Pinarello
Trust project- 15 maggio 2023
Pogcrack
Pogba...
- 28 febbraio 2023
Bici ed e-bike, le novità di un settore in continua crescita
Ogni tracciato ha la sua due-ruote di riferimento. Per andare in ufficio, una e-Gravel, per le gite fuori porta, una e-cargo, per mettersi alla prova, capolavori d'ingegneria e aerodinamica made in Italy
- 09 febbraio 2023
Pinarello, una bici leggendaria può tornare italiana. Ecco come
Il fondo L Catterton (Lvmh) intende cedere la partecipazione. Fausto Pinarello, presidente e uomo simbolo dell'omonimo gruppo veneto, studia le mosse
- 10 dicembre 2022
L Catterton (Lvmh) vende le super biciclette Pinarello
Il dossier potrebbe finire nel radar di fondi di private equity esteri oppure di multinazionali possedute da operatori finanziari
- 09 maggio 2022
Giro d’Italia, dai telai alle gomme: così va in scena il Made in Italy «globalizzato»
Il Giro d’Italia è una vetrina per i produttori italiani di biciclette ma i capitali per mantenere le squadre ad alto livello sono altrove
- 25 ottobre 2021
Inter-Juve, tanto rumore per nulla. Tennis, bici e ginnastica: è Italia dei miracoli
Il derby d’Italia finisce 1-1: festeggiano solo Napoli e Milan. Intanto rosegue negli altri sport il 2021 da incorniciare con Sinner, Viviani e Bartolini
- 29 settembre 2021
La «sospensione intelligente» a due ruote debutta nelle gravel
L’innovazione della startup HiRide è stata scelta dalla svizzera Bmc per il suo nuovo modello di punta gravel
- 27 agosto 2021
Le eccellenze del Sud Italia puntano su Nord Europa e Medio Oriente
A Salerno, dall'1 al 3 settembre, aziende e stilisti della tradizione sartoriale del Sud incontrano i buyer stranieri con il supporto di Ice
- 05 agosto 2021
Pinarello, Colnago, Bianchi: made in Italy e artigianato hi tech per bici da titoli olimpici
Pinarello sarà lo sponsor tecnico della nazionale fino ai Giochi di Parigi 2024.Bianchi, target 2021 di ricavi oltre i 100 milioni, riporta la produzione in Lombardia
- 07 luglio 2021
È il momento delle due ruote: dall'official bike del Giro d'Italia alle ultime novità
Protagoniste di Grandi Giri, campionati, classiche, olimpiadi, le ultime biciclette da strada promettono le stesse performance per atleti e non professionisti
- 01 giugno 2021
Shimano tiene sotto scacco il mercato globale delle biciclette
Il produttore giapponese di cambi e freni ha in mano il 65% delle bici di qualità: con il boom delle vendite non riesce a stare dietro agli ordini
- 04 dicembre 2020
Navi, auto, tlc e tv: l’arrocco francese nel risiko economico con l’Italia
I nodi politici e finanziari dietro il dossier Vivendi o l’impasse Fincantieri
- 25 settembre 2020
Bici, per Wilier piano di acquisizioni e prima ipotesi di quotazione
Il gruppo punta a costituire un polo internazionale del ciclismo di alta gamma
- 04 maggio 2020
Colnago passa la mano: venduta a un fondo arabo la bici di Magni e Merckx
Un pezzo della storia del made in Italy a due ruote, la bicicletta che aveva iniziato con Fiorenzo Magni e che aveva fatto correre, tra gli altri, Eddy Merckx e Giuseppe Saronni, è stata venduta dal patron Ernesto Colnago a un fondo arabo
- 03 febbraio 2020
Dorothea Wierer: «Passione, fatica e mille ore di allenamento»
L’azzurra è in piena lotta per la Coppa del mondo contro la norvegese Tirl Eckhoff
- 29 gennaio 2020
Nei radar dei private equity le selle da ciclismo Royal
Offerte a febbraio per il leader mondiale. Obiettivo: l’espansione nei mercati esteri
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 25 ottobre 2019
La Lombardia guida la corsa dell’innovazione a due ruote
Regione fucina di start up: da chi porta turisti in ebike sulle strade dello Stelvio alla piattaforma per ritrovare le bici rubate. C’è anche il laboratorio che trasforma i sogni in impresa
- 12 ottobre 2019
Ironman, 3.000 atleti alle Hawaii per il 41° Campionato del mondo
La competizione di Kona, che conta 20 milioni di visualizzazioni su Facebook, prevede 3,86 chilometri a nuoto, 180,260 in bicicletta e 42,195 km di corsa. Tra i professionisti il 12 ottobre 2019 parteciperà soltanto un italiano (Daniel Fontana) mentre i fornitori tricolore delle biciclette saranno Wilier Triestina, Pinarello, Colnago e Kuota. Ai vincitori delle categorie maschile e femminile vanno 120.000 dollari ciascuno, montepremi complessivo di 500.000 dollari