pinot nero
Trust project- 29 aprile 2023
Vino rosé da gustare oltre le mode: ecco come sceglierlo e abbinarlo ai piatti
I rosati italiani una volta poco considerati si stanno affermando velocemente e possono essere consumati anche a tutto pasto, non solo come aperitivo
- 08 aprile 2023
Poche parole per fare bella figura parlando di vino (ed evitare strafalcioni)
L’equilibrio gustativo di un vino è determinato principalmente da tre elementi: acidità, frutto e grado alcolico. Ma non servono espressioni altisonanti (e poco comprensibili) per parlarne a tavola.
- 09 febbraio 2023
Un rosso prezioso, di alta gamma e gli ambasciatori del vino italiano all'estero
Dal vertice del G8 all'Orient Express fino alla prossima missione spaziale di Elon Musk: il sogno di Giancarlo Aneri, fondatore dell'omonima cantina, è portare l'Amarone su Marte.
- 23 gennaio 2023
Vino ed emozioni, l'abbinamento giusto è anche una questione di umore
Ciò che proviamo influenza il modo di percepire i sapori. L'ultima sfida dei sommelier è scegliere la giusta bottiglia in base allo stato d'animo dei commensali.
- 22 dicembre 2022
Da Natale a Capodanno: tutte le migliori bollicine per le feste
In calici, coppe o flûte, per l’aperitivo, a tutto pasto o al momento del dessert. Le novità degli ultimi mesi, dalla Francia e dall’Italia, da portare in tavola.
- 20 dicembre 2022
Lo spirito vintage dello champagne: calici da intenditori
Decenni di riposo sui lieviti, in assenza di luce e vibrazioni, a temperatura costante. Nascono così degli assemblaggi che sono un distillato di rarità.
- 19 dicembre 2022
Qualche consiglio (senza impazzire) per abbinare il vino ai piatti tipici di Natale e Capodanno
Dai primi al dolce, dal cotechino ai formaggi, è importante non sbagliare il tipo di abbinamento: ottime soluzioni sono possibili anche senza avere conoscenze approfondite o ricorrere a vini particolarmente pregiati
- 16 dicembre 2022
Versatili, eleganti: i vini giusti per accompagnare il pranzo delle feste
Quelli luminosi e nitidi come le luci sull’albero, quelli trasparenti e brillanti come il ghiaccio, quelli rotondi e avvolgenti come il calore di casa. I migliori bianchi da tavola.
- 28 ottobre 2022
Caprai, i vini delle colline umbre puntano ai mercati internazionali
L'ad Marco Caprai scommette su qualità, sostenibilità e il rapporto con il territorio per crescere nel mondo: «L'immagine dell'Italia è strategica. Servono stabilità e meno burocrazia»
- 14 ottobre 2022
Siccità, Oltrepo e Franciacorta perdono il 20% della vendemmia
La produzione regionale segna il peggiore rendimento del Paese ma il caldo ha premiato la qualità preservando i vigneti dalle malattie. Nel Bresciano grazie al turismo crescono i giovani in visita alle cantine
- 30 settembre 2022
Bollicine di montagna: l'autunno è tempo di festival
Eventi, degustazioni e visite guidate per scoprire un territorio, i suoi vigneti e i suoi sapori. Con 200 etichette, 6 distretti produttivi e 64 cantine.
- 26 settembre 2022
In bici per cantine e distillerie tra l'Adige e il Brenta
Un percorso tra agriturismo, ristoranti e castelli aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino costantemente sulle due ruote
- 22 settembre 2022
A Merano (e dintorni) tra passeggiate e storia in un’atmosfera belle époque
Forte di una tradizione turistica secolare ha saputo preservare molti dei suoi territori e valorizzare il meglio della sua cultura gastronomica legata alla terra e al vino
- 21 settembre 2022
Siccità record? Per lo Champagne ha portato all’annata perfetta
Il Comité Champagne a conclusione della vendemmia: un po’ di pioggia caduta al momento giusto ha consentito un’ottima maturazione
- 02 settembre 2022
Vigneti, cresce la passione per case circondate dai filari
Aumenta il valore delle aree destinate alla produzione di vino con annessi casali. Ricercate le Langhe: l'area del Barolo Docg può costare anche 1,5 milioni di euro all'ettaro
- 17 agosto 2022
Il gruppo Calzedonia si lancia nel vino e punta a nuovo polo
Perno del progetto è la piattaforma Signorvino. Si parte dalle tenute ai Castelli Romani ma nei piani c’è gia la Sardegna e il Trentino Alto Adige
- 18 luglio 2022
Etichette d'artista, per vestire bottiglie da collezione
Finiture in oro 24 carati, dipinti in miniatura, carta seta e tanto storytelling. Il dialogo fra vino e arte si sposta in quello spazio di pochi centimetri che diventa sempre più difficile definire packaging.
- 15 luglio 2022
La «temperatura ambiente» non esiste: ecco come gustare i vini al loro meglio
Le temperatura del servizio del vino è molto importante per esaltare le sue caratteristiche organolettiche e olfattive, ma bando a luoghi comuni e falsi miti
- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
- 20 giugno 2022
Marche, tra le cantine e il mare in sella ad una bike
Quattro giorni intensi da Urbino a Senigallia alla scoperta di vitigni autoctoni e paesaggi suggestivi con indicazioni di luoghi ed esperienze che consentono di addentrarsi in una regione tutta da scoprire