- 12 aprile 2021
Alfa Romeo 8 C, la Regina delle Regine resta ineguagliabile ancora oggi
Straordinaria sotto ogni punto di vista con tecnica all’avanguardia e una linea che stupisce e incanta ai concorsi di eleganza
- 22 maggio 2020
Pininfarina festeggia i 90 anni tra auto cult e passione per il design
Nasce a Torino il 22 maggio del 1930 c - Oggi il Gruppo guarda al futuro della mobilità elettrica e della guida autonoma
- 05 novembre 2019
Fiat 1500 cabriolet, un piccolo gioello incompreso e finora sottovalutato
Oggi queste vetture si pagano tra i 20 e i 30mila euro, con un rapporto qualità/prezzo irresistibile anche per gli appassionati più esigenti
- 07 maggio 2018
1000 Finarte, il luogo dove trovare un'auto giusta per la Mille Miglia
Trovare un'auto che abbia le carte in regola per poter partecipare alla Mille Miglia o semplicementeinvestire su automobili rare e dal grande passato sportivo documentato. Mai prima era stata proposta un'asta così “a tema” come quella legata alla gara di regolarità più famosa del mondo, la Mille
- 26 marzo 2018
Lancia Flaminia Coupé, una «chicca» ancora accessibile destinata a valori importanti
Al Salone di Torino del 1958, un anno e mezzo dopo il lancio della Flaminia, la nuova ammiraglia della Lancia, vengono svelate le sue versioni derivate con un’abbondanza che crediamo, non si sia mai verificata nella storia dell’auto: ben tre variazioni sul tema Flaminia sportiva; e per il momento,
- 16 ottobre 2017
Lancia Appia, con la Coupè o la Convertibile due colpi sicuri per gli appassionati
Al Salone di Ginevra del 1957 la Lancia propone al pubblico due versioni derivate dall’Appia che, in quel momento, è alla sua seconda serie: si tratta della Coupé 2+2 carrozzata Pinin Farina e della Convertibile a due posti disegnata da Giovanni Michelotti, in quel momento in forza alla Carrozzeria
- 21 luglio 2017
Bombassei nella Hall of Fame di Detroit
Cronaca di una giornata particolare di un italiano a Detroit Downtown. Ore cinque del pomeriggio: aperitivo a lui dedicato al Detroit Foundation Hotel, gli uomini in smoking e le donne in vestiti di Gucci e Prada, i ragazzi sempre in smoking e le ragazze che al massimo azzardano un abito floreale
- 06 marzo 2017
Cisitalia 202, una «scultura in movimento» che compie settant’anni
Liquidiamo subito la circostanza relativa al fatto che un’esemplare di Cisitalia 202 sia esposta permanentemente al Museum of Modern Art di New York quale esempio mirabile di «Scultura in movimento»: è una non notizia che però, festeggiando il suo settantesimo compleanno, non poteva essere ignorata
- 12 gennaio 2017
Lancia Flaminia berlina, una Cenerentola del mercato che merita di essere principessa
Questa volta vogliamo parlare della berlina: questa magnifica Cenerentola del mercato che, pur in un periodo di effervescenza delle quotazioni delle sue derivate sportive, sconta un disinteresse da parte del mercato che giudichiamo incredibile ed ingiustificato. In fin dei conti la saga della
- 16 giugno 2016
«Auto Leggendarie», in edicola il sogno delle vetture più belle al mondo
Sei volumi dedicati alle quattro ruote che hanno fatto la storia Lunedì 20 aprile in vendita con Il Sole 24 Ore la prima uscita
- 14 dicembre 2015
La storia di Pininfarina / I primi anni
Nata nel 1930 a Torino come `Carrozzeria Pinin Farina´, la società studiava e costruiva artigianalmente carrozzerie speciali per singoli clienti. Fu fondata a 33 anni da Battista `Pinin´, diminutivo di piccolino, Farina, che a 11 anni aveva iniziato a lavorare nella carrozzeria del fratello e a 27
- 03 dicembre 2014
Le auto d'epoca più care / Ferrari 375-Plus da corsa: 18,3 milioni di dollari
In sesta posizione l’ennesima Ferrari da sogno: è la 375-Plus del 1954, passata di mano per 18,3 milioni di dollari in un’asta di Bonham al Goodwood Festival
- 09 agosto 2014
Pebble Beach, ecco le più belle auto di ieri e di domani
Nel week-end dal 15 al 17 agosto ritorna a Pebble Beach, nella penisola californiana di Monterey, il Concorso d'Eleganza che con quello italiano di Villa d'Este e il Festival of Speed di Goodwood, in Inghilterra, costituisce il tour cui partecipano le auto più belle e significative del passato
- 30 giugno 2014
Il Museo Nicolis celebra i cent'anni della Maserati e mette in mostra la A6 1500 del 1947
Nessuno come il Museo Nicolis può festeggiare questo straordinario anniversario; il motivo è presto detto: è l'unico soggetto che può esporre la 'A6 1500' che fa parte della propria collezione.Pochissime, e di altissimo significato, sono state le occasioni in cui il Museo ha concesso che questa
- 26 giugno 2014
Maserati celebra il suo Centenario con la più ampia partecipazione di sempre al Goodwood Festival of Speed
Maserati cambia marcia alle sue celebrazioni per il Centenario nel Regno Unito con una spettacolare esibizione dei suoi gloriosi 100 anni di storia al Goodwood Festival of Speed. Il marchio italiano delle automobili sportive di lusso si esibirà allo Stable Yard, nella tenuta di Goodwood, per tutta
- 25 maggio 2014
A Villa d'Este le auto d'epoca (e non solo) sono da sogno
Cernobbio. Cromature impeccabili, carrozzerie perfettamente incerate, motori rombanti e su tutto le linee intramontabili che hanno fatto la storia del design e non solo: accompagnate in sfilata da sinuose modelle le bellissime ammaliatrici del giorno erano però loro le auto d'epoca, di cui 51 in
- 13 novembre 2013
A New York in asta automobili milionarie come arte italiana -
Può un'automobile essere considerata come un'opera d'arte? Di certo quando è rara e la sua bellezza è stata conservata nel tempo viene venduta ai prezzi riservati ai capolavori della storia dell'arte, com'è avvenuto il pomeriggio del 21 novembre a New York, nell'asta presentata da Sotheby's e RM
- 16 settembre 2013
Trionfo italiano in terra russa: a Unique Special Ones splendida "tripletta" delle Alfa Romeo
E' stata un trionfo la prima edizione di questo Concorso in terra russa: sia per la Mac Group di Genova che l'ha organizzata, sia dell'Italia che ne è stata la culla e che in questo momento ha tanto bisogno di 'belle figure' davanti all'Europa e al mondo.Come non essere straordinariamente fieri,