, il cui eroismo romantico ha costituito nell’Ottocento risorgimentale
- 26 novembre 2018
Montecitorio, cent'anni d'Italia in un'aula
L'emiciclo di Montecitorio fu inaugurato il 20 novembre 1918, il paese era appena uscito dalla Grande Guerra. Ma dopo appena sei anni piombò nella dittatura. Il 25 giugno del 1946 la riscossa con l'inizio dei lavori dell'assemblea costituente. Molti i personaggi passati nell'aula costruita
- 30 ottobre 2018
Francobolli, i trend in asta
Sta crescendo il numero della case d'asta italiane che hanno deciso di occuparsi di filatelia. A cominciare da Aste Bolaffi di Torino (l'asta più recente si è tenuta il 4-5 ottobre 2018), Laser Invest di Porto Mantovano (MN) (ultima asta il 29 settembre), Ferrario Casa d'astedi Milano (ultima asta