Pininfarina
Trust project- 22 maggio 2023
Concorso di eleganza di Villa d’Este 2023 premiata Best in show la Duesenberg SJ Speedster del 1935
L’esclusivo evento ha entusiasmato i numerosi visitatori presenti nonostante l’inclemenza del meteo. L’appuntamento è per il 17 e il 19 maggio 2024 sempre sulle rive del Lago di Como.
- 16 maggio 2023
Chery raddoppia in Italia, dopo il brand Omoda anche il marchio Jaecoo
Il coloro cinese specializzato in sport utility e fuoristrada premium 100% elettrici, ma anche nell’export globale affiancherà all'inizio del 2024 un altro brand per l’Italia. L’obiettivo è di vendere in Europa 400 mila vetture e 1,4 milioni di veicoli nel 20230 a livello mondiale.
- 12 maggio 2023
Auto cinesi, accordo per i chip tra la cinese Chery e STMicroelectronics
Il gruppo cinese e il colosso europeo dei chip siglano una partnership per lo sviluppo e la fornitura di semiconduttori da destinare alle vetture dei marchi Omoda e Jaecoo
- 27 aprile 2023
Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
Il nuovo spazio sul mare inaugurato a Porto Lotti nel golfo della Spezia
- 13 aprile 2023
Auto del futuro, una tecnologia italiana rivoluziona l’assemblaggio
Si chiama Tuc 3.0 ed è la nuova versione della Tuc Technology che consente di realizzare veicoli ad hoc secondo le esigenze del produttore e, allo stesso tempo, dell'automobilista
- 03 aprile 2023
Le nuove frontiere del car design
2.500 addetti per un giro d'affari che supera i 400 milioni di euro: sono questi i numeri del car design in Italia. Storicamente il design rappresenta la
- 30 marzo 2023
Da Citterio-Viel a Piano: primi bilanci dei big dell'architettura italiana nel 2022
Avvicinamento alla nuove classifiche per fatturato delle principali società di architettura, engineering e costruzione
- 27 febbraio 2023
Eco-progetto tecnologico firmato Pininfarina
Si chiama Aldea Uh May il nuovo sviluppo residenziale da 20 ettari in Messico, a Francisco Uh May, circa 30 km all’interno rispetto alla spiaggia di Tulum. Sistemi interconnessi e IoT ma anche stucchi «locali» per ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema
- 12 febbraio 2023
Primi test per il mercato dell’auto da collezione da RMSotheby’s e Bonhams
Le due case hanno aggiudicato aste durante la fiera Retromobile: la prima ha raddoppiato i ricavi per oltre 46 milioni di euro, la seconda ha superato i 30 milioni
- 11 febbraio 2023
Dai noodle all’auto elettrica? Così il colosso Vingroup punta a diventare leader mondiale
Un gruppo da circa 40 miliardi $ di ricavi che vale il 2,2% del Pil vietnamita. Il fondatore, Pham Nhat Vuong, è il primo miliardario del Vietnam
- 04 febbraio 2023
Digitale e sostenibile, ecco il futuro della mobilità
Con Giuseppe Bitti, managing director di Kia Italia e Diego Cattoni, presidente di Aiscat...
- 25 gennaio 2023
Gianni Agnelli, le auto dell'Avvocato scomparso 20 anni fa
Tra le auto leggendarie dell'Avvocato la Ferrari Testarossa Spider
- 08 gennaio 2023
Ces 2023: debutta Holon il mover a guida autonoma firmato Pininfarina
Il nuovo brand Holon ha presentato al Ces 2023 il primo minibus per il trasporto elettrico condiviso e autonomo progettato in collaborazione con Pininfarina.
- 06 dicembre 2022
Reinventing cities Milano, ecco i progetti finalisti
Terminata la prima fase, inizia ora la parte conclusiva che ha, come sempre, l’obiettivo di rigenerare i siti messi a bando. Sono sei i siti protagonisti nella terza edizione: Abbiategrasso, Bovisasca, Certosa, Martesana, Pitagora, Zama-Salomone
- 18 novembre 2022
VinFast dopo gli Usa nel 2023 anche in Europa
VinFast il primo gruppo vietnamita salito da tempo alla ribalta anche per la presenza al Salone di Parigi ha presentato alla rassegna di Los Angeles l'intera gamma di suv già in vendita negli Usa, si tratta delle VF 6, VF 7, VF 8 e VF 9. Tutti elettriche e tutte disegnate in collaborazione con due
- 23 ottobre 2022
NamX, la start afro-europea si è affidata alla Pininfarina
La startup NamX, società tecnologica afro-europea, ha tuttavia deciso di puntare su questa tipologia di carburante, brevettando un sistema di capsule d'idrogeno rimovibili. Questa tecnologia, che ha lo scopo di superare le carenze della rete di distributori, fa il suo esordio con il prototipo Huv,
Vinfast, il brand vietnamita è molto ambizioso
Programmi ambiziosi e una collaborazione importante che apre immediatamente le porte dell’auto che conta. Il Salone di Parigi è l’occasione scelta dal marchio vietnamita VinFast per presentare la sua gamma elettrica destinata ai nostri mercati, a partire dalla coppia di Suv VF 8 e VF 9 disegnati da
- 16 ottobre 2022
Salone dell’auto di Parigi 2022, istruzioni per l'uso. Tutte le novità in programma
Quattro anni dopo l'ultima rassegna svoltasi nel 2018, il Mondial dell'Auto torna per la 89esima edizione che è in programma dal 18 al 23 ottobre